• l’altro ieri
Il lavoro ibrido resiste in Europa, nonostante il costante calo delle posizioni completamente da remoto e la pressione crescente a tornare in ufficio cinque giorni alla settimana. Italia tra gli ultimi Paesi in Europa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il lavoro a distanza in via di estinzione?
00:05Si ha la sensazione che l'era del lavoro a distanza sia prossima alla fine.
00:11Recentemente aziende come JP Morgan, Amazon e Goldman Sachs hanno imposto a migliaia di
00:17dipendenti di tornare in ufficio 5 giorni alla settimana, per motivazioni quali la produttività
00:23e la cultura del lavoro.
00:25Nell'Unione Europea, tuttavia, il lavoro ibrido resiste e rimane il più diffuso,
00:30con un tasso del 44% rispetto al 41% che deve lavorare in presenza.
00:36Tuttavia, la percentuale di chi lavora solo sul posto di lavoro è cresciuta del 5% tra
00:44il 2023 e il 2024, mentre la percentuale di lavoro ibrido è diminuita dell'1%.
00:50Alla domanda sulle loro preferenze, la stragrande maggioranza dei lavoratori
00:55dell'Unione Europea desidera lavorare a distanza più volte al mese.
00:59Tuttavia, permangono enormi disparità tra gli stati membri dell'Unione Europea.
01:05In paesi come Paesi Bassi, Irlanda, Finlandia, Germania e Belgio,
01:09la maggior parte dei lavoratori è autorizzata a lavorare da casa sempre o in parte,
01:14con percentuali vicine o superiori al 70%.
01:18D'altro canto, Cipro, Grecia, Croazia, Portogallo e Italia sono alcuni dei paesi
01:25meno flessibili, con la maggioranza delle persone che non lavora mai da casa.

Consigliato