Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00A torore del Dio e invocando il precezione della Carta Vecchia di Maria che riserviene il nostro patrono, salutiamo l'anno 2027.
00:30Pisa entra nel 2026, che cosa si aspetta alla città , che cosa si aspetta alla Toscana e tutto il paese?
00:40Sarà un anno importante, un anno sicuramente complesso per le situazioni internazionali che sicuramente non sono delle più semplici,
00:49però noi come città abbiamo messo in piedi una serie di progetti, progetti importanti e la città è in movimento,
00:57non solo le risorse del PNRR, non solo i grandi lavori che in questi anni e adesso alcuni dei quali stanno giungendo al termine,
01:05ma anche un movimento da parte di investimenti privati, vediamo il porto di Marina, vediamo l'ex piaggio a Porta a Mare,
01:13vediamo altre situazioni di tipo privatistico che stanno prendendo lentamente forma, vediamo l'ospedale che è quasi giunto al suo termine,
01:23siamo con un cantiere fortemente avanzato, quindi la città rispetto al 2018 quando noi l'abbiamo iniziata a amministrare ha sicuramente cambiato passo
01:33e sta andando in una direzione direi più europea.
01:38Con l'ingresso nel nuovo anno pisano parte anche la stagione turistica pisana, che estate sarà per Pisa?
01:47C'è una stagione turistica che proprio dal giorno del capodanno pisano può prendere il suo avvio, noi ci auguriamo che i numeri siano superiori a quelli dell'anno scorso,
01:57le premesse ci sono tutte perché abbiamo visto che il nostro aeroporto è arrivato a 5 milioni e mezzo di viaggiatori, qui la nostra cattedrale,
02:06i nostri monumenti più belli cittadini attirano quasi 4 milioni di persone, la nostra stazione fa aggiungere, anche se lì ci sono i pendolari,
02:14ma insomma 18 milioni di viaggiatori, ci sono tutte le condizioni affinché la nostra città possa essere visitata da tanti e tanti turisti
02:22e soprattutto quello che è cambiato negli ultimi anni è anche la permanenza media che ormai si avvicina quasi ai due giorni.