Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:00Buonasera a tutti i nostri telespettatori. Anteprima a Bari Centro che anticipa come di consueto una nuova puntata di parole di calcio. Buonasera Erika Bariselli.
00:00:10Ciao Fabrizio, buonasera a tutti.
00:00:12Allora, partiamo subito. Ancora un pareggio, il sesto di fila. Mi sembra che il record sia di qualche anno fa, quando giocava anche De Paula, sette pareggi consecutivi all'epoca di Bruno Bolchi.
00:00:23Però era anche l'epoca dei due punti.
00:00:25Sì, è vero, era anche l'epoca dei due punti.
00:00:27Quindi è il record per il Brescia moderno, per il Brescia dell'era moderna.
00:00:32Allora, come giudichiamo questo pareggio di Bari e soprattutto quanto siamo lontani da trasformare questa pareggite in vittoria? Magari non tutte, però qualcuna.
00:00:42Sulla carta siamo a tanto così, siamo veramente a un passo. Personalmente ho ancora qui anche i due punti persi contro la Sampdoria.
00:00:53È anche vero che magari se fosse arrivata quella vittoria che sarebbe stata meritata con la Samp, magari non sarebbe poi uscita la partita di battaglia, di cuore e di coraggio puri che è venuta fuori dal San Nicolai.
00:01:10Forse addirittura moralmente può anche aver aggiunto un qualcosa in più, date le condizioni con le quali il Brescia è arrivato a giocarsela quella partita.
00:01:20Condizioni poi aggravate da Forfè dell'ultima ora e ulteriormente aggravate poi dalle condizioni atmosferiche.
00:01:27È stato anche un Brescia, se vuoi, fortunato perché il Bari si è mangiato un paio di gol a porta vuota.
00:01:32Ma io sono dell'idea che alla fine la fortuna o la sfortuna te le determini.
00:01:37Se ti comporti come Gastone, trovi il quadrifoglio, se invece fai il tapino come Paperino, dove ti giri e ti giri, pigli gli schiaffi.
00:01:48Questo è un Brescia che ha ancora tanti peccati da espiare, peccati soprattutto a livello difensivo.
00:01:59Però è un Brescia che non è più in balia degli eventi, che a questi eventi sa sempre come reagire o cerca sempre di reagire.
00:02:09E questo non è poco, visti i timori che abbiamo avuto, è un Brescia che però adesso deve fare il definitivo passo per tirarsi fuori da ipotetici guai.
00:02:21Allora, volendo trovare tra le altre cose anche qualcosa di positivo, nella partita di sabato tu tra l'altro hai scritto poi nell'articolo il Brescia 2.
00:02:34Il Brescia 2, cioè quello dei giocatori che giocano meno fino a qualche settimana fa, un paio di mesi fa, non perveniva alle cronache.
00:02:45Mentre adesso abbiamo visto che con la squadra di sabato, anche con la squadra della Bresciata della settimana scorsa contro la Sampdoria, insomma, grandi reazioni.
00:02:53Che cosa è cambiato rispetto ad allora?
00:02:55Io credo che la condizione fisica e atletica stia giocando un ruolo fondamentale e determinante, come se fosse scoccata una scintilla.
00:03:08E probabilmente anche noi nelle nostre analisi non dico che avevamo sottolineato l'aspetto della mancanza di energia e di brillantezza,
00:03:16perché era evidente che c'erano dei giocatori completamente, totalmente scarichi.
00:03:22La prova, ad esempio, è nelle prestazioni che è tornato a sfornare Dickman da due gare a questa parte.
00:03:29Bertagnoli stesso sembra un giocatore rinato, sicuramente anche lui è in serie positiva.
00:03:38Da questo punto di vista c'è stata una crescita che non credo sia casuale e poi questa scintilla è determinata anche da qualcosa in più che caratterialmente ha portato Pierpaolo Bisoli.
00:03:48Pierpaolo Bisoli che deve imparare a limarli determinati eccessi e questo abbiamo già avuto modo di sottolinearlo.
00:03:59Però è indubbio e sotto gli occhi di tutti che nelle vene dei giocatori sia tornato a scorrere il sangue.
00:04:07Una squadra che lo abbiamo sempre detto ha poca personalità , è distribuita in altrettanto pochi giocatori e tocca all'allenatore rivestire il ruolo di lidere.
00:04:23Era successo con Maran, nel miglior momento di Maran, agli inizi e sta succedendo adesso con Bisoli.
00:04:30L'impressione è che Bisoli la squadra l'abbia portata totalmente dalla sua.
00:04:35Allora ti gioco la palla sporca che non per forza deve rappresentare un momento disastroso, però ci sono alcune spine del fianco o nervi scoperti.
