Perché l'assassino di Chiara Poggi è Alberto Stasi e non Andrea Sempio? Se lo chiedono in molti, anche dopo 18 anni. Soprattutto se lo chiede la procura di Pavia. La risposta sta nei dettagli, nei numeri, nelle impronte, nella freddezza di una voce al telefono...
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Perché l'assassino di Chiara Poggi è Alberto Stasi e non Andrea Sempio?
00:06Se lo chiedono in molti, anche dopo 18 anni, soprattutto se lo chiede la procura di Pavia.
00:12La risposta sta nei dettagli, nei numeri, nelle impronte, nella freddezza di una voce al telefono.
00:18Io sono Anna Vagli e questa è Scene. Anatomia di un crimine.
00:31Scarpe troppo pulite.
00:33Questo, secondo chi ha condannato Alberto Stasi, è stato un errore, o forse l'errore,
00:39che lo ha inchiodato sulla scena del delitto.
00:42Infatti, in genetica forense, anche l'assenza di una traccia laddove ci dovrebbe essere,
00:48quindi il sangue sotto le suole delle scarpe di Alberto Stasi, costituisce una prova.
00:54Eppure, le scarpe consegnate dall'ex bocconiano erano in tonse.
00:59La superperizia, però, disposta nel corso dell'appello bis, è stata la pidaria.
01:05I periti hanno preso come parametro la porta d'ingresso della villetta Poggi
01:10e, in un primo momento, la porta a soffietto che conduceva nella cantina dove poi c'era il cadavere di Chiara.
01:16Le possibilità che Stasi non si sporcasse le scarpe erano pari allo 0,00038%.
01:24Questa distanza e questa percentuale si riduceva ulteriormente
01:28siccome il riferimento veniva preso alla porta d'ingresso ed il secondo gradino che andava in cantina
01:34dove è stato trovato il cadavere di Chiara.
01:36In questo caso, la percentuale era uguale allo 0,0002%.
01:42Un altro errore dell'assassino Stasi, perché così è con la condanna passata e ingiudicato,
01:49è stata la sua chiamata al 118.
01:52Credo che abbiano ucciso una persona, ma non sono sicuro, forse è viva.
01:58Alberto Stasi non dice che la persona uccisa è la sua fidanzata, non dice che è Chiara, perché
02:06dal punto di vista della psicolinguistica, che analizza la comunicazione dal punto di vista psicologico,
02:12è una cosa totalmente atipica, perché in stato di shock si è portati a dire, ad urlare
02:18che abbiamo trovato per terra morto, a maggior ragione se è legato a noi da un legame di affettività.
02:25Ma c'è di più.
02:26Alberto Stasi, quando trova la fidanzata, sempre secondo la sua ricostruzione,
02:31non chiama direttamente i soccorsi, si reca in caserma e dalla caserma chiama il 118.
02:38Ma se tu vedi una persona, una tua fidanzata, di cui non sei neanche convinto che sia morta,
02:44non vai in caserma, urli, chiedi aiuto, chiami subito il 118, lui non lo ha fatto.
02:50Perché?
02:51Ad incastrare Alberto Stasi sulla scena del crimine c'è stata anche una testimonianza.
02:57Secondo la testimone, la mattina dell'omicidio, fuori dalla villetta dei Poggi,
03:02era presente una bicicletta nera da donna, una bicicletta nera da donna in possesso della famiglia Stasi.
03:10Quella bicicletta però verrà sequestrata solamente sette mesi dopo l'omicidio.
03:15Che cosa si accorgono i RIS?
03:17Che i pedali della bicicletta erano stati cambiati con un'altra bicicletta in possesso della famiglia Stasi
03:23e proprio sui pedali dell'altra bicicletta era presente il DNA di Chiara.
03:29Ogni contatto lascia una traccia.
03:31Un altro elemento fortemente indiziante della colpevolezza di Alberto Stasi,
03:36che poi è anche tornato recentemente agli onori della cronaca per la nuova inchiesta,
03:41quella contro Andrea Sempio,
03:43è dato all'impronte sul dispenser del sapone del bagno di casa Poggi.
03:48In particolare, all'epoca dei fatti, erano state trovate due tracce di un anulare destro di Alberto Stasi
03:55sul dispenser del sapone, ma nessun'altra traccia è stata trovata degli altri abitanti della famiglia Poggi.
04:02Secondo l'accusa, Stasi sarebbe arrivato nel bagno per ripolirsi,
04:06come testimonirebbe poi anche l'impronte della scarpa trovata proprio sul tappetino del bagno.
04:11L'arma del delitto non è mai stata ritrovata.
04:14Il medico legale, però, ha ricostruito la causa di morte di Chiara
04:19in una serie di lesioni cranio-incifaliche provocate da un oggetto contundente.
04:24Il copioso spargimento di sangue sulla scena del crimine, però,
04:29è arrivato dai colpi che hanno attinto Chiara al capo e al volto.
04:34Chi fa profiling sa benissimo che colpire la vittima al capo ha un chiaro indicatore.
04:42Vittime carnefice si conoscevano ed il carnefice colpisce al capo
04:47per impedire che la sua vittima abbia dei pensieri, che possa pensare.
04:52Chiara Poggi conosceva il suo assassino e ce lo dice un chiaro dato investigativo.
04:58Ha aperto la porta a colui che l'ha uccisa indossando un pigiama.
05:03Dopo 18 anni si torna ad indagare e forse è giusto approfondire tutti quegli elementi
05:10che all'epoca dei fatti non sono stati approfonditi.
05:13Indagare anche nei confronti di Andrea Sempio, senza mai dimenticarci però
05:18che la procura aveva già archiviato per ben due volte il procedimento a suo carico.
05:24Nonostante il processo a carico di Alberto Stasi sia stato per certi versi indiziario
05:31ad oggi non ci sono dubbi.
05:34E' lui ad aver ucciso Chiara Poggi al di là di ogni ragionevole dubbio.