Thiago Motta è stato esonerato e non siederà più sulla panchina della Juventus, ma il suo esonero apre dibattiti più ampi: in Serie A diamo poco tempo agli allenatori? Pur di rimanere aggrappate alla zona Europa, le big di Serie A non possono permettersi una stagione fallimentare. Ascolta l'analisi completa nel podcast La Tripletta.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Io vi lancio una provocazione, siamo arrivati al momento in cui una grande squadra non può più prendere un allenatore sperimentale
00:06perché questa stagione dice che non abbiamo più pazienza, ancora meno della pop che già avevamo in passato
00:11l'Italia era famosa per essere il paese con meno pazienza
00:14verso gli allenatori, per come li trattiamo sui giornali tutti i giorni, ma anche per come le società poi agiscono
00:20Liverpool, Klopp ha dato tempo,
00:23tanti esempi, Arteta, Arsenal, quelli che vuoi
00:27in Italia ormai, mi chiedo, adesso si parla di Fabregas, il primo che mi viene in mente
00:31che rischia di avere lo stesso problema, siamo arrivati al momento in cui
00:35Milan, Inter, Juventus, Roma e Napoli
00:38non possono più prendere un allenatore sperimentale
00:42ma sperimentale nel senso che ha bisogno di un anno magari per far passare alcuni concetti
00:47due anni per poi far vedere i primi risultati concreti
00:51il discorso del quarto posto diventa fondamentale purtroppo per tutti i nostri top club
00:56quindi sì, la programmazione, sì, il progetto
01:00sì, ma se non arrivo quarto salta tutto. Qui la Juve secondo me
01:04come ha detto anche, come ha sottolineato Luigi
01:07non è tanto
01:10la distanza dal quarto posto che vuoi dire
01:14è relativa in questo momento perché è irrisoria
01:18è che la squadra non arriva più un'anima
01:26Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org