• l’altro ieri
Non è una sorpresa che Elon Musk faccia parlare di sé, ma questa volta non si tratta né di razzi né di intelligenza artificiale. Ashley St. Clair, influencer e scrittrice conservatrice, ha sganciato una vera e propria bomba su X: «Cinque mesi fa, ho accolto un nuovo bambino nel mondo. Elon Musk è il padre». Un colpo di scena in piena regola, che Musk non ha né confermato né smentito, lasciando campo aperto a speculazioni, meme e teorie complottiste.
[idgallery id="641861" title="Elon Musk dice addio ad Amber Heard, ex moglie di Johnny Depp"]

Chi è Ashley St. Clair?
Ashley St. Clair, 26 anni, è un’influencer e attivista politica nota soprattutto negli ambienti conservatori americani. Ha costruito la sua carriera sui social, diventando una delle voci più seguite della destra digitale. Con oltre un milione di follower su X, è spesso protagonista di accesi dibattiti su temi come il femminismo, l’identità di genere e la cultura woke, che critica apertamente. E, nell'ultima campagna elettorale per le presidenziali americane, non ha fatto mancare il suo sostegno al candidato repubblicano Donald Trump.
Il suo nome è legato anche all’editoria: ha scritto il libro per bambini Elephants Are Not Birds, pubblicato da BRAVE Books, una casa editrice cristiana. Il testo racconta la storia di un elefante che vuole essere un uccello, ma scopre che la sua natura è immutabile, un chiaro messaggio contro l’ideologia gender. St. Clair ha definito il suo lavoro un «rimprovero senza scuse» alle teorie sull’identità di genere, attirandosi le lodi della destra e le critiche della comunità progressista.
[idarticle id="2412941,1332427" title="Elon Musk, flirt con Giorgia Meloni? Il gossip social smentito subito,Flirt proibiti, figli illegittimi: tutti gli amori scandalosi, da Carlo e Camilla a Charlène di Monaco"]

Dalla politica al gossip: il legame di Ashley St. Clair con Musk
Prima di questa rivelazione, il nome di Ashley St. Clair non era mai stato accostato a quello di Musk. Non ci sono foto pubbliche della coppia né dettagli noti sulla loro relazione. Lei stessa ha dichiarato di aver mantenuto il segreto per proteggere la privacy del figlio, ma di essere stata costretta a parlare a causa dell’interesse dei tabloid.
[idgallery id="990787" title="Sesso e politica: gli scandali diventati film"]

Una famiglia in espansione: i 13 figli di Elon Musk
Se l’annuncio di Ashley St. Clair fosse vero, il bambino sarebbe il 13esimo figlio di Elon Musk, che negli anni ha costruito una famiglia numerosa e decisamente atipica. Il miliardario ha già avuto figli con tre donne diverse, spesso in circostanze poco convenzionali e con nomi che sembrano usciti da un romanzo di fantascienza.
Il primo matrimonio di Musk con la scrittrice Justine Wilson ha dato alla luce sei figli: Nevada Alexander, nato nel 2002 e purtroppo morto pochi mesi dopo per sindrome della morte improvvisa del lattante, i gemelli Griffin e Vivian Jenna nel 2004 e i tre gemelli Kai, Saxon e Damian nel 2006. Vivian, che ha intrapreso un percorso di transizione di genere, ha pubblicamente preso le distanze dal padre, accusandolo di essere «indifferente e narcisista».
[idarticle id="2170787,2072755" title="Twitter dice addio al suo simbolo: Musk manda in pensione l'uccellino blu,Malati di lavoro, arrendetevi: lo stakanovismo è passato di moda. Nonostante Elon Musk"]
Dopo il divorzio da Wilson, Musk ha avuto tre figli con la cantante Grimes: il primogenito X Æ A-Xii, nato nel 2020, seguito da Exa Dark Sideræl nel 2021 e da Techno Mechanicus nel 2022. La loro relazione è stata un’alternanza di rotture e riconciliazioni, ma il rapporto tra Grimes e Musk è diventato più teso negli ultimi anni, con battaglie legali per la custodia dei bambini. Nel 2021, Musk ha avuto due gemelli, Strider e Azure, con Shivon Zilis, direttrice operativa di Neuralink, tramite fecondazione in vitro. Un altro figlio con Zilis sarebbe nato nel 2024 tramite maternità surrogata, ma il nome non è stato reso pubblico.
[idarticle id="2403996" title="Più detrazioni per le famiglie numerose (e meno per chi figli non ne ha): cos'è il quoziente familiare"]

La fissazione di Musk: fare figli per «combattere il declino della popolazione»
Musk ha più volte dichiarato di considerare la natalità un tema fondamentale per il futuro dell’umanità e ha espresso il desiderio di avere molti figli per «combattere il declino della popolazione». Se il bambino di Ashley St. Clair fosse davvero suo, la famiglia Musk continuerebbe a crescere, tra legami complicati, scelte non convenzionali e una narrazione che sembra uscita direttamente da un reality show.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato