Chi saranno i primi tre tedofori del viaggio della fiamma olimpica? L'annuncio di Coca-Cola è stato dato al Palafiori di Sanremo durante il 75 Festival: si tratta del cantante Mahmood, della leggenda dello sci alpino e ambassador dei Giochi di Milano Cortina 2026, Deborah Compagnoni, e dell'atleta Special Olympics Eros Zanotti. In questo video, le loro dichiarazioni, oltre a quelle di Luca Santandrea, General Manager Olympic and Paralympic Games Milano Cortina 2026 at The Coca-Cola Company, e di Luca Casassa, Head of Media Relations & Digital Communication.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sono Deborah Compagnoni, Eros Zanotti e Mahmood i primi tre tedofori scelti da Coca-Cola per portare sulle strade d'Italia la fiamma olimpica di Milano Cortina 2026.
00:09I loro nomi sono stati svelati a casa Coca-Cola all'interno del Palafiore di Sanremo durante la settimana della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.
00:17Oggi è un giorno molto importante, è una tappa importantissima di avvicinamento ai prossimi giochi olimpici e paraolimpici di Milano Cortina 2026
00:26e abbiamo nominato i primi tre tedofori di Coca-Cola.
00:30Siamo molto affezionati al viaggio della fiamma olimpica, la supportiamo da più di 30 anni, da Barcellona 1992
00:38e oggi abbiamo appunto annunciato i tre tedofori che faranno parte del team Coca-Cola
00:43Deborah Compagnoni, Mahmood e Eros Zanotti di Special Olympics.
00:48Sono tre persone che arrivano da mondi completamente diversi ma tre grandi campioni a loro modo diversi
00:55che appunto hanno la grande capacità di ispirare e di unire.
01:00Sono tre nomi assolutamente azzeccati, grazie a Coca-Cola per la scelta che ha fatto.
01:06Deborah Compagnoni certamente non ha bisogno di presentazione, è un'icona dello sport italiano
01:13e non solo, Mahmood, la musica che valica i confini del nostro paese e arriva ovunque
01:20simbolo anche di tante anticipazioni, di essere precursore di alcune tendenze
01:26e Eros rappresenta l'inclusività, la forza, la gioia, la voglia di incontrare gli altri, di abbracciarci
01:32per cui tre scelte che assolutamente come comitato organizzatore sposiamo in pieno
01:37e ancora una volta grazie a Coca-Cola di averci accompagnato in questo viaggio.
01:40Sicuramente sono super onorato di partecipare come tedoffaro a questo progetto
01:47perché credo sia proprio un simbolo di inclusione enorme
01:52e anche il fatto che ci sia la possibilità ad altre persone di portare comunque la fiamma per altri percorsi
01:59credo sia un forte anche gesto di inclusione, quindi sono super onorato e super contento.
02:06Comunque si svolgerà in Italia quindi devo dire che questo paese mi ha dato e mi sta dando tantissimo.
02:12È bellissimo perché si rappresenta un paese, io sono proprio ambassadora anche di Milano Cortina
02:21e portare la fiamma in questo percorso che poi tocca tante regioni italiane
02:31si porta un messaggio molto bello all'Italia intera e nei territori dove si svolgeranno le Olimpiadi
02:39è un senso proprio di unione, di comunione della gente verso questo mondo dello sport che è sempre positivo.
02:51Portare quella fiamma olimpica significa portare sogni e speranze
02:56che in questo mondo ci possa essere un dialogo, una fraternanza con tutti i popoli del mondo
03:04per porre fine a questi conflitti e questa crisi, per riuscire a costruire un mondo migliore
03:10per passare alla nuova generazione dove possono vedere queste meraviglie del mondo
03:15dove siamo circondati dalla natura e dal patrimonio dell'umanità.
03:20Portare la fiamma olimpica vuol dire portare onore, orgoglio e dignità del nostro paese
03:28ma portare anche per tutti i popoli del mondo.