• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Quando ho letto il romanzo di Rosella Postorino la cosa che mi ha colpito di più è proprio
00:10quello che queste donne erano costrette a fare, perché detta in tre parole è praticamente
00:16una roulette russa, tu mangi qualcosa e un giorno potrebbe essere che è il tuo turno
00:22per rimanerci secco o comunque avvelenato, questa è la cosa diciamo che quando leggi
00:29il libro ti sconvolge e ti stupisce di più, è la seconda volta che mi succede che un
00:35romanzo tra l'altro scritto da una donna mi trasporta a scrivere un film in una ambientazione
00:45diversa da quella attuale e in una lingua diversa dalla mia che non conosco, quindi
00:52mi sono ritrovato comunque a prendere questa decisione perché mi sembrava l'unica lingua
00:56in cui si poteva girare un film del genere, il nazismo per quanto mi riguarda io credo
01:02che sia un po' il palcoscenico su cui avviene questa storia, questo film potrebbe essere
01:07anche un film distopico e potrebbe essere raccontare di una dittatura o comunque di
01:11un momento oppressivo, un po' come quello che speriamo non avvenga sempre di più in
01:16questo momento tra vent'anni, quello che mi interessava era cercare di raccontare la
01:23violenza, la dittatura, la guerra senza vederla, quindi senza raccontare gli uomini, ma raccontando
01:30le donne che sono quelle che poi la subiscono di più.

Consigliato