• mese scorso
MILANO (ITALPRESS) - Dal Medio Oriente all'Africa, dall'Australia all'America del Nord, Webuild ha celebrato la Giornata mondiale dell'Acqua 2025 nei suoi cantieri in circa 50 paesi nel mondo in cui contribuisce a tutelare l'oro blu del pianeta. Lo dimostrano le oltre 20 milioni di persone servite ogni giorno grazie agli impianti progettati e realizzati dal Gruppo e dalla sua controllata Fisia Italimpianti, specializzata nel trattamento delle acque e nella dissalazione. "L'acqua è la risorsa più preziosa del nostro pianeta, un bene comune che Webuild contribuisce a proteggere e condividere”, ha commentato Pietro Salini, Amministratore Delegato del Gruppo.

sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal Medio Oriente all'Africa, dall'Australia all'America del Nord, WeBuild ha celebrato
00:12la Giornata Mondiale dell'Acqua 2025 nei suoi cantieri in circa 50 paesi nel mondo
00:19in cui contribuisce a tutelare l'oro blu del pianeta.
00:22Lo dimostrano le oltre 20 milioni di persone servite ogni giorno grazie agli impianti progettati
00:29dal gruppo e dalla sua controllata Fisia Italimpianti, specializzata nel trattamento delle acque
00:36e nella dissalazione.
00:38L'acqua è la risorsa più preziosa del nostro pianeta, un bene comune che WeBuild contribuisce
00:44a proteggere e condividere, ha commentato Pietro Salini, amministratore delegato del
00:49gruppo.
00:50I settori Clean Hydro Energy e Clean Water rappresentano una fetta significativa dei
00:54ricavi di WeBuild, pari al 23% del totale generato al 31 dicembre 2024, alimentati in
01:02larga parte da progetti idroelettrici che si pongono come best practice su scala globale
01:07per il loro tasso di innovazione, come Snowy 2.0, il più grande progetto per la produzione
01:13di energia rinnovabile in Australia, e progetti per la salvaguardia e la riqualificazione
01:19delle acque di bacini molto grandi, come ad esempio il progetto di Riacuelo, iniziativa
01:24di sostenibilità ambientale tra le più grandi e complesse al mondo, con un impianto
01:28di depurazione al servizio di 14 municipalità, per migliorare le condizioni sanitarie di
01:344,3 milioni di persone a Buenos Aires in Argentina, tra i progetti iconici del gruppo figurano
01:41sistemi di dighe, acquedotti e impianti di dissalazione.

Consigliato