00:04:46In questo momento sono sicuramente il mercato e la situazione Borrelli, però partiamo dalla seconda, cioè la condizione di Cistana.
00:04:53Mi pare che c'è stato un aggiornamento nel pomeriggio.
00:04:56Sì, possiamo parlare di una buona notizia, visti quelli che erano i presupposti e vista quella che è stata la dinamica dell'infortunio.
00:05:08Ci siamo spaventati moltissimo in presa diretta, nel vedere quel ginocchio andare in iperestensione.
00:05:14Era molto spaventato Andrea Cistana, che poi ho proprio visto pochi centimetri da me in serata all'aeroporto.
00:05:21Visto che ho viaggiato col Brescia la sua faccia parlava più di mille parole, era terrorizzato davanti a un calvario.
00:05:29Invece parliamo di un trauma distorsivo al ginocchio sinistro con interessamento del legamento collaterale.
00:05:36Significa che è un infortunio comunque serio che avrà bisogno di due mesi, nella migliore delle ipotesi un mese e mezzo per poter parlare di recupero.
00:05:47Di fronte al fatto che ci eravamo tutti preparati al peggio e di dire che la stagione di Cistana era finita, direi che va bene così.
00:05:56Dopodiché non va bene così, nel senso che c'è da pensare che per un mese e mezzo o due anche bisognerà fare a meno di quello che fino a prova contraria è il vicecapitano.
00:06:06Che ha delle qualità anche di regista in retrato che non ha nessun altro.
00:06:10Ci consola un po' il fatto che Calvani, sul quale Bisoni ha messo subito gli occhi da quando è arrivato, buttato nella mischia.
00:06:19E che mischia, come quella di Bari, ha risposto molto bene.
00:06:23Fatico a pensare che si penserà al mercato per tappare il buco di Cistana, anche se appunto sarà un buco di soli, tra virgolette, due mesi.
00:06:36Per quanto riguarda Borrelli la situazione è sempre la stessa, io credo che il punto di domanda ce lo porteremo fino agli ultimi giorni di mercato.
00:06:43Per adesso parecchie manifestazioni di interesse, più o meno convinte, più o meno forti, ma offerte sul tavolo zero e Borrelli eventualmente si muove solo a soldi veri.
00:06:57Bene, si chiude quest'anteprima a Bari Centro, andiamo a rivolgere il nastro, a vedere cosa è accaduto sabato a Bari e poi siamo pronti ad iniziare la puntata.
00:07:05A proposito, ce lo propone Ligabue sotto gli highlights.
00:07:10Anche ce l'ha suggerita la colonna sonora di questa sera un telespettatore fedele.
00:07:15Benissimo, il nome non lo diciamo?
00:07:17Non lo conosco, mi ha scritto su Instagram e mi ha suggerito la colonna sonora per questa sera.
00:07:26Con tutta l'obiettività e l'oggettività del momento, vivo, morto o X?
00:07:31X, non c'è un rischio.
00:07:34Per la prossima, pronostico per la prossima.
00:07:36Vivo, andiamo.
00:08:06Vivo, andiamo.
00:08:36Vivo, andiamo.
00:09:06Vivo, andiamo.
00:09:37Vivo, morto o X?
00:09:39Vivo, morto o X?
00:09:41Vivo, morto?
00:09:42Vivo, morto?
00:09:43Vivo, morto o X?
00:09:45Siamo sempre qui, come casa mia.
00:09:49Vivo, morto?
00:09:50Vivo, morto?
00:09:51Vivo, morto o X?
00:09:53Ah, la faccia di chi ti ha visto X?
00:09:58X.
00:10:00Ah, la faccia di chi ti pensa X?
00:10:07Ah, la faccia di chi ti vuole X?
00:10:14Vivo, andiamo.
00:10:16Vivo, morto o X?
00:10:19Vivo,真的很想念 X.
00:10:24Vivo, andiamo.
00:10:25Vivo, morto o X?
00:10:35Vivo.
