Il direttore generale aveva promesso l'apertura entro una decina di giorni. E così sarà. Concluse le prove generali e le esercitazioni. Il pronto soccorso del policlinico pronto ad aprire. Lunedì trasferimento dei pazienti di medicina d'urgenza. Martedì tutto il resto. Era atteso da 4 anni e due mesi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il direttore generale Giulio Santonocito durante il taglio del nastro con le
00:04autorità per il fine cantieri aveva promesso l'apertura entro una decina di
00:08giorni e così sarà. Si sono concluse le prove generali e le esercitazioni, il
00:13pronto soccorso del policlinico, quello che diventerà un fior all'occhiello per
00:17la struttura ospedaliera e per la sanità messinese è pronto ad aprire l'apertura.
00:21Avverrà in due step, occorre infatti trasferire uomini, mezzi e pazienti dal
00:25posto dove si trovano provvisoriamente per ora. Lunedì trasferimento dei
00:29pazienti di medicina d'urgenza, martedì tutto il resto e dunque del vero e
00:33proprio pronto soccorso generale era atteso. Da quattro anni e due mesi
00:37doveva costare 4 milioni e costato più di 9 milioni. Di mezzo ci sono stati
00:42stop ai lavori per il ritardato pagamento degli stati di avanzamento,
00:46commissariamenti, nomini, revoche e passaggi di competenza. Decisivo il
00:50trasferimento delle competenze dalla regione all'azienda policlinico che in un
00:55anno e anticipando fondi propri ha portato a termine quella che sembrava
00:58una missione impossibile. Avrà una superficie complessiva di oltre 2.000
01:02metri quadri di cui a piano terra oltre 1100 metri con una sala rossa con 5
01:07posti letto monitorati, una sala arancione con 3 posti letto, due sale
01:10azzurre con 6 posti letto, una osservazione breve intensiva con 7
01:14posti letto. Al piano superiore la medicina d'urgenza con 10 posti letto
01:18tutti monitorati, un'ampia sala triage affiancata dall'ufficio della Polizia di
01:23Stato che assicura le funzioni di Polizia nel pronto soccorso. Al piano
01:27terra trova spazio anche un ambiente dedicato al biocontenimento con 3 posti
01:30letto monitorati per la gestione dei pazienti affetti da patologie infettivo
01:35diffusive. Medici e infermieri saranno dotati della bodycam per prevenire il
01:39fenomeno delle aggressioni sempre crescente. Presto sarà inaugurata la
01:43risonanza magnetica di ultima generazione che resterà al servizio della
01:47struttura e che è stata montata al piano inferiore.