Mentre Gualtieri non nasconde l'entusiasmo per il progetto relativo allo stadio della Roma a Pietralata, arrivano nuove grane per il Comune e i Friedkin: una recente sentenza del Tar dà ragione ad un cittadino. Torniamo indietro di circa un anno: Roma Capitale chiede ad un autodemolitore, ...
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma. Stadio della Roma? Sì, stadio della Roma, no? Sì, insomma si discute, no?
00:15Mentre c'è tantissimo entusiasmo, lo dobbiamo dire da parte del sindaco
00:19Gualtieri che ha detto sarà bellissimo, addirittura si è già preannunciato che
00:24il primo match sarà nel 2028, c'è qualche grana ancora da risolvere sia
00:29per il comune che per la società dei giallorossi che vorrebbe qui costruire
00:33il tempio della squadra di Serie A. Qual è l'ultima grana? Dobbiamo
00:39tornare indietro di circa un anno. Qui, proprio nella zona dove dovrebbe
00:43sorgere questo gigantesco progetto, dobbiamo dire molto ambizioso, c'è un
00:48autodemolitore. Il comune intima appunto ha questa attività di
00:53cessare appunto il lavoro, ma che cosa fa il lavoratore? Fa ricorso e il TAR gli
00:58dà ragione, gli dice no, l'autodemolitore qui non è abusivo quindi non cesserà
01:03nessuna attività, può continuare il suo lavoro. E allora arrivano le dichiarazioni,
01:08le rassicurazioni dell'assessore all'urbanistica Maurizio Veloccia che ha
01:13detto quella come le altre è una particella pubblica e quando sarà il
01:18momento di insomma di mandare via chi ci si trova lo faremo. Insomma una
01:23affermazione un po' forte e questo è un po' uno dei motivi che continua ad
01:29agitare un po' questa questione dello stadio di Pietralata, soprattutto da parte
01:33di residenti e cittadini che qui vorrebbero qualcosa di completamente
01:36diverso. Sono soprattutto i comitati a sostenere
01:41l'idea che invece di costruire un progetto così grande, invece di colare
01:46nuovo cemento, tuteliamolo. Il parco di Pietralata che sono 14 ettari di verde
01:52pubblico che servono soprattutto ad un quartiere che subisce già da tantissimo
01:57tempo a nuove colate di cemento, tanto inquinamento, tanto smog.
02:02Ne parliamo con Francesco Saporito del comitato Stadio Pietralata, no grazie
02:08insomma già il nome la dice lunga. Buongiorno a te Francesco. Buongiorno a tutti.
02:15Buongiorno e grazie per essere in nostra compagnia Francesco. Allora, nuova grana
02:20per il Comune, però veloce, dice no no non vi preoccupate è tutto ok quando è
02:24ora di mandarli via li mandiamo via. Tu che ne pensi?
02:28Adesso, al di là del caso specifico perché noi diciamo il stadio di Pietralata, no grazie.
02:36Proprio perché secondo noi è materialmente impossibile realizzare uno
02:43stadio in quell'area. L'hanno fatto una narrazione assolutamente sbagliata dicendo
02:52che stiamo parlando di un'area periferica. La realtà è che stiamo accanto alla
02:58stazione di Burtina, siamo a un chilometro da piazza Bologna, siamo
03:03vicinissimi ad aree intensamente abitate che presentano gravissimi problemi di
03:10viabilità. Siamo vicinissimi a un ospedale e un pronto
03:15soccorso, l'ospedale pronto soccorso San Robertini, che serve più di 600.000
03:21cittadini di Roma, quindi tutto il quadrante nord-est come pronto soccorso
03:27fa capo al pronto soccorso San Robertini. È un'area dove già il Comune di Roma,
03:34Roma capitale, ha previsto dei progetti mastodontici, cioè c'è un progetto delle
03:42ferrovie dello Stato di realizzare 220.000 metri quadri proprio lì accanto
03:49dove dovrebbe sorgere lo stadio. Ma perché non se ne parla mai? È un
03:55progetto che è stato presentato al MIPIM di Cannes lo scorso anno, un progetto che
04:03prevede la costruzione di grattacieli alti tra i 60 e i 90 metri.
04:08Nessuno ne parla e nessuno parla che lì è prevista da tanti anni la nuova sede
04:14mastodontica dell'ISTAT che avrà più di 2.000 dipendenti. Lì si era realizzato il
04:20Tecnopol, lì era previsto addirittura anche che fosse costruito il nuovo
04:25Policlinico Umberto I. È un'area dove già sono previsti dei progetti enormi e dove è
04:33impossibile, materialmente impossibile, aggiungerci anche uno stadio da 62.000
04:39spettatori, contralato sotto le gradinate di questi quasi quattro ettari di aree
04:45commerciali. Quindi, ripeto, non stiamo parlando di un'area periferica, ma di un'area che
04:52accanto alla stazione di Burtina che è destinata a diventare la più importante stazione dell'alta
04:59velocità in Italia e quindi è destinata appunto a incrementare il numero di
05:04persone che la frequenteranno. Aggiungerci un progetto di questo, secondo
05:10noi, è materialmente impossibile. Secondo te, ecco però, tu sei chiarissimo
05:17nella tua esposizione, Francesco, devo dire, però ci sembra, insomma, abbastanza
05:22deciso anche il Comune, no? Cioè, addirittura hanno già preannunciato che il prossimo
05:27match sarà nel 2028, quindi ci sembra di capire un po' che le istanze, anche dei
05:31cittadini, ma anche di, insomma, di altre realtà, no? Non soltanto cittadini, poco
05:36interessano al Comune. Qua tirano dritti, no?
