• l’altro ieri
Ferdinando Cannizzo, direttore tecnico delle Ferrari 499P nel Wec, si esprime così ai microfoni di Gazzetta in vista della stagione 2025: “Durante l’inverno abbiamo lavorato non solo sulla vettura, ma anche su tutti gli strumenti di lavoro. Sulla vettura, già dalla seconda metà della stagione 2024, abbiamo effettuato numerosi interventi all’interno di quanto consentito dal regolamento. Metà di questi interventi sono dedicati al miglioramento dell’affidabilità, circa un quarto agli adeguamenti regolamentari, mentre per la restante parte abbiamo cercato di ottimizzare tutte le aree nelle quali abbiamo individuato dei gap di prestazione rispetto ai nostri avversari. Nel 2025 – prosegue Cannizzo – pur non introducendo dei joker, le aree di miglioramento sono numerose. Durante la pausa invernale abbiamo lavorato molto per allargare la finestra di set-up, valutando nuove filosofie che sono orientate a uno sfruttamento migliore dell’aerodinamica, da un lato, e degli pneumatici in ogni condizione, dall’altro"

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Giornata di presentazione della nuova Ferrari 499P qui alla pista di Fiorano e allora con
00:15Ferdinando Cannizzo, direttore tecnico delle vetture Endurance per il Cavallino, cerchiamo
00:20di capire come cambia la vettura a livello tecnico, libre e a parte.
00:25Buongiorno a tutti intanto, la vettura come avete visto dal punto di vista estetico,
00:30libre e a parte non è cambiata molto, nel senso che non avendo giocato nessun Joker
00:35quest'anno, la vettura rimane come bodywork esattamente identica a quella dello scorso
00:40anno, però sotto la pelle ci sono numerose modifiche che abbiamo fatto e sviluppato
00:45durante l'inverno, durante direi già dalla seconda parte della stagione scorsa per migliorare
00:51l'affidabilità, le modifiche sono numerose, davvero tante e speriamo di aver migliorato
00:58tantissimo in quell'ottica e sicuramente un'altra quota parte di modifiche è stata
01:04dedicata all'aggiornamento della vettura richiesta dai regolamenti tecnici, il nuovo
01:09display panel forse è la cosa più evidente, la unità più grande che si vede sulla vettura,
01:15ovviamente durante l'inverno tante modifiche sono state fatte sulla 499P, ma sono più
01:22legate a estendere il dominio di setup a nostra disposizione, a disposizione dei nostri ingegneri
01:29e dei piloti per cercare di sfruttare sempre meglio l'aerodinamica, l'utilizzo delle
01:34gomme in pista, in tutte quelle piste se vogliamo dove abbiamo trovato più difficoltà nella
01:40scorsa stagione cercando di mantenere i punti di forza che abbiamo visto nei circuiti ad
01:46alte efficienze, quindi vettura che sembra identica ma in realtà nasconde tanti piccoli
01:55grandi modifiche sotto la pelle.
01:56Che cosa hanno chiesto i piloti in questo inverno, se hanno chiesto qualcosa?
02:01I piloti chiedono sempre tantissimo ed è un bene per noi perché ci spingono sempre,
02:09ci portano sempre nuove sfide, le richieste sono tante e ovviamente insieme a loro ci
02:14siamo concentrati nel individuare tutte quelle possibilità di setup che non avevamo ancora
02:23esplorato e che possono darci del valore aggiunto e del vantaggio in quei settori dove abbiamo
02:30fatto fatica lo scorso anno, a dimostrazione del fatto che la vettura ha ancora ampi margini
02:38di miglioramento che stiamo esplorando insieme a loro e i risultati che abbiamo ottenuto,
02:42ancorché non sono facili, ma stanno dando ottimi risultati.
02:46Su quali piste vi sentite un po' più a vostro agio o pensate di ottenere risultati migliori
02:53rispetto al 2024?
02:55È una domanda difficile, noi stiamo lavorando davvero per essere competitivi in tutte le
03:02piste, l'aumento del numero di concorrenti e il fatto che stanno diventando tutti i concorrenti
03:10molto più forti non ci lascia tranquilli, manteniamo una certa dose di umiltà, è chiaro
03:23che i circuiti di alta efficienza, Le Mans, Spa, sono quelli dove abbiamo dimostrato di
03:31avere una vettura già pronta, ma l'anno scorso in un circuito completamente diverso
03:36come Imola abbiamo fatto vedere che siamo capaci di impostare un setup anche per circuiti
03:44più lenti, per cui direi che ogni circuito, anche laddove l'anno scorso non siamo andati
03:52bene, ci deve dare lo stimolo per far meglio, direi che voglio essere prudente e non voglio
03:58dire dove ci sentiamo più forti, ma dall'altro cerchiamo di essere, possiamo essere competitivi
04:06ovunque.
04:07Grazie mille.
04:08Grazie a voi, buona giornata.

Consigliato