• ieri
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Guerra in Ucraina, negoziati ancora preclusi all'Unione Europea, gli Stati Uniti, Europa al tavolo, si ha in previsione di revocare le sanzioni a Mosca.
00:11Ucraina, positivi colloqui tra altri funzionari americani e russi a Riyadh. Per Washington è un primo passo importante per la fine del conflitto.
00:21Il presidente ucraino Zelensky in Turchia, che si candida a ospitare i prossimi colloqui di pace, è rimandata alla visita in Arabia Saudita.
00:31Il papa alla polmonite è di buon umore ma chiede di pregare per lui, ha riferito la sala stampa vaticana.
00:44L'Europa rivendica il suo ruolo al tavolo dei negoziati per una futura pace in Ucraina.
00:50La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, hanno incontrato l'inviato speciale degli Stati Uniti per l'Ucraina e la Russia, Keith Kellogg,
01:03che pochi giorni fa aveva escluso un coinvolgimento europeo nel processo innescato dal presidente Donald Trump.
01:19Sembra che dopo gli incontri di Riyadh la situazione non sia cambiata, anche se il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha lasciato intendere che l'Unione potrebbe partecipare ai colloqui per un'eventuale revoca delle sanzioni a Mosca.
01:30Von der Leyen ha sottolineato che attualmente il sostegno finanziario dell'Unione all'Ucraina è superiore a quello di qualsiasi altro alleato.
01:40Funzionari statunitensi e russi hanno tenuto colloqui in Arabia Saudita per migliorare le relazioni bilaterali e negoziare la fine della guerra in Ucraina.
01:51L'incontro si è svolto al D-Riyadh Palace di Riyadh, con le delegazioni guidate dal segretario di Stato americano, Marco Rubio,
01:58e dal ministro degli esteri russo, Sergei Lavrov.
02:02Si tratta del primo faccia a faccia tra gli alti funzionari dei due paesi e si prevede che possa aprire la strada a un incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,
02:12e l'omologo russo, Vladimir Putin, anche se non è ancora stata fissata una data.
02:16I funzionari ucraini non erano però presenti ai colloqui e il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che il suo paese non accetterà alcun risultato se Kiev non sarà inclusa.
02:27Ma il funzionario della difesa ucraina, Yuri Sakh, rimane ottimista sul fatto che l'Ucraina sarà un'unica regione che non accetterà alcun risultato se Kiev non sarà inclusa.
02:38I colloqui a Riyad si inseriscono nel contesto della decisione di Trump.
02:43Il presidente Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina non accetterà alcun risultato se Kiev non sarà inclusa.
02:50Il presidente Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina non accetterà alcun risultato se Kiev non sarà inclusa.
02:56I colloqui a Riyad si inseriscono nel contesto della decisione di Trump di invertire la politica statunitense di isolamento della Russia e fanno seguito alla sua telefonata con Putin di mercoledì scorso, in cui entrambi avrebbero concordato di avviare immediatamente i negoziati.
03:19Doveva essere Arabia Saudita, è diventata Turchia. Il presidente ucraino Vladimir Zelensky ha posticipato il viaggio a Riyad per evitare che la sua presenza coincidesse con quella delle delegazioni statunitense russa e ha confermato l'incontro con il presidente turco Erdogan.
03:49Tutto rimandato al 10 marzo dunque. Nel frattempo, in occasione del colloquio ad Ankara, il presidente ucraino ha ribadito che nessun accordo può essere siglato senza il coinvolgimento di Kiev.
04:13Dal canto suo, Erdogan ha dichiarato che l'approccio degli Stati Uniti è in linea con la politica turca, un'azione diplomatica che la stessa Ankara sta ponendo in campo dai tempi dell'accordo sul grano.
04:44Erdogan ha anche suggerito che la Turchia sarebbe il luogo ideale per ospitare i prossimi colloqui di pace tra Russia, Stati Uniti e Ucraina, grazie agli sforzi compiuti in passato dal suo paese per mediare tra le parti in guerra.
04:57Il papa soffre di una polmonite bilaterale, ha mostrato un'attacca al torace eseguita a martedì pomeriggio al Policlinico Gemelli, dove è ricoverato.
05:09Francesco avrà bisogno di un'ulteriore terapia farmacologica, oltre quella a base di cortisone ed antibiotici, somministrata negli ultimi giorni.
05:17Lo ha reso noto la sala stampa vaticana, che ha confermato il quadro clinico complesso, innescato da un'infezione polimicrobica delle vie respiratorie.
05:23Il pontefice, 88 anni, è di buon umore, ha riferito la Santa Sede e chiede a tutti di continuare a pregare per lui.
05:30Oltre all'età, Bergoglio soffre delle conseguenze dell'asportazione da giovane di parte di un polmone.
05:40Saranno sei gli ostaggi israeliani detenuti da 500 giorni nella striscia di Gaza, che sabato torneranno dalle loro famiglie.
05:48L'accordo tra Israele e Hamas per il loro rilascio è stato raggiunto durante i colloqui in corso al Cairo.
05:54La liberazione dei sei è stata confermata dall'ufficio del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu.
05:59Hamas ha annunciato che, oltre a liberare i sei ostaggi vivi sabato, giovedì consegnerà i corpi di quattro israeliani, fra cui la famiglia Bibas,
06:08compreso Kfir, il più giovane dei 244 ostaggi israeliani detenuti a Gaza dal 7 ottobre 2023.
06:18Quattro candidati sono in corsa per diventare il prossimo cancelliere della Germania alle elezioni di domenica prossima.
06:25Friedrich Merz, 69 anni, leader dell'opposizione tedesca, è dato come favorito dai sondaggi.
06:31È diventato leader del suo partito, l'Unione Cristiano-Democratica, dopo che l'ex cancelliera Angela Merkel si è dimessa nel 2021.
06:39Merz ha portato il suo partito in una direzione più conservatrice e ha anche fatto della migrazione irregolare un tema prioritario.
06:46Ha iniziato la sua carriera politica nel 1989, quando è entrato a far parte del Parlamento europeo, prima di diventare deputato in Germania.
06:54Si è però preso una pausa dalla politica attiva dopo il 2009, per cui gli manca l'esperienza di governo.
07:00In quel periodo ha esercitato la professione di avvocato e ha lavorato per la filiale tedesca della società di investimento globale, BlackRock.
07:08Il 66enne socialdemocratico di centrosinistra Olaf Scholz, invece, ha una significativa esperienza di governo.
07:15È cancelliere della Germania dal dicembre 2021, in precedenza è stato sindaco di Hamburgo e ministro del lavoro e delle finanze.
07:22Come cancelliere però si è trovato rapidamente ad affrontare diverse crisi.
07:26Ha lanciato uno sforzo per modernizzare le forze armate tedesche dopo l'invasione dell'Ucraina e ha fatto della Germania il secondo fornitore di armi per Kiev.
07:35Il suo governo ha evitato una crisi energetica e ha cercato di contrastare l'alta inflazione,
07:39ma la sua coalizione di tre partiti, nota come coalizione a semaforo, è diventata famosa per le lotte interne ed è crollata a novembre a causa delle discussioni su come rivitalizzare l'economia nazionale al momento in crisi.
07:51Il 55enne Robert Abeck è invece il candidato dei Verdi.
07:56È anche l'attuale vice cancelliere della Germania e ministro dell'economia e del clima.
08:02Come co-leader dei Verdi dal 2018 al 2022 ha visto aumentare la popolarità del partito.
08:09I risultati di Abeck come ministro hanno però suscitato critiche contrastanti.
08:15In particolare il suo piano di sostituzione di sistemi di riscaldamento a combustibili fossili con alternative più ecologiche ha approfondito le divisioni all'interno del governo.
08:25Infine Alice Weidel, 46 anni, è la prima candidata dell'estrema destra di Alternative für Deutschland alla massima carica del paese.
08:34Economista di formazione si è unita al partito poco dopo la sua fondazione nel 2013. Dal 2022 ne è anche co-leader.
08:43A dicembre è stata nominata candidata alla carica di cancelliere anche se gli altri partiti hanno dichiarato di non voler collaborare con il suo e al momento non ha grandi prospettive di vittoria.
08:5423 febbraio la Germania va al voto ed è uno spartiacque per la locomotiva economica d'Europa che ha smesso di correre. La data è importante e non solo per i tedeschi.
09:07Tedeschi alle urne il 23 febbraio. Noi siamo a Roma e vogliamo sapere quanto sanno gli italiani di queste elezioni così importanti non soltanto per il futuro della Germania ma anche per quello dell'Europa.
09:18Sentiamo cosa ci dicono.
09:22Sa qualcosa di queste elezioni in Germania?
09:25No assolutamente.
09:27Se io le mostro queste foto lei sa chi sono?
09:32Almeno un paio di questi sì, onestamente, non tutti e quattro. Un rappresentante del governo uscente e un rappresentante del governo dell'estrema destra tedesca.
09:43So che sono a breve, che c'è il partito di estrema destra che potrebbe entrare nella compagine di governo, che è stato Elon Musk ha spinto affinché questo partito entri nella compagine di governo ma ci sono state manifestazioni molto imponenti a Monaco e in altre città della Germania contro l'ingresso di questo partito nel governo.
10:03Non sappiamo un granché, so che c'è una grossa recessione perché di questa cosa se ne ha parlato più volte e siamo passati forse da un eccesso di informazione con la Merkel a qualcosa che adesso sembrerebbe quasi scomparso quindi onestamente no, di fatto non so un granché.
10:19Sono i Power Rangers? Assolutamente no, non li conosco. Penso siano parlamentari, giusto? L'ho azzeccato.
10:31Ok, però non so chi siano. Lei sembra un po' la Melonia. Grazie.
10:41Durante il fine settimana migliaia di visitatori da tutto il mondo hanno scalato l'Etna per assistere da vicino all'ultima eruzione del vulcano causando non pochi disagi.
10:50Le strette strade provinciali dell'area vulcanica sono state infatti intasate da ogni tipo di mezzo di trasporto sollevando la preoccupazione delle autorità.
11:00Il capo del dipartimento regionale della protezione civile ha invitato gli escursionisti a non parcheggiare su strade strette perché potrebbero bloccare i veicoli di emergenza.
11:09Ha anche chiesto l'intervento delle forze dell'ordine e ha attivato quattro associazioni di volontariato per dare assistenza alla popolazione.
11:16La prima eruzione dell'anno è iniziata l'11 febbraio ma si è intensificata lunedì.
11:23Il cratere suddesta ha sputato pennacchi di cenere e lapilli visibili a chilometri di distanza.
11:29I flussi di lava sono avanzati verso sud ovest senza però minacciare le aree abitate.
11:34L'aeroporto di Catania ha deviato decine di voli a causa delle nubi di cenere.

Consigliato