• mese scorso
Trascrizione
00:00Paolo Maglione, Key Account Manager di Gruber Logistics, impresa di ora tra le
00:06principali, tra i principali operatori del settore della logistica a livello
00:10nazionale, ma direi anche europeo. Ecco, voi siete state tra le prime imprese ad
00:16aver puntato su un report di sostenibilità. Cosa c'è dietro a questa
00:22scelta e soprattutto mi interesserebbe capire anche quali sono i vantaggi che
00:27vi adattano nei confronti di clienti e fornitori. Bene, Gruber Logistics quest'anno è
00:32pronta a lanciare il terzo report di sostenibilità, iniziamo nel 2022 con il
00:37primo report. La scelta ovviamente principale era
00:41relativa a garantire la sostenibilità e quindi puntare come elemento distintivo
00:45la logistica sul trasporto sostenibile e magazzinaggio sostenibile. Dopodiché
00:53direi che tra i motivi che ci hanno spinto a redigere un report di
00:59sostenibilità va sottolineato come report uno strumento forte perché è uno
01:07strumento che ci permette di procedere verso un'analisi autonalisi di quella
01:11che è la Gruber Logistics. Noi in pochi anni abbiamo cambiato
01:15pelle come azienda, dal 2020 al 2024 l'azienda è praticamente raddoppiata in
01:22termini di fatturato e anche in termini di risorse. Consideri che nel 2019
01:27festeggiavamo 1.000 dipendenti, oggi nel 2024 ne contiamo oltre i 2.000 e grazie al
01:33report di sostenibilità svolto con appunto un'analisi interna ci siamo
01:37resi conto di quanti vantaggi poteva fornire questo report e a tutti gli
01:42effetti uno degli elementi che poi ha portato con il secondo anno e quello che
01:47vogliamo tendere nel terzo anno è una piena trasparenza verso i nostri clienti.
01:51Nella funzione appunto di cam director della Gruber Logistics credo molto nella
01:55trasparenza di informazioni sia all'interno che all'esterno verso i
02:00nostri clienti e devo dire che sulla sostenibilità sempre di più c'è
02:04l'attenzione dei nostri clienti quindi sono i due elementi fondamentali quindi
02:08io reputo il report sostenibilità come un elemento dell'auto analisi interna per
02:13migliorare verso l'esterno ma anche per migliorare se stessi.
02:17A proposito di miglioramenti quando parliamo di mobilità sostenibile e il
02:22trasporto match viene spesso indicato come uno dei colpevoli dell'inquinamento
02:28ambientale in realtà si sta investendo moltissimo proprio in questo settore
02:34ecco Gruber Logistics in concreto come si sta muovendo?
02:37Allora Gruber Logistics si muove su tre pillar fondamentali sono la carburanti
02:44alternativi, la intermodalità e l'ottimizzazione dei carichi.
02:49Cosa si intende? Ovviamente carburanti alternativi Gruber detiene una flotta di
02:54mezzi di 850 mezzi di cui 80 in bio-lng, 80 in biodiesel e il 30% della totale
03:01flotta in HVO quindi che garantisce una riduzione dell'emissione di CO2
03:07fino al 90%. Oltre questo Gruber ha mezzi in elettrico
03:12stiamo implementando ulteriori 10 nei prossimi mesi e in più lavoriamo su
03:17tavoli con la Commissione Europea anche per testare dei prototipi per il
03:22trasporto di carico pesante con fuel cell o con mezzi elettrici e questo è un
03:28primo pezzo. Poi abbiamo l'intermodalità dove noi
03:34trasportiamo per il 30% del totale generato da Gruber Logistics via
03:38intermodale che si intende via strada più treno o mare.
03:44Questo permette anche in questo caso una riduzione del 70% delle emissioni.
03:49Il terzo punto non banale l'ottimizzazione dei carichi. Cosa si intende? Cerco in
03:53tutti i modi attraverso il nostro team interno di ottimizzare i
03:57carichi quindi sfruttare quanto più possibile meno mezzi facendo lavorare di
04:02più e quindi generando più carichi su meno mezzi. Quindi questo significa
04:06semplicemente avere meno mezzi che emettono CO2 e quindi risparmiare in modo
04:12immediato sulle CO2.

Consigliato