https://www.pupia.tv - Roma - Presentazione Asian Film Festival - Conferenza stampa di Alessandro Amorese (25.03.25)
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00per l'opportunità dell'organizzazione della rassegna direttore artistico
00:06Antonio Terminini saluto Giulio Base da quest'anno
00:10presidente di giuria con cui mi complimento anche per il lavoro che sta
00:13svolgendo alla direzione del Torino Film Festival a cui siamo stato un grande
00:17successo veramente io credo che questo festival sia un
00:21unicum nel panorama dei festival di segmento tematici e in questo caso
00:28dedicati a culture specifiche il festival si conferma ogni anno di più
00:35vetrina delle più importanti novità del cinema asiatico sempre più in ascesa
00:41sullo scopo internazionale d'italia e saluto a proposito i rappresentanti del
00:44sito di cultura coreana dell'ambasciata dell'indonesia che sono qui con noi a
00:48cui do il benvenuto e io penso che operazioni come questa abbiano l'obiettivo
00:54di rafforzare attraverso il linguaggio dell'audiovisivo quella fondamentale
01:01forza motrice della diplomazia culturale con cui stiamo caratterizzando questa
01:07presidenza di commissione e consolidare legami con paesi lontani per far
01:14conoscere il cinema italiano contemporaneo i suoi interpreti la sua
01:16produzione in mercati nuovi che iniziano ad amare sempre di più la storia la
01:22storia decennale i nostri film positivo in questo senso il coordinamento sempre
01:25più costante con le ambasciate gli istituti di cultura appunto le film
01:29commission le agenzie governative dei paesi dell'estremo oriento in cui il
01:33festival frutto del rafforzamento della collaborazione strategica fra
01:37istituzioni nazionali e locali italiane il festival e quelle delle altre nazioni
01:41da sempre sosteniamo che non possa esistere solo una diplomazia
01:47tradizionale ma che appunto la promozione culturale occupi e debba
01:52occupare un ruolo fondamentale nella politica estera e parlamentare
01:57dell'italia come presidente la commissione di
02:00cultura la camera ho più volte sostenuto importanti operazioni di
02:04diplomazia culturale proprio per conoscere far conoscere e ricevere in
02:10cambio la conoscenza del in questo caso del panorama del diorama
02:17audiovisivo asiatico e fare in modo appunto che si arricchisca e si rafforzi
02:25il dialogo culturale fra le nazioni l'asian film festival attua con coraggio
02:30e visione questo indirizzo fin dalle prime edizioni
02:34bene poi la presenza di due giurie di studenti dell'università un inter rufa
02:39in qualità lo dico anche di presidente della commissione università per cui
02:43sono referente anche di queste realtà che avranno un ruolo attivo nell'assegnazione
02:48alcuni premi il convolgimento delle nuove generazioni la coltivazione dei talenti
02:54che proprio ora si stanno facendo sul mondo nel mondo dell'audiovisivo e
02:59diplomatico per gli studenti dell'unint e artistico cinematografico per quelli
03:03del rufa rappresenta sicuramente un passo in avanti importante per allargare
03:09sempre più la platea di chi si interessa di tradizioni cinematografiche
03:15nuove dello scenario contemporaneo cinematografico e dalla possibilitÃ
03:19contemporaneamente di far conoscere i lavori talenti emergenti a un pubblico
03:23internazionale nell'augurare quindi una buona fortuna un buon festival a tutti
03:29voi per la nuova edizione nel dare appuntamento all'otto aprile al cinema
03:32farnese altro cinema che ha trovato una sua una sua vocazione attraverso
03:39l'ospitalità di iniziative di qualità come questa ribadisco il sostegno e la
03:46promozione della commissione cultura del parlamento a questo tipo di iniziative
03:50di diplomazia e di valorizzazione e promozione culturale dell'audiovisivo
03:55italiano e internazionale vi ringrazio
03:59lascio ora la parola al direttore artistico dell'asian film festival
