La Garbatella contro i Cesaroni. Nel quartiere romano in cui da sempre è ambientata la serie cult di Canale 5 cresce il malcontento dei residenti. Le riprese della settima stagione, con la regia di Claudio Amendola, sono iniziate da pochi giorni. Il set è allestito nel cuore del quartiere, dove sorge anche l'ormai celebre bar che prende il nome dalla serie. Il regista e gli attori, amatissimi dal pubblico, hanno ormai una certa familiarità con gli abitanti del posto che spesso, tra un ciak e un altro, si soffermano a parlare con loro. Tra un commento all'ultima partita della Roma o il racconto di qualche storia di quartiere, non manca però chi inizia a storcere il naso per i disagi provocati dalle riprese. Le proteste non hanno risparmiato i muri del quartiere dove nei giorni scorsi sono comparse alcune scritte eloquenti, prontamente cancellate ma immortalate in alcune foto dai residenti. «Garbatella odia i Cesaroni», c'era scritto su un muretto che delimita un piccolo parco. «Cesaroni e Meloni fuori dai c...», si legge in un'altra scritta che, oltre alla serie, cita la premier nata e cresciuta proprio a Garbatella. (Pa.Fo.)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ieri qualcuno ha fatto delle scritte proprio contro i cesaroni, Garbadella odia i cesaroni
00:08addirittura, che sta succedendo?
00:10Perché penso che tanta gente di Garbadella che è partita a provare la ciabatta, loro
00:17non sanno perché non hanno avvertito che adesso stanno girando alla piazza, stanno
00:22un giorno là e poi vanno via, poi stanno un giorno là su e poi vanno via, poi stanno
00:26un altro giorno in un'altra strada e poi vanno via, fanno un giorno ogni strada, non
00:30è che stanno un mese là.
00:31Quindi secondo lei il problema è perché creano disturbo nel quartiere?
00:34Creano disturbo per i parcheggi, io ricapisco che sia una rottura di scatole, però perché
00:41sapono che i cesaroni hanno fatto il bene della Garbadella, loro non lo sanno, non solo
00:49perché io prendo i soldi oppure magari perché c'è al negozio l'attività che rappresenta
00:55i cesaroni.
00:56Questo sono d'accordo anche con loro, ma non è colpa mia, è colpa degli altri, ma
01:04quando girano gli altri film perché non hanno mai baccagliato, guarda se tu parli con le
01:09persone.
01:10Conoscete i cesaroni?
01:15Ecco, i residenti se lamentano, perché comunque sia è un discorso che hanno elevato veramente
01:25tanti i posti per i parcheggi, perché la gente ci abita, però il problema secondo
01:30me non sono i locali che sono talmente tanti, trattorie, birrerie, tutto ciò che riguarda
01:38come facciamo contro Trastevere, di conseguenza perennemente tutti i santi giorni i posti
01:44non ci sono.
01:45Però scusa, quelle scritte, se tu mi dici che in linea massima…
01:47La gente secondo me è satura di non trovare posto, spende 40-50 minuti per trovare posto
01:55e magari abitano qua dietro, quindi la gente è un pochettino satura.
01:59Il quartiere se lamenta, se lamenta perché non è giusto prendere tutte queste strade
02:06contemporaneamente, perché poi questi c'erano i rullotti, si mettevano a sede perché si
02:12dovevano riposare e tutte queste cose.
02:15Sto raccogliendo firme, è una petizione online, con i cittadini del quartiere per trovare
02:23una soluzione, ma non vuol dire che loro non debbano fare il loro lavoro, anche perché
02:27a me piacciono, io li vedo, mi appassiona la serie e mi piace tutto questo, il problema
02:33è sempre il parcheggio e ho detto la mia facendo riferimento a questo, c'è un mercato
02:40coperto qui dietro, inutilizzato, si potrebbero creare parcheggi, sarebbe un'idea.
02:48Abbiamo appena spostato la macchina per metterla proprio giusta nel parcheggio.
02:52Crea problemi questa cosa secondo me, più dei vantaggi?
02:56Beh, i vantaggi diciamo sono relativi, diciamo un vantaggio è che hanno pulito le strade
03:03insomma, quindi insomma quello è un vantaggio.