È la settimana più attesa dell'anno, quella in grado di tenere incollati allo schermo milioni di italiani (e non solo in Italia), la più chiacchierata e commentata: la settimana dedicata al Festival della Canzone Italiana che, nella città dei fiori, ha raggiunto la 75° edizione. Le prime due serate hanno registrato il 64,5% di share, un risultato incredibile per la direzione artistica di Carlo Conti che torna sul palco dell'Ariston per la quarta volta, dopo il successo di Amadeus.
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Continua a leggere su: www.radioroma.it
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma, è inevitabile in questa settimana parlare della settimana, chiedo scusa per
00:15il gioco di parole più chiacchierata dell'anno, che è quella relativa al
00:1975esimo festival della canzone italiana, nella città dei fiori, insomma questa
00:26settimana è al centro un po' di tutto, della cronaca, dell'attualità, non si
00:31parla d'altro, è una settimana molto apprezzata, tra le altre cose molto
00:35seguita, perché soltanto nelle prime due serate è stato raggiunto quasi il 65
00:39per cento di share, un risultato incredibile per Carlo Conti, che ha
00:44raggiunto la sua quarta conduzione alla festival della canzone italiana, tra le
00:49altre cose dopo delle edizioni insomma molto apprezzate, che erano state quelle
00:53di Amadeus, un festival che sta piacendo, un festival che sta molto facendo
00:59parlare di sé e fa parlare anche di sé un piccolo particolare, cioè che la
01:03città eterna sembra essere un po' la protagonista del festival della
01:08canzone italiana, a partire dal numero dei cantanti romani che appunto si
01:12contenderanno il titolo, pensata da Chile Lauro, Tony F, Noemi, Giorgia, Elodie,
01:18insomma sono tanti con delle canzoni incredibili, stupende, città eterna
01:23protagonista anche però degli ospiti, no? Ieri sera Damiano David, leader dei
01:28Måneskin, ha letteralmente incantato il palco dell'Arison con la sua
01:33interpretazione, con il suo tributo a Lucio Dalla, c'era dietro l'interpretazione
01:38anche di Alessandro Borghi, anche qui romano, ci sarà poi Antonello Venditti
01:43nei prossimi giorni che oltre ad esibirsi riceverà il premio alla carriera,
01:46insomma Roma continua ad essere insomma volendo e non volendo protagonista
01:51anche nella città Ligure. Parliamo un po' in generale di questa
01:5575esima edizione con Marcello Favola, produttore televisivo, insomma molto
02:00preparato sulla fronte musica, buongiorno e bentrovato!
02:04Buongiorno, buongiorno, complimenti a te che sei bravissima, è bellissima. Allora Elisa, io per ciò che
02:14concerne la musica ho fatto il mio primo stage con Gianni Boncompagni nel
02:20Montago 93, proprio a Nonella Rai, provengo dalla vecchia cultura della
02:28tradizione televisiva italiana e lì ho rimesso su proprio a distanza di 35 anni
02:35un format che ripercorre proprio le orme di Nonella Rai dove ragazzi e ragazze
02:41pur non sapendo parlare, cantare, recitare, si cimentano cantando in play perché sono
02:45sfigati di modo asfaltolucidario. Ma perché? Perché se dovessero cantare live, abbiamo le
02:50porte di un quattrocento comuni, diventerebbe una corrida. Allora noi
02:55abbiamo ideato questa cosa proprio per dare un'attura musicale al giovane tedesco che
03:00sono solo proiettati verso il rapper e di conseguenza noi ripercorriamo tutta la
03:07storia della musica italiana dagli anni 80 ad oggi, ma immagino un ragazzo di 14
03:13anni e una ragazza di 15 anni che interpretano cantando, interpretano
03:17praticamente Romina Albano, Perdere l'amore, Martino Ranieri, etc. Quindi un po' tutto
03:22quello che è stato l'icona di Sanremo perché i migliori brani provengono proprio da Sanremo
03:27anche se i più ascoltati non sono mai stati quelli che hanno vinto Sanremo, ma
03:33quelli che erano secondo o terzo posto. Questa è proprio una classifica, è una
03:37statistica. Nessun brano è stato più ascoltato tra i vincitori, come casuale
03:42per esempio il rapper Chetiamo non ricordo esattamente, ma non vinse credo, quindi ci
03:49sono veramente tante e tante situazioni e aneddoti che Sanremo è proprio un mondo,
03:54no? È un mondo perché ha regalato una strepitosa scena senza precedenti adesso,
04:02la musica prima di essere un'industria è la passione. Io ho visto Sara Toscano che
04:07questa rivelazione praticamente potrebbe diventare un tormentone, una figura di
04:13analisa sinceramente, no? Controfigura di analisa. Quindi ci stai un po' dicendo
04:23sotto il banco chi è secondo te la più interessante tra le nuove scoperte, tra
04:28virgolette. Non credo tra le vincitrici, ecco non è
04:34mi piace proprio perché è questo ritmo che ti entra, no? E diventa un tormentone.