04:06una scaletta prego ok d'accordo prego allora giulio base e buon pomeriggio a
04:16tutti principierei esprimendo il mio personale
04:20plauso ai concetti teste espresse dall'onorevole federico mollicone il
04:27quale sottolineando questa come l'ha chiamata un paio di volte
04:33diplomazia culturale un unicum di conoscenza e di scambi conferma la
04:39consapevolezza dell'importanza sociale del cinema come rimostra nel suo lavoro
04:44alla presenza della commissione parlamentare dedicata alla cultura che
04:48guarda alla civiltà della conoscenza a 360 gradi e non solo a quella pure
04:55immensa del nostro paese e vengo all'asian film festival fare il
05:01presidente di un team giudicante è sempre un onore e quindi ringrazio il
05:06direttore per la fiducia che mi accorda è un'esperienza che mi è capitata altre
05:11volte fra le quali ho preseduto la giuria della sezione classici al
05:14festival di venezia ma l'onere del discernimento cresce quando come in
05:19questo caso si tratta di esemenare film eppure essendo in anteprima italiana
05:24sono stati mirabilmente cerniti fra le recenti opere provenienti dal
05:28continente asiatico fra le più belle e spesso già applaudite in giro per il
05:34mondo da regista ho firmato 29 film in 29 casi ho sperimentato quanto incida se
05:41la propria opera venga premiata o punita inclusa o respinta ad esempio in tre
05:46diverse aree con i miei film sono stato alla mostra del cinema al lido la prima
05:51volta era un ragazzo 1991 sotto la direzione biraghi la seconda col
05:57direttore girlo pontecorvo la terza più recente con la guida attuale quindi giÃ
06:02uomo maturo ma di tutte ricordo con quanta speranza ti auguri che la giuria
06:08guardi con sincera attenzione e con vero impegno al tuo film aggiungo poi che da
06:15quando al mio lavoro il film maker affiancato quello di direttore artistico
06:19ringrazio il presidente per averlo ricordato a oggi del torino film
06:23festival uno dei più prestigiosi d'italia forse la rassegna più cinefila
06:28e autoriale che abbiamo la mia visuale è mutata l'esperienza acquisita in questo
06:33recente mestiere mestiere che devo dire mi sta entusiasmando ha cambiato il
06:38semplice spettatore che ero nel curatore che per ogni film che vede non dimentica
06:42di avere una responsabilità nel giudicarlo e nel valutarlo e quindi
06:48unendo questo doppio sguardo da una parte quello dello zelo con cui mi
06:52auguro vengano guardate le mie opere da regista dall'altra con l'occhio
06:56coscienzioso del direttore di festival che approccerò le visioni in questo
07:01delicato compito da presidente di giuria a legge film festival a cui faccio
07:06ovviamente tutti i miei più grandi auguri
07:10bene tocca a me non sono abituato ai microfoni parlamentari allora sì ecco
07:28lo so questa è mancanza di abitudine allora grazie innanzitutto al presidente
07:36mollicone per aver ospitato per averci ospitato come per la presentazione
07:40della promozione di cinema italiano all'estero a proposito appunto di
07:44diplomazia culturale nel settembre dello scorso anno
07:48asian film festival arriva appunto alla ventiduesima edizione e ci arriva direi
07:52nel modo migliore riduce appunto dal successo negli ultimi anni di pubblico
08:00prima di tutto un pubblico che è variegato che è composto da non soltanto
08:06da cinefi non soltanto da appassionati di oriente ma credo da appunto persone
08:12che vogliano conoscere qualcosa di più e di diverso dei paesi che vengono delle
08:15nazioni che vengono rappresentate
08:19vorrei ricordare innanzitutto che cinefo Robert Bresson che è l'associazione che
08:23organizza asian film festival da 22 anni è un appunto un'associazione che è stata
08:29fondata qui a roma nel lontano ottobre del 2000 e che organizza appunto da 22
08:35anni asian film festival ma che si fa anche promotrice della diffusione del