00:10:39Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:10:42Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:10:46Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:10:50Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:10:54Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:11:09Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:11:13Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:11:17Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:11:21Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:11:25Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:11:29Vivo un mozzo, vivo un mozzo, vivo un mozzo
00:11:33Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:11:37Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:11:41Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:07Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:11Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:15Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:19Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:23Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:27Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:31Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:35Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:39Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:43Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:47Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:51Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:55Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:12:59Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:03Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:07Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:11Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:15Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:19Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:23Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:27Un po' nervoso e d'un motivo ci sarÃ
00:13:31Buonasera, buonasera. Allora che pareggio è stato? Doviamo ben sperare di questi risultati
00:13:37o di questi pareggi, una squadra che Bisoli ha detto che non siamo ancora pronti per vincere
00:13:41però atleticamente e di testa adesso ci siamo
00:13:45Io, mio parere è che se rompiamo il ghiaccio poi, non dico non ci fermiamo più
00:13:49però questa squadra nonostante la sfortuna, degli infortuni, ci stanna, le defezioni, le squalifiche
00:13:55ha dato segni di vita
00:13:59Un pareggio strameritato, il campo che secondo me si addice molto
00:14:03quindi la battaglia, una dimostrazione di grandissimo carattere
00:14:07di grandissima concretezza fisica e atletica, voglia
00:14:11dopo è chiaro che in questo momento i risultati dicono che manca ancora qualcosa
00:14:15Premetto che ho grandissima stima di Bisoli
00:14:19figlio che per me, ho sempre detto in queste trasmissioni
00:14:23è un bravissimo ragazzo, un ottimo giocatore, un grande capitano e un esempio
00:14:27e lo stesso del papà che mi è sempre piaciuto, soprattutto per la categoria
00:14:31non riesco a capire come facciano a coesistere, perché
00:14:35certe dinamiche di spogliatoio, io con Luciano De Paoli sarebbe stato dura
00:14:39nel nostro Brescia avere il ministro dello spogliatoio
00:14:43per cui bisogna capire queste cose, ma secondo me
00:14:47è andato un DNA di grandissima volontÃ
00:14:51Questo tema è stato toccato anche in conferenza stampa da Pierpaolo Bisoli
00:14:55questo tema della convivenza col figlio
00:14:59che ha detto tutto quello che
00:15:03anche noi dietro alle quinte sapevamo che Dimitri la soffre mentalmente
00:15:07questa situazione e il suo auspicio è stato quello che
00:15:11anche il gol di sabato sia servito a sbloccarlo
00:15:15da questo punto di vista, perché Bisoli è un giocatore che si sente
00:15:19moltissimo sulle spalle, non il peso, la responsabilitÃ
00:15:23di rappresentare il Brescia, è davvero un giocatore che non si dorme la notte
00:15:27come succedeva ai tempi per gli Zambelli e i Caracciolo
00:15:31è ancora di quella scuola lì
00:15:35il fatto di avere il padre come allenatore gli fa sentire
00:15:39una doppia responsabilità , quindi è vero che Dimitri arrivava da un periodo
00:15:43difficile anche per lui da un punto di vista fisico
00:15:47di condizione non magnifica, ma c'era anche questo aspetto mentale
00:15:51questo step da superare, perché voi mettetevi nei panni
00:15:55suoi, in uno spogliatoio dove
00:15:59non può andar bene un allenatore a 22, 23, 24, 25
00:16:03quanti sono, perché un allenatore fa
00:16:07delle scelte inevitabilmente, piace a qualcuno, piace meno a qualcun altro
00:16:11magari sai, c'è il mugugno di qualcuno, il mugugno
00:16:15su tuo padre che però è l'allenatore, tu sei il capitano
00:16:19sto facendo un esempio sciocco, però ecco
00:16:23sono esseri umani prima di tutto, e quindi la speranza è che
00:16:27questo scoglio mentale, anche per Dimitri
00:16:31sia superato. Oggi a questi tipi di spogliatoio
00:16:35queste situazioni possono succedere, perché non ci sono tanti giocatori
00:16:39di spessore, di grossa personalità , ai nostri tempi sarebbe stato
00:16:43un po' difficile, perché c'erano tanti giocatori che
00:16:47magari se dovevano fare determinate situazioni li facevano
00:16:51se c'era il figlio o il figlio si andava contro
00:16:55ma non sto dicendo che succede o non succede, ti sto dicendo
00:16:59io ho fatto un esempio di quella che può essere la difficoltà di Dimitri
00:17:03alla fine difficoltà secondo me
00:17:07bisoli giocatore, bisoli allenatore non li troveranno
00:17:11adesso è vero, se hai pareggi consecutivi
00:17:15è normale che adesso tutti aspettiamo la vittoria, perché poi dopo
00:17:19è tutto vero. Non è facile, quando arrivo a bisoli
00:17:23che facciamo quel parallelo, quei ponti tra giocatori e allenatori
00:17:27padri e figli nelle stesse squadre, diciamo di quell'esempio di Paolo Maldini
00:17:31che ha il Mondiale 98 col papà in panchina
00:17:35negli spogliatoi e non è così.
00:17:39Quando c'era Reia
00:17:43c'era qualche problema con Quaggiotto, nel senso capito che Quaggiotto
00:17:47era il generale presidente, quindi no, non hai capito, però per dire
00:17:51ci sono delle dinamiche che non ti...
