• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Signora lei sta qui al carburo? No, io sono la figlia di Marcellino
00:04che ormai ha 4 anni che è morta e questa alluvione è già la seconda
00:08volta che subiamo tutto questo grano. Comunque loro devono fare i lavori
00:14durante la stagione, non aspettare all'ultimo minuto che è venuta un sacco
00:18d'acqua che non si sapeva nemmeno noi. Che tipo di lavori signora? Pulire tutti
00:23i fossi, fognature, i tombini. Qui tra le altre osse ci dovrebbe essere una
00:28stazione di sollevamento, ci si dovrebbero azionare delle pompe. Non c'è
00:33stato nessuno. Stamattina qui non c'è venuto un cane a dire avete bisogno? Con
00:43le pareti e scope abbiamo levato tutto. Signora ieri sera lei era qui ieri
00:47pomeriggio, siete riuscite a venire via da soli o siete stati aiutati
00:52dalla protezione civile? No da sola perché da sola l'acqua mi arrivava al seno e sono passata
00:58qui e sono andata al cimitero e sono andata a casa mia perché va bene che noi abbiamo un piano che va
01:03su però senza acqua, senza luce, tutte bagnate, non abbiamo più uno straccio
01:09addosso perché è tutto bagnato, è pieno di fango. Ci hanno detto salite su ma come
01:13si fa a salire su senza acqua, senza luce, senza riscaldamento. Avevamo freddo
01:18io a quel punto siamo andati a casa mia che io sto in via dell'annunziata. Avete avuto paura?
01:23Paura è stata poco ma tanta e sì perché poi tutta la corrente, l'acqua è arrivata, abbiamo una
01:30caldaia che ormai abbiamo, non c'è più, l'acqua è arrivata sopra e il sifone se ne vede qui da me,
01:36cioè veramente ma devono fare qualcosa il comune che siamo nel 2025 è uno schifo che siamo in
01:43queste condizioni. Si chiama signora? Valzano Anna.

Consigliato