08:40cinema italiano contemporaneo nei paesi dell'estremo oriente
08:44questo grazie all'apporto fondamentale delle nostre sedi delle nostre ambasciate
08:48dei nostri istituti di cultura che non sono così presenti in estremo oriente e
08:56quindi a maggior ragione fanno un lavoro molto meritorio molto importante e
09:01grazie anche al ministero della cultura la direzione generale cinema abbiamo poi
09:07organizziamo anche un festival a milano che si chiama oltre lo specchio film
09:10festival che è dedicato al cinema di genere tornando al appunto alla ventiduesima
09:16edizione del festival allora il programma lo avete con voi e inaugureremo l'otto
09:23di aprile martedì con un film fuori concorso che è blue sun palace che è un
09:28film particolare perché si tratta di un'opera di un film cinese a tutti gli
09:33effetti che però è diretta da una regista che oramai vive negli stati
09:37uniti e che ha ambientato quest'opera prima nella comunità cinese di new york
09:41anche se però non si vede mai in new york e non troverete un dialogo in
09:46inglese poi tornano e questo per noi è molto molto importante per il sesto
09:55anno se non sbaglio anche negli anni covid li abbiamo portati avanti con con
10:00grande successo trovando delle finestre delle delle aperture e appunto le giornate
10:07dedicati ai singoli paesi e quindi si rinnova la collaborazione con la
10:12thailandia e ringrazio quindi di cuore non soltanto l'ambasciata della thailandia
10:18in italia ma anche tacca che è l'agenzia di talenti appunto thailandesi che ci
10:26permette di ospitare panuare che è uno dei produttori più importanti thailandesi
10:32ma in tutto lo in tutto l'estremo oriente che è produttore di doi boi e
10:37di teco genesis che verranno proiettati il venerdì giorno del thailandia e viene
10:43rinnovata la collaborazione con l'istituto di cultura coreano quindi
10:46ringrazio ovviamente l'istituto proietteremo cinque film nuovi sempre
10:51l'ottica di proporre film uno diciamo molto diversi uno dall'altro quindi
10:56partiamo da un film come by the stream che è di un regista tra i più conosciuti
11:01al mondo che è un senso e quindi con film diciamo di registi meno conosciuti
11:09come fragmento come water drop lucky apartment si rinnova ancora la
11:19collaborazione sia con l'ambasciata del vietnam per il vietnam day con un film
11:24come don't cry butterfly che ha vinto la settimana critica venezia è un film che
11:29è una black comedy sul ruolo della donna nella società vietnamita molto molto
11:34interessante molto molto particolare anche molto divertente e culi never
11:40crash che un film invece più metafisico un po più da un andamento più lento e
11:46più riflessivo diciamo la particolarità è che i due film hanno vinto i premi
11:51appunto a venezia e a berlino come opere come migliore opere prime e sicuramente
11:57il cinema vietnamita è uno dei cinema emergenti più importanti anche perché
12:01riesce ad attrarre finanziamenti molto importanti da altri paesi dimetro fi
12:06come singapore come taiwan soprattutto attraverso questa nuova agenzia che si
12:11chiama taika da non confondere con tacca che invece appunto è tailandese
12:16giapponesi ma anche appunto di altri paesi questa è una particolarità perché
12:21ci sono molti talenti in vietnam giovani maschile femminili che però
12:26come dire devono hanno ancora bisogno di una di una guida da un punto di vista
12:32di management proprio inauguriamo la collaborazione con l'ambasciata
12:39dell'indonesia e questo ovviamente ci fa molto piacere ci rende molto orgogliosi
12:44ringrazio di latriante ovviamente ringrazia tutta l'ambasciata abbiamo
12:51già proiettato dei film indonesiani in passato non è la prima volta però
12:55per la prima volta c'è un giorno dedicato all'indonesia e i tre film sono film tre
13:02film molto belli ma non potrebbero essere più diversi per uno dall'altro
13:06perché joanna è un ritratto di una suora che cerca di ridurre l'estrema