00:17:55Bisoli, Dimitri è imprescindibile, il discorso chiaro è che è il capitano
00:17:59e nel momento stesso, come ha detto Erika, che c'è un po' di mungugno nello spogliatoio
00:18:03sarebbe molto brutto che il capitano venisse tagliato fuori perché si sta parlando
00:18:07di suo papà , questo è quello che dici te e io comunque...
00:18:11Io ho fatto un esempio
00:18:15del perché Dimitri può pensare, ho fatto un esempio
00:18:19sciocco, non ho detto che è così che è per quello
00:18:23provando a immedesimarmi in Dimitri a quelle che sono
00:18:27gli step da superare, poi nessuno
00:18:31dei compagni può avere il pensiero che un giocatore come
00:18:35il capitano giochi perché è il figlio dell'allenatore, capitano
00:18:39gioca perché è il capitano, quindi questo tema non esiste
00:18:43il problema è solo ed esclusivamente nella testa
00:18:47di Dimitri e ci sta che abbia questo pensiero
00:18:51e arrivo anche a dire che gli fa pure onore.
00:18:55Si metteva in difficoltà la situazione Maldini, Paolo Maldini
00:18:59ci sta alla grano.
00:19:03Poi sono persone serie, persone non serie
00:19:07quando andava in nazionale con il padre allenatore
00:19:11si sentiva in grande difficoltÃ
00:19:15entrambi hanno una personalità e una grinta che secondo me
00:19:19in questo momento è nel campionato di serie B
00:19:23che il Brescia a mio parere la squadra ha assimilato
00:19:27Sicuramente io c'ero quando
00:19:31Bisoli giocava, il padre, era stato comunque
00:19:35preso da allora, soprattutto per quelle caratteristiche
00:19:39è sempre stato, sappiamo tutti, un combattivo, uno che ha sempre
00:19:43non ha mai mollato niente, io francamente
00:19:47è vero che questo problema potrebbe esserci, ma secondo me si parla
00:19:51anche di due professionisti importanti, quindi
00:19:55mi preoccuperei più di altre cose.
00:19:59Poi al di là dello spogliatoio, scusate un conto sentire dire che l'allenatore
00:20:03Stefano Bena è un asino e non capisce niente
00:20:07è un conto, se senti parlare di Stefano Bena
00:20:11che è un asino, è di tuo papà , è anche quello
00:20:15anche fuori dallo spogliatoio
00:20:19In questo giochino la cosa più importante è il risultato
00:20:23lui adesso ha fatto 6 risultati utili consecutivi, è vero sono 6 pareggi
00:20:27è vero che se dovesse veramente alzato la condizione atletica
00:20:31in maniera incredibile, cattiveria agonistica bene
00:20:35adesso mi piacerebbe che il Brescia nelle prossime partite
00:20:39andasse in vantaggio per vedere come gestisce il vantaggio
00:20:43perché sai, quando vai sotto c'è sempre
00:20:47uno spirito di reazione molto forte
00:20:51mi pare che nei 6 pareggi l'unica volta in cui siamo andati in vantaggio, che eravamo in svantaggio ma poi l'abbiamo ribaltata
00:20:55è stato col Modena
00:20:59vorrei vedere dall'inizio la gestione di una partita che tu vai in vantaggio
00:21:03infatti giungo alla domanda che ho fatto a Erika
00:21:07quanto siamo lontani o vicini
00:21:11a trasformare questi pareggi in risultati pieni
00:21:15c'è ancora tanta strada da fare o siamo lì?