05:40Cioè, io resto veramente allibito. Io non so se tu conosci la zona, se conosci via dei monti di
05:48Burtini, sei presente all'ospedale? Più o meno, devo essere sincera, non conosco benissimo la
05:55zona, però di fama so che è una zona molto trafficata, no? Densamente popolata.
06:00Tu prova a passare di fronte all'ospedale San Roberto Burtini, che andrei a passare i binari
06:09dell'alta velocità ferroviaria, Cavalcavia, che arriva a un semaforo.
06:15Questo semaforo ti dà la possibilità di andare a destra e a sinistra, che è la
06:21tangenza est, che tutti conosciamo bene, sempre intasata dal traffico. Di fronte
06:28si va verso Piazza Bologna, cioè ulteriore traffico. Pensare di aggiungere
06:33il progetto dello stadio e i progetti mastodontici, che già dicevo prima, che
06:39sono in corso di approvazione o già approvati, tipo i grattacieli di cui
06:43parlavo delle firme dello Stato, la nuova mastodontica sede dell'ISTAT, il
06:48Tecnopor, lo studentato che è in corso di realizzazione, i laboratori della
06:55facoltà di ingegneria, che sono previsti anche quelli.
06:58Ci sono una miriade di progetti già approvati o in corso di approvazione, in
07:04cui è veramente impossibile aggiungerci nulla di più, anche perché occorre
07:11rispettare le leggi italiane, cioè occorre rispettare le leggi che riguardano gli
07:15standard urbanistici, che prevedono che a fronte di un tot di metri cubi che
07:21vengono realizzati, ci siano delle aree verdi, delle aree di 14 ettari, 12 vittime, che doveva
07:29essere realizzato un parco, il parco di Petralata, e adesso invece verrà
07:34cementificato, verrà cementificato con lo stadio.
07:38Fanno sorridere praticamente le migrazioni di veloce, che dice, ma noi
07:42pianteremo più alberi di quelli che sono attualmente presenti. Ma che significa che
07:49a un certo punto vengono aperelli nel cemento del piazzale, dello stadio, e quello viene
07:56considerato verde pubblico? E' veramente una cosa ridicola, una presa in giro dei
08:01cittadini. Quindi a posto di avere un'area verde, fruibile per i cittadini,
08:10veramente un parco pubblico che era previsto, considerate tutte le
08:15costruzioni che dicevo prima, i grandi centenniali dell'estate dello Stato, l'ISTAT, il tecnopolo
08:22studentato e così via, era necessario metterci un'area verde, adesso ci
08:27metteranno lo stadio in un posto dove non consente di metterci nulla di più di quanto
08:34è previsto, che c'è tanto, c'è troppo. Noi infatti stiamo vedendo un po' ecco
08:39dalle immagini, sembra un'area anche abbastanza grande. A proposito di
08:43cittadini, Francesco, ti chiedo come pensate un po' di muovervi prossimamente,
08:48perché voi vi siete anche mossi ultimamente facendo delle riunioni,
08:53cercando di dare voce un po' a tutti. Prossimo passo? Non vi vedo dell'idea di arrendervi, ecco.
09:00In scelta io credo che si arrenderanno sia la famiglia Fritkin, che è quella proprietaria
09:09dell'estate di Roma, che è quella che sta portando avanti il progetto, che vorrebbe portare avanti il
09:16progetto, ma di cui si notano chiaramente difficoltà. Per legge, lì dovrebbero essere previsti un
09:25numero di parcheggi, di posti auto, assolutamente enorme. Si parla, se fosse un posto auto ogni due
09:34spettatori, vorrebbe dire che stiamo parlando di 31 mila posti auto. Sono 750 mila metri quadri
09:44di parcheggi, che sarebbe una cosa assolutamente abnorme. Stiamo parlando di un problema che riguarda
09:53effettivamente la scelta dell'area sbagliata, cioè realizzare uno stadio di calcio di 62 mila metri quadri
10:03lì, in una zona accanto alla stazione di Bottino, a poca distanza da Piazza Bologna, è materialmente
10:11impossibile. Stiamo cercando di far conoscere quell'area verde dell'estate, il bosco che resiste,
10:20che esiste veramente. Un'area verde che potrebbe essere fatta da cittadini romani, allargandola,
10:28perché attualmente sono per due ettari, ma tu dicevi che il palco è per 14 ettari.
10:33Sì, da quello che ci risulta a noi sì.
10:35Il nostro interesse è di valorizzarla quell'area, di farci veramente un parco di 14 ettari rispettando
10:44gli standard urbanistici previsti dall'Italia. Non vanno stravolte e prese in giro.
10:52Ti ringrazio davvero Francesco, come sempre chiarissimo. Noi anche in questo caso ti
10:59annuncio che torneremo a disturbare te e altri componenti del Comitato Stadio Pietralata,
11:04no grazie, perché qua ogni giorno ci sono novità interessanti che chiedono un commento,
11:12un approfondimento. Grazie davvero, a prestissimo Francesco e buon lavoro. A presto, ciao Elisa.