L'Unione europea cerca soluzioni alla crisi abitativa: "più investimenti, meno burocrazia"
L'Unione europea ha avviato dei tavoli di discussione per cercare soluzioni alla crisi abitativa. Il Commissario europeo per l'energia e l'edilizia abitativa, Dan Jørgensen, ha chiesto più investimenti e "meno burocrazia"
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/25/lue-cerca-soluzioni-alla-crisi-abitativa-nellunione-europea-piu-investimenti-meno-burocraz
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
L'Unione europea ha avviato dei tavoli di discussione per cercare soluzioni alla crisi abitativa. Il Commissario europeo per l'energia e l'edilizia abitativa, Dan Jørgensen, ha chiesto più investimenti e "meno burocrazia"
ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/03/25/lue-cerca-soluzioni-alla-crisi-abitativa-nellunione-europea-piu-investimenti-meno-burocraz
Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00La crisi abitativa continua ad affliggere l'Unione Europea. L'aumento dei prezzi e la carenza di alloggi hanno reso sempre più difficile l'accesso alle abitazioni.
00:10Tra il 2010 e il 2023 gli affitti sono aumentati in media del 20% e i prezzi degli immobili del 50%.
00:18L'impatto degli affitti brevi, che rappresentano quasi un quarto degli affitti turistici, è particolarmente drammatico.
00:26A Bruxelles sono stati avviati dei tavoli di discussione per far fronte al problema.
00:56Tra le misure in discussione vi sono l'utilizzo di finanziamenti europei per la costruzione di alloggi sociali e la creazione di una piattaforma paneuropea per affrontare la carenza di lavoratori edili.
01:16Il Parlamento ha recentemente istituito una commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell'Unione Europea.
01:22La sua presidente insiste sul fatto che non esiste una soluzione unica al problema.
01:52L'età media in cui gli europei lasciano casa dei genitori è passata dai 26 ai 28 anni, ma l'edilizia abitativa non è una competenza diretta dell'UE. Il margine di manovra è quindi limitato.