00:21:19secondo me no, la strada non è così lunga ancora
00:21:23la squadra ha dimostrato una grande personalitÃ
00:21:27il Bari camminava verso la fine e noi ancora corravamo
00:21:31adesso secondo me
00:21:35quello che dicevo prima
00:21:39cercare di andare in vantaggio per vedere
00:21:43la gestione della squadra, la gestione della partita
00:21:47perché se tu nella gestione quando vai in vantaggio riesci a livello caratteriale
00:21:51come quando tu vai sotto ad avere questa reazione
00:21:55perché ci sono squadre che sono fatte al contrario
00:21:59quando devono recuperare conto, quando devono gestire che sono in vantaggio
00:22:03non è detto che sia un vantaggio
00:22:07se vogliamo essere onesti e sinceri c'è anche una necessità tecnica
00:22:11dell'inserimento di un difensore centrale
00:22:15a maggior ragione adesso che c'è un infortunio di Cistana
00:22:19secondo me è un po' di esperienza
00:22:23anche i gol che abbiamo preso manchiamo qualcosa di esperienza
00:22:27di cattivero per cui gestire
00:22:31chiedo a Paolo Bergamaschi se mi va a prendere il secondo gol del Bari
00:22:35e mi fa il fermo immagine al momento del cross
00:22:39è una lettura sbagliatissima
00:22:43Fabrizio è come il primo comunque
00:22:47come i gol che abbiamo preso
00:22:51guarda qua questo secondo gol
00:22:55i gol sono in fotocopia
00:22:59va detto che sul secondo c'è stato anche un errore
00:23:03dell'arbitro di nuovo perché c'è un fallo
00:23:07ecco qua guarda come siamo messi
00:23:11due giocatori sulla patana e lui dietro
00:23:15guarda la postura dei giocatori di quelli in linea
00:23:19guardano tutti quello che fa il cross e nessuno che guarda
00:23:23intanto non c'è nessuno là dove c'è quello che fa il cross
00:23:27dove prova a arrivare alla disperata il povero Nouama
00:23:31manca Galazzi in copertura
00:23:35però il problema di oggi della fase difensiva
00:23:39è che tutti i giocatori sono sempre attratti dalla palla
00:23:43e non guardano mai l'uomo nella zona
00:23:47perché se tu guardi la postura di tutti i giocatori
00:23:51oggi tu parti da dietro
00:23:55e quindi cosa succede? tutti i giocatori
00:23:59i marcatori cominciano a giocare
00:24:03il problema è che oggi non marcano in aria
00:24:07la maggior parte dei gol anche in Serie A
00:24:11quello che salta vuoto è stato lasciato un po' solo
00:24:15e poi non c'è il ripiego di Galazzi
00:24:19ma dietro non è neanche guardato l'uomo che c'era sul secondo pallo
00:24:23perché se ne hai uno che sbuca all'improvviso
00:24:27Giorgio, là si vede che i due neri
00:24:31i due giocatori del Brescia saltano sul primo uomo là davanti
00:24:35quindi la palla ha sorpassato tutti e due
00:24:39è arrivato Bell'Uomo, non so se era Bell'Uomo, che di testa ha fatto gol
00:24:43purtroppo anche il primo gol è stato così Stefano, vero?
00:24:47il primo gol mi sembra quasi la fotocopia del secondo
00:24:51solo che purtroppo almeno nel guardare la partita
00:24:55temevo il peggio dopo 30 secondi partire in quel modo
00:24:59non so, proprio sorpresi alla stessa maniera
00:25:03cross da destra
00:25:07anche sul secondo c'è un errore
00:25:11di Lezzerini sul primo cross di Puccino
00:25:15che poi dopo il pallone restringe
00:25:19però alla fase difensiva, parlando di fase difensiva
00:25:23in questo caso, ma io parlerei anche che c'è necessitÃ
00:25:27adesso più che mai di inserire anche
00:25:31un elemento proprio nella difesa
00:25:35anche numericamente parlando
00:25:39adesso che è entrato bene Calvani
00:25:43se dire che c'è un uomo non ve l'ha a storpiare
00:25:47quindi ti dico che magari se questo ragazzo
00:25:51che mi sembra che sia dal presso del Genoa
00:25:55perché è entrato molto bene
00:25:59anche sul secondo gol che abbiamo fatto, ha fatto un cambio di gioco di 30 metri
00:26:03l'ha messo dalla parte opposta su Dicma, però l'ho visto anche attento in fase difensiva
00:26:07questo potrebbe, se si comporta così
00:26:11magari fanno anche a meno
00:26:15perché poi dopo se tu senti l'intervista di Bisogno dove dice per me la squadra va bene così
00:26:19La può fare centrale lui?