04:40Tra le più gettonate secondo me è Giorgia, perché ho visto la stella di Novelcon e tutto,
04:46ma poi non possiamo non mettere ai primi posti Chris Picchi con quel spinno ai nostri genitori,
04:55alla vecchiaia, se proprio si può chiamare la vecchiaia alla tarda età, e Achille Lauro
05:01sta facendo veramente un ottimo lavoro. Secondo me Achille viene pure premiato per ciò che è
05:07stato durante l'ultimo anno, ha fatto una canzone, l'ultimo brano che è veramente un
05:14qualcosa di meraviglioso. Una cosa che si parla spesso tra te e me, tu hai parlato dei tanti
05:24artisti romani, no? Come Achille Lauro, Elodie, Giorgia, Noemi, Simone Chris Picchi, Tony Effe,
05:30la capitale è sempre la Città Eterna, no? Quindi ti devi distinguere in qualche modo a stare come
05:37se ricordiamo tempi passati Luca Barbarossa con Via Margutta, io ancora ce l'avevo in mente,
05:42nonostante ero piccolino all'epoca. Poi si parla di Sanremo musica ma moda, no? Perché musica e
05:50moda? Perché la moda è ciò che non ti aspetti. Se tutti seguono uno standard, io vedo tutti questi
05:58ragazzi, tutti con gli stessi outfit, tutto con lo stesso taglio di capelli, a un certo punto non
06:05si distingue per nessuno. Invece la moda è ciò che non ti aspetti e quest'anno ce lo sta rivelando
06:10proprio il Festival, che ha fatto questo binomio. Partendo proprio dalla red carpet che c'è stato
06:17durante il primo giorno della presentazione dei cantanti, fino ad arrivare all'esibizione stessa
06:24degli artisti. Quale ti è piaciuto di più, Marcello, tra gli outfit che sono stati proposti
06:31fino a questo momento? Lodi fa molto parlare di sé ma perché lei è in grado di portare benissimo
06:37tutto? Assolutamente, quando c'è la fisicità poi... Pensate che io nella mia carriera ho
06:45fatto anche lo stylist da Calvin Klein, quindi mi occupo del look, dei modelli, delle modelle.
06:50Lodi è qualcosa di strepitoso, però ritornando al look maschile, che sono quelli che fai un po'
06:56difficile, perché o vai nella transgressione totale oppure per distinguerti. Invece c'è Achille
07:03Lauro vestito da Dolce e Gabbana che è qualcosa di veramente lussuoso, è elegante, è qualcosa di
07:14strepitoso. Come per esempio, a me è piaciuto molto anche Rama, questo abito un po' da condottiero, no?
07:20Sì, sì, sì. Anche Tony F, che ha cancellato i tatuaggi, sembrava ecco un singolo lordo.
