• l’altro ieri
Papa Francesco continua il suo ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è stato ricoverato una settimana fa per una polmonite bilaterale. La Santa Sede ha comunicato che il Pontefice ha trascorso una notte serena e ha potuto fare colazione in poltrona, ha letto i giornali e ci sono i segni di un lieve miglioramento anche dalle analisi del sangue. Prosegue la terapia farmacologica che include antibiotici e corticosteroidi. La diagnosi parla di un'infezione polimicrobica aggravata da una preesistente bronchiectasia e bronchite asmatiforme, che rendono il trattamento particolarmente delicato.

Ieri il Pontefice ha ricevuto la visita della premier Giorgia Meloni, che ha dichiarato di averlo trovato "vigile e reattivo". Il cardinale Gianfranco Ravasi ha rassicurato sulle condizioni del Santo Padre, definendole "complesse ma non critiche".

Nonostante le preoccupazioni, il Papa continua a lavorare dal suo letto d'ospedale, mantenendo gli impegni principali, continua l'attività, cioè la lettura e la firma di documenti, colloqui telefonici o con gli stretti collaboratori. Tuttavia, le sue condizioni mettono in dubbio la sua partecipazione al Concilio di Nicea previsto in Turchia a fine maggio per celebrare i 1700 anni dall'evento storico.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Papa Francesco continua il suo ricovero presso il Policlinico Gemelli di Roma,
00:04dove è stato ricoverato una settimana fa per una polmonite bilaterale. La santa
00:08sede ha comunicato che il pontefice ha trascorso una notte serena e ha potuto
00:13fare colazione in poltrona, ha letto i giornali e ci sono i segni di un lieve
00:17miglioramento anche dalle analisi del sangue.
00:20Prosegue la terapia farmacologica che include antibiotici e corticosteroidi.
00:25La diagnosi parla di un'infezione polimicrobica aggravata da una
00:29preesistente bronchite asmatica che rendono il trattamento particolarmente
00:35delicato. Ieri il pontefice ha ricevuto la visita
00:38della premier Giorgia Meloni che ha dichiarato d'averlo trovato vigile e
00:41reattivo. Il cardinale Gianfranco Ravasi ha rassicurato sulle condizioni del
00:45santo padre definendo le complesse ma non critiche.
00:48Nonostante le preoccupazioni il papa continua a lavorare dal suo letto
00:52d'ospedale mantenendo gli impegni principali.
00:55Tuttavia le sue condizioni mettono in dubbio la sua partecipazione al concilio
01:00di Nicea previsto in Turchia a fine maggio per celebrare i 1700 anni
01:05dall'evento storico.

Consigliato