00:26:23Lui nasce centrale in primavera
00:26:27Allora mi devo fermare ad andare in pubblicità , tra poco riprendiamo poi da qua e andiamo anche a sentire le parole della natura del Brescia
00:26:37Allora intanto visto che l'abbiamo menzionato
00:26:41per chi si fosse messo in collegamento solo adesso con Teletutto
00:26:45non ha visto l'anteprima magari con Erika Bariselli
00:26:49andiamo in grafica per cortesia, ricordiamo la notizia di questo pomeriggio
00:26:53relativamente all'infortunio di Cistana
00:26:57serio ma meno drammatico di quello che si pensava Erika
00:27:01Si diciamo che ha rimediato un trauma distorsivo con l'interessamento del legamento collaterale
00:27:05che vuol dire che i tempi di recupero sono stimati in un mese e mezzo
00:27:09due mesi
00:27:13che non è poco naturalmente
00:27:17però si temeva visto quella che è stata la dinamica
00:27:21che la diagnosi potesse essere davvero
00:27:25nefasta, il primo a temerlo era Andrea Cistana
00:27:29l'ho detto nell'anteprima, l'ho visto poi in aeroporto
00:27:33la sera prima del volo di rientro
00:27:37poveretto, aveva veramente
00:27:41il morale sotto terra e sotto il treno
00:27:45quindi è andata bene, guardate come è andato in iperestensione
00:27:49ci fa trivere le immagini, eccola qua, quella in alto a sinistra ovviamente
00:27:53tra l'altro lui non ha giocato perché è influenzato anche lì, andiamo a Bari
00:27:57abbiamo già fuori tutto l'attacco per squalifica, poi non giocano
00:28:01non è stata una scelta
00:28:05banale, nel senso che è stato influenzato Cistana
00:28:09nella settimana in cui poi è andato a scontare il turno di squalifica
00:28:13quindi prima della partita contro la Sampdoria ha avuto un paio di ricadute
00:28:17sicuramente non si è potuto allenare molto bene
00:28:21nell'ultima settimana, anche perché questa forma influenzale, mi racconta
00:28:25chiunque l'ha avuta, ti debilita tantissimo
00:28:29perché porta con sé anche una serie di virus
00:28:33un cocktail di virus, ho letto anche un articolo questa mattina
00:28:37sul tema, però Cistana è pur sempre il vicecapitano
00:28:41ed è pur sempre Cistana, lasciarlo fuori in una partita così
00:28:45in cui già ti mancano i tre attaccanti di riferimento
00:28:49poi ti mancano Verretti il giorno prima, Bjarnason il giorno stesso
00:28:53della partita, non è banale secondo me
00:28:57come scelta tecnica, non è banale che scegli di puntare su Pappetti
00:29:01e poi la scelta secondo me più eclatante è che levi Pappetti
00:29:05alla fine del primo tempo e non metti Cistana, ma metti Calvani
00:29:09e comunque questa è stata una scelta tecnica
00:29:13va beh Corrado era da sostituire perché potevo scendere anch'io
00:29:17su quella fascia nel primo tempo
00:29:21io penso che la scelta sia come hai detto prima, perché uno che ha avuto questa malattia
00:29:25rischi di perdere non solo a livello muscolare come poi è successo
00:29:29a livello di legamenti, ma puoi perdere anche per un campo del genere
00:29:33uno che rientra dalla febbre, io penso che la scelta non sia stata
00:29:37secondo me tecnica, ma sia stata prudenziale per tutelare un giocatore importante
00:29:41fondamentale, tutti gli effetti, però se un giocatore parte dalla panchina
00:29:45è una scelta tecnica, in panchina si tengono i giocatori
00:29:49ma non voglio aprire nessun tipo di caso, ho fatto un ragionamento
00:29:53perché c'è stata una scelta iniziale e una scelta in corso di partita
00:29:57la scelta in corso di partita è quella che dice Calvani
00:30:01e secondo me è più importante di quella dell'inizio
00:30:05perché è vero che lui ha la febbre, però quando deve fare il cambio
00:30:09fa entrare il ragazzino e non fa entrare Cistano
00:30:13con la partita ancora da recuperare
00:30:17con la partita ancora da recuperare
00:30:21e io non è tanto la prima, ma la seconda scelta che ti lascia un po' basito
00:30:25avete visto il tabellino della partita?
