• mese scorso
Trascrizione
00:00Tre anni, quindi il giudice, la richiesta del pubblico al ministero era basata su un
00:07giudizio di equivalenza tra attenuanti e aggravanti, noi oggi abbiamo insistito affinché venisse
00:13riconosciuta la prevalenza degli attenuanti sulla contestata aggravante, il collegio è
00:20stato di questo avviso quindi appena si è attestata, già era su minimi dittali, si
00:25è attestata su tre anni di reclusione.
00:28Tre anni non sono pochi?
00:32Noi siamo i difensori, credo che in base ai fatti che sono emersi e descritti nel capo
00:40di imputazione prima e poi successivamente nelle indagini compiute dal pubblico al ministero
00:46ecco si possa arrivare a una pena che sia in linea con le fattispecie in concreto che
00:51si è sviluppata.
00:52Presenterete appello?
00:54Questo lo valuteremo perché ci sono sempre dei profili di diritto che possono essere fatti
01:00valere, non ultimo anche quello dell'indipendentemente dall'aspetto della pena perché ovviamente
01:08si attesta come detto prima su minimi dittali, c'è un profilo anche di interesse legato
01:13a una qualificazione del fatto ai sensi dell'articolo 609 bis ultimo comma rispetto alla qualificazione
01:20fatta e formulata dal pubblico ministero.
01:23C'è stato previsto un risarcimento?
01:25Sì, un risarcimento di 15 mila euro, noi abbiamo poi anche chiesto la sostituzione
01:30della misura, questa istanza è stata accolta, lui oggi verrà liberato e con il divieto
01:35di dimora in provincia di Bolzano.

Consigliato