Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Martedì 25 marzo, acqua e agricoltura, un tema di grande attualità , sarà un grosso
00:11convegno presso Palazzo Rospigliosi a Roma, un'iniziativa della Fondazione Verde con
00:17Coldiretti, con Noto Sondaggi che ha fatto un aggiornamento ulteriore del rapporto di
00:24Italiano e Agricoltura, la partnership per l'evento di Almaviva e Acea e anche la presentazione
00:31lo stesso giorno della traduzione in italiano del rapporto delle Nazioni Unite sull'acqua,
00:37quest'anno è dedicato alle montagne e agli acciai e quindi focus su acqua, siccità ,
00:46i grandi temi dedicati al cambiamento climatico ma soprattutto a questo bene fondamentale
00:52e prezioso. L'evento ha il patrocinio della Realtà dell'UNESCO che si occupa di acqua
00:59che ha sede proprio in Italia ed è importante perché sarà un confronto tra istituzioni,
01:05imprenditori, imprenditori anche che hanno sostenuto la traduzione del rapporto, realtÃ
01:10del mondo associativo, esponenti di ministeri, esponenti di autorità varie che si occupano
01:17di acqua, di realtà come l'Acquedotto Pugliese che è il più grande acquedotto d'Europa,
01:22perché qual è la priorità ? Dobbiamo avere un risparmio idrico serio, dobbiamo creare
01:27i certificati blu, dobbiamo evitare che soprattutto l'agricoltura in primis abbia un impatto
01:33devastante dal rischio siccità e alluvioni e quindi il 25 marzo faremo il punto con delle
01:40proposte concrete perché il governo e il Parlamento possano aiutarci veramente ad affrontare
01:47l'emergenza climatica e la crisi idrica in modo adeguato.