00:30:29Brescia è rimasto con in panchina Andrenacci e Maucci
00:30:33ci sono 6 giocatori di movimento di cui 2 debuttanti
00:30:37uno ha debuttato davvero e il secondo se non si fosse fatto Mare Cistana
00:30:41avrebbe a sua volta debuttato
00:30:45Stefano vogliamo andare sulle belle notizie, ti faccio dei nomi
00:30:49l'ha fatto
00:30:53è una battaglia con i mulini a vento
00:30:57è spesso decisivo quando entra
00:31:01ha tolto un gol in casa, non mi ricordo più con chi era un paio di mesi fa
00:31:05un gol che per un millimetro è stato gioco
00:31:09secondo me ha fatto bene anche se non lo vedo più come punta
00:31:13lui nasce di centrocampista
00:31:17è stato facendo il quarto
00:31:21adesso a sinistra, in base a come lo gira Bisoli
00:31:25però è un giocatore che ha forza
00:31:29c'è sempre il problema che tutti ti dicono la frase di prendere una punta
00:31:33tu vai in tutte le società parlando di prendere una punta
00:31:37sono rimaste molto poche le punte in circolazione
00:31:41che vanno oltre i 10 gol in un campionato
00:31:45però ce l'avremo anche se giocassero senza infortuni o squalifiche
00:31:49il nostro parco di punte è assolutamente buono
00:31:53il problema è che quando le cose non vanno bene
00:31:57anche le punte, Borrelli secondo me in prospettiva
00:32:01diventerà un giocatore forte
00:32:05Moncini è un giocatore che i suoi 10-12 gol al campionato li fa
00:32:09Juric è una grandissima sorpresa
00:32:13è il quarto attaccante ma in un'altra squadra sarebbe uno dei tre attaccanti
00:32:17quindi i quattro attaccanti
00:32:21il problema è che magari non sono molto serviti
00:32:25che ne so, che arrivi sulla fascia, metti palla
00:32:29e magari per giocatori alti come Juric e Borrelli
00:32:33sono giocatori che si arrivano in corsa di testa se bravi
00:32:37il problema è che quando le cose non vanno bene ci va di mezzo tutti
00:32:41Giovano sta crescendo di partita in partita, Nwamah, ancora tanta sta da fare però
00:32:45bisogna dare atto a Bisoli che l'ha buttato dentro
00:32:49Bisoli anche sul centrale difensivo è stato bravo
00:32:53perché anche là l'ha messo nella mischia
00:32:57e nell'intervista mi sembra che abbia parlato molto bene del ragazzo
00:33:01che ha fatto una buona gara, quindi io penso che in questo momento
00:33:05il fatto di far giocare Nwamah sono giocatori che se sono bravi bisogna metterli dentro
00:33:09bisogna avere la forza e lui in questo momento ha la forza di buttarli dentro
00:33:13guarda che anche su Nwamah ha fatto delle scelte tecniche precise
00:33:17perché non perdere la partita contro il Bari
00:33:21dove non c'erano gli attaccanti
00:33:25però Nwamah è titolare da tre partite consecutive
00:33:29una volta mancava Borrelli, la seconda volta Borrelli ce l'avevi
00:33:33ed è partito dalla panchina e ha scelto di giocare con un altro assetto
00:33:37anche Bianchi per esempio
00:33:41che in termini di esperienza ne ha certamente di più di Nwamah
00:33:45quindi ha fatto scavalcare
00:33:49un attaccante come Nwamah ha una caratteristica anche di interdizione di recupero
00:33:53e se lo guardi rientra sempre lontanamente a campo
00:33:57se vuoi puntare tanto sulle ripartenze come punta Bisoli
00:34:01un giocatore così veloce
00:34:05secondo me Bisoli deve avere anche il coraggio
00:34:09di fare determinate scelte
00:34:13soprattutto quando arrivi in un posto in corsa
00:34:17perché le cose non vanno bene
00:34:21quindi ti può andare bene di pescare il ziolli
00:34:25ma ti può anche andare male e ti assumi il rischio di fare delle scelte
00:34:29che poi ti possono essere imputate
00:34:33non è Bianchi che si fa all'esterno
00:34:37del 4-4-2 o 4-2-3
00:34:41è uno che non rientra, non ha la forza fisica di Nwamah
00:34:45Nwamah è un giocatore che fisicamente...
00:34:49mi ha impressionato la crescita che ha fatto nelle tre partite
00:34:53perché a Cremona è stata una scommessa persa
00:34:57tanto è vero che dopo un tempo l'ha tolto
00:35:01con la Sampdoria ha fatto una partita in cui ha sprecato
00:35:05parecchio, ha sbagliato magari le scelte
00:35:09le ultime scelte là davanti, ma ha fatto una partita di grande generositÃ
00:35:13di grande sacrificio e di corsa dal primo al 96esimo
00:35:17che è stato
00:35:21a Bari ha fatto una partita anche di grande personalitÃ
00:35:25e mi ha colpito anche la freddezza che ha avuto nella gestione del pallone
00:35:29è stato bravo a intercettare l'errore di Radunovic sul rinvio
00:35:33ma poi la freddezza che ha avuto nella gestione
00:35:37perché ha visto che Olzer era in fuorigioco
