• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Questa scelta è una scelta che, come ha già evidenziato la nostra capogruppo Francesca Scarano, è ingiusta per la città, è dannosa per le persone, per gli spagnatori, per i lavoratori, soprattutto quelle categorie più fragili di cui in teoria l'amministrazione comunale si fa vanto regolarmente di occuparsi.
00:15E' proprio per questo che noi abbiamo iniziato anche una raccolta firme con QR code, distribuiremo, come abbiamo cominciato, questi volantini di fronte alle principali fermate degli autobus in modo che tutti coloro che scendono e salgono dal mezzo possono, scansionando il QR code, partecipare alla nostra petizione online.
00:34Questa è una petizione che noi qui vogliamo portare al sindaco Lepore per dimostrare che è pieno di persone che utilizzano questo servizio quotidianamente, che purtroppo a fronte degli aumenti è anche un servizio evidentemente scadente, dovuto anche ai tanti cantieri in città, per dimostrare la contrarietà delle persone.
00:51Ci dispiace peraltro che questa scelta finirà nei fatti per aumentare e incentivare l'utilizzo anche del mezzo privato con evidenti danni per l'inquinamento cittadino.
01:02Ci dispiace che il centrosinistra, in particolare la coalizione civica che è più da battuta, si non dica nulla rispetto a questo e non prenda posizione.
01:15Dimostra il fatto che c'è una certa sinistra che a parole è sempre stata disposta ad occuparsi dell'ambiente che in realtà non lo sta facendo, ma dopo tutto sono anche gli stessi che hanno accettato di votare un passante di mezzo rispetto al quale noi siamo sempre stati completamente contrari.
01:30La regione mia romagna ha il 46% degli azioni di TIPER, sono tantissimi milioni di euro che la regione dà come finanziamenti e contributi alla stessa TIPER e lo stesso Presidente De Pasquale ha annunciato in quella che sarà una manovra lacrime sangue per gli emigri romagnoli
01:43che il maggiore gettito delle entrate che vuole fare con il nuovo bilancio che andrà in approvazione nelle prossime settimane, anche potenziare il TPL.
01:53Ora ci chiediamo se vogliono dare maggiori risorse a TPL e per quale motivo il Comune di Bologna aumenta le tarifazioni degli autobus e della sosta dicendo che ci sono grandi soldi che il Comune non riesce più a dare a TIPER.
02:05Oltretutto fanno un balletto delle cifre, parlano prima di 16 milioni, poi di 12 milioni, poi di 8 milioni, ma queste cifre nel bilancio del Comune di Bologna non le abbiamo individuate, abbiamo solo visto il bilancio di TIPER che quanto è 18 milioni.
02:18Questi 16 milioni che dà il Comune di Bologna come contributo sono tutti i contributi che derivano dal PNRR per l'acquisto dei bus oppure 227 mila euro per quanto riguarda il car sharing.
02:28Quindi anche sulle cifre questa amministrazione non è assolutamente trasparente, non può oltretutto dare i soldi per la sosta a finanziare il fondo che vorrebbe fare Lepore per le problematiche climatiche
02:41perché non è previsto dal colce della strada in quanto i soldi della sosta devono andare a finanziare la sosta o al massimo il TIPER. Anche su questo faremo delle proposte oggi in consiglio comunale con i nostri consiglieri fratelli d'Italia.

Consigliato