13:13povertà in regioni molto remote del paese in un paese ricordiamo che è a
13:18stragrande maggioranza musulmano dove la tolleranza religiosa è stata una dei
13:22come dire dei è uno degli elementi più più importanti e più caratterizzanti
13:27dell'indonesia negli ultimi nell'ultimo decennio
13:31poi abbiamo due film di due giovani registi che sono tale of the land il
13:37regista sarà presente al festival entra cumera e tale of the land è una storia
13:44ambientata una donna con un nipote e un nonno che hanno una
13:55relazione molto particolare pensando che possa esistere ancora una vita in un
14:00modo totalmente ancestrale staccata dalla terraferma quindi soltanto
14:04sull'acqua un film molto filosofico che fa anche riferimento agli elementi
14:10naturali che chiaramente in un paese dove ancora esistono vulcani che hanno
14:14un'attività esatto sono chiaramente uno degli elementi trainanti e
14:18fondamentali non a caso il cinema oro l'indonesiano è uno dei più interessanti
14:23tutto il mondo e poi abbiamo cocco dry tears che è una black comedy di un
14:29regista giovane anche questo ed è un film che anche qui che ha come dire una
14:37storia quasi alla psycho nel senso un rapporto madre figlio con la madre
14:41super possessiva che non permette al figlio di avere qualsiasi tipo di
14:45relazione sociale tanto meno sentimentale e che sfocerà appunto in
14:50qualcosa di a metà tra il macabro e il tragicomico quindi dei film molto molto
14:56particolari molto belli che secondo me dimostrano la vivacità il dinamismo e
15:00anche l'unicità non soltanto del cinema indonesiano ma dell'arte indonesiana e
15:06ripeto non lo dico perché è il primo anno e la prima volta che così c'è
15:12questa collaborazione però secondo me l'indonesia è uno dei paesi più
15:15interessanti davvero nel panorama del dell'estremo oriente quindi sono molto
15:22contento e particolarmente soddisfatto di questa collaborazione quindi questo
15:29è il programma avremo poi naturalmente avremo naturalmente i film i film fuori
15:38concorso di registi più conosciuti una sezione newcomers dedicata alle opere
15:44prime che appunto con la giure di studenti unit che assegnerà il premio
15:50al miglior film e per la prima volta una sezione cortometraggi che erano un po
15:54presentati così in ordine sparso e che invece sono stati selezionati e ringrazio
16:00daniele dorsi per averlo fatto in modo appunto più organico e anche qui la
16:06giuria di studenti rufa assegnerà il premio al miglior cortometraggio le
16:12proiezioni come è avvenuto in tutte queste edizioni si svolgeranno al cinema
16:17farnese e appunto dall'8 al 16 di aprile con la possibilità di acquistare
16:23singoli biglietti oppure di acquistare abbonamenti molto vantaggiosi molto
16:31molto vantaggiosi per tutti sia per gli studenti che per gli over 65 che per
16:35diciamo apprezzo apprezzo intero apprezzo normale ringrazio naturalmente
16:42giulio base di aver accettato di presidere la giuria una giuria che è
16:47composta anche da gianluca arnone che è caporedattore della rivista del
16:51cinematografo e da luca bove che è redattore del di taxi drivers i premi
16:57ricordo sono cinque e quindi come dire io mi auguro che i 19 film possano
17:04piacere alla giuria e che ci possa essere poi un verdetto appassionato ed
17:08equilibrato come come negli anni precedenti
17:12poi naturalmente ci sono tanti altri ringraziamenti che farò durante la
17:17serata di apertura cui ovviamente invito tutti vi aspetto l'otto di
17:22aprile con blu sun palace grazie
17:29direi di partire ecco facciamo vedere il trailer che è breve però molto bello
18:48bene sì qualche se qualcuno ha delle domande prego si i rappresentanti delle
18:58varie realtà internazionali vogliono fare un intervento
19:03altrimenti ci facciamo una foto tutti insieme bene allora inviterei appunto
19:13gli ospiti a venire qui