07:30Certo, dopo quello che è successo a Capodanno, che era stato espulso dalla notte di Capodanno,
07:40poi ha fatto un super concerto, dove ha avuto il tutto esaurito. Una cosa che volevo dire
07:48molto importante è che il festival è un po' ogni anno il modo di raccontare insieme tutte le
07:55diversità, ma soprattutto tutto ciò che succede è un termometro per quello che succede nella società
08:03nell'anno attuale. Noi siamo proprio dipendenti dal festival. Io, se devo ricordare un episodio
08:09della mia fanciullezza, della mia adolescenza, mi ricordo Pupo su Di Noi, quello mi ricorda
08:18proprio il flash della mia vita, mi ricordo Sara Perchiettia, brani che poi hanno e che io riporto
08:24sempre nel mio programma e impongo ai miei giovani, perché questa è la storia della cultura della
08:30musica italiana, soprattutto nel mondo, questo è importantissimo. È vero, assolutamente sì. Secondo te,
08:36ecco, il momento decisivo di questo festival fino a questo momento quale è stato? Ricordiamo mancano
08:42ancora tre serate, quindi insomma è un po' presso per tirare le somme, ecco, però c'è stato un momento
08:47in queste prime due serate che ti è piaciuto particolarmente? Guarda, esempio Fedez mi ha
08:54colpito perché si vede proprio l'emozione nel raccontarsi in questo brano, no? Fedez ha raccontato
09:02tutto il suo disagio verso la sua storia e soprattutto quello che è avvenuto, cioè prenditi
09:10tutti i miei soldi purché stai lontano da me, cioè questo è forte come messaggio, no? Soprattutto adesso
09:17che vediamo questi giovani così fragili che per delle storie tentano il suicidio, c'è tutta un
09:27ragionamento che poi, ho già detto ieri, probabilmente si possono fare una serie di
09:31citate proprio sull'argomento giovani, sulla fragilità, sul fatto dell'inadattamento alla
09:37società attuale perché non si capisce quale è stato il male peggiore, se sia stato naturalmente
09:44i social, i telefonini o se sia stato il Covid. Io non riesco a distinguere quale dei due mezzi,
09:50dei due fatti abbia potuto intaccare così la psicologia dei giovani e lì mi ha colpito molto,
09:57cioè si vedeva proprio commosso più che altro, si vedeva nei occhi lucidi, quindi poi Fedez è una
10:03persona che la dobbiamo sdoppiare da quello che è successo e qui è venuto fuori il buono fragile.
10:10È vero, è verissimo e ha, secondo me, dato un messaggio anche importante, secondo me fondamentale
10:15per i ragazzi di oggi, cioè normalizzare la terapia, cioè non c'è niente di male a chiedere
10:20aiuto, anzi è dovere nel caso in cui sentiamo che qualcosa non va e magari con questa canzone,
10:26che sappiamo la musica è il mezzo più efficace per raggiungere le nuove generazioni, magari
10:31lo ha detto anche il Papa nella presentazione che la musica unisce, la musica può combattere
10:38contro la guerra, l'ha detto il Papa nella prima presentazione che ha mandato il video messaggio a
10:44Sanremo. Ecco scusami che ho interrotto, dicevi? No, no, dicevo che insomma ecco con questo suo
10:49brano può normalizzare il chiedere aiuto e soprattutto rivolgersi a delle persone esperte
10:55se abbiamo un disagio dal punto di vista psicologico e secondo me ha tanto di cappello
11:00perché è un messaggio molto forte. Marcello noi abbiamo terminato il tempo a disposizione,
11:04è stato un super piacere. Guarda volevo dire l'ultima cosa, a riguardo del proprio benvenuto
11:08audito, torniamo a San Giovanni, il disagio. Cioè San Giovanni ha avuto una vera e propria
11:15tra virgolette depressione e adesso Angelina Mango che ha rifiutato e non è stata proprio chiamata
11:22da Carlo Conti perché Carlo ha capito che sta attraversando un momento delicato. Parliamo
11:26proprio del disagio anche tra gli artisti perché mentre prima l'artista tornava a casa,
11:31si denudava di se stesso, della sua immagine e che adorava il momento a mangiare, adesso deve
11:37stare sempre sul pezzo perché va a un ristorante e viene fotografato. Quindi non hanno più un
11:43attimo di intimità con se stessi. È vero, anche questo è un aspetto su cui bisognerebbe ritornarci.
11:49Magari ci ritorniamo insieme a te Marcello, ci farebbe piacere di averti di nuovo. Grazie Lisa,
11:54sei stata gentilissima. Grazie mille, a prestissimo. Buon proseguimento. Grazie ancora.