00:35:41ha aspettato che Olzer rientrasse al fuorigioco
00:35:45potevi farti prendere dalla frenesia
00:35:49poi lo vedi che ha ancora Cerbo
00:35:53però in tre partite ha fatto una crescita che è stata sotto gli occhi di tutti
00:35:57il passaggio non è mica stupido perché con il terreno così pesante
00:36:01l'ha alzato giusto per farla arrivare
00:36:05quella metà campo lì era ingiocabile
00:36:09Marco mi pare da Brescia
00:36:13buonasera
00:36:17la squadra rispetto a quando allenava Marano
00:36:21è cambiata tantissimo a livello di corsa e di agonismo
00:36:25perché prima sembravano unici morti
00:36:29che camminavano in campo
00:36:33non sono d'accordo per quanto riguarda invece
00:36:37quello che dice Bene e quello che dice Gattiotti
00:36:41perché questa è una squadra che non ha giocatori che vedono la porta
00:36:45e questo è il discorso fondamentale
00:36:49perché noi possiamo avere lì anche otto o nove attaccanti
00:36:53che in realtà non la vedono
00:36:57andate a vedere le classifiche dei cannonieri di serie B
00:37:01i che fa gol sono sempre quelli
00:37:05grazie Marco
00:37:13ho capito l'ultima frase
00:37:17andate a vedere la classifica dei cannonieri di serie B
00:37:21sempre quelli che segnano come attaccanti
00:37:25ma è vero perché sta segnando tantissimo Pio Esposito
00:37:29che è un giovane, credo sia il capo cannoniere
00:37:33Spendi del Cesena
00:37:37si intende gente che gioca in avanti
00:37:41se guardi il curriculum dei nostri non hanno segnato
00:37:45io non ho parlato di punte
00:37:49però in tutti i casi penso che
00:37:53anche se l'ho detto prima che il potenziale offensivo
00:37:57di questa squadra ci sia
00:38:01perché Borrelli i gol li faceva
00:38:05anche con un'altra banalitÃ
00:38:09Coda e Tutino
00:38:13capo cannonieri per anni della serie B
00:38:17Tutino l'anno scorso e Tutino l'anno dopo
00:38:21chi li ha presi?
00:38:25Tutino e Sampdoria
00:38:29gli attaccanti finalizzano il gioco della squadra
00:38:33se la squadra non riesce a mettere gli attaccanti
00:38:37tu ti puoi chiamare anche Tutino che l'anno scorso ha fatto 18 gol
00:38:41la Sampdoria ha un problema di gioco
00:38:45quindi o si inventano una giocata da solo
00:38:49oppure se la squadra non li mette nelle condizioni
00:38:53gli attaccanti devono mettere la squadra
00:38:57poi è normale che se ti capita la palla
00:39:01di Besaggio che l'avesse avuta Moncini
00:39:05avrebbe fatto il gol
00:39:09i nomi sono quelli che giocano
00:39:13Esposito con 11 gol
00:39:17Spendi con 10 gol
00:39:21Iemmello con 10 gol
00:39:25Lorientè con 9 gol
00:39:29Vasquez con 9 gol
00:39:33Pierini con 8 gol
00:39:37Tramoni con 8 gol
00:39:41Brescia e Borrelli sono due giocatori che non vedono la porta
00:39:45che non stanno rendendo
00:39:49ma sono stati due protagonisti di un girone d'andata
00:39:53travagliatissimo da un punto di vista fisico e mentale
00:39:57per quanto riguarda Borrelli
00:40:01anche il Brescia aveva avuto il primo Toni
00:40:05che qua veniva criticato
00:40:09che era il primo Toni che andava sempre per terra
00:40:13però per due anni è andato in doppia cifra
00:40:17anche di Toni significava che era una mezza tipa
00:40:21ha giocato nel Vicenza un anno
00:40:25però è quello che è mancato
00:40:29a livello di squadra
00:40:33io parlo di Borrelli e Moncini perché sono i due attaccanti
00:40:37hanno avuto tutte e due delle problematiche di diversa natura
00:40:41però le hanno avute e le stanno ancora scontando
00:40:45non hanno avuto un minimo di continuitÃ
00:40:49ma in termini assoluti non mi sento di poter affermare
00:40:53che Moncini e Borrelli sono due che non vedono la porta
00:40:57hai ragione, io la metto
00:41:01visto che abbiamo qua anche un allenatore
00:41:05oggi ci sono degli allenatori
00:41:09che giocano con coraggio
00:41:13che vuol dire attaccare molto
00:41:17prendersi un sacco di rischi
00:41:21e come dici tu, se tu giochi con questo coraggio
00:41:25arrivano probabilmente più palloni davanti
00:41:29gli attaccanti sono messi meglio per andare a finalizzare
00:41:33ma se tu giochi sempre con il freno a mano tirato diventa difficile
00:41:37questo è il problema
00:41:41soprattutto se la tua esigenza è di giocare con il freno a mano tirato
00:41:45perché la tua esigenza in queste ultime partite era quella di recuperare
00:41:49poi sai, Moncini in metà campionata è rimasto quasi fuori
00:41:53sempre fuori, allora fatemi sentire Alberto Dacchiari
00:41:57prima di andare in pubblicità , buonasera
00:42:01io ho visto la partita ieri di Bari-Brescia
00:42:05Bari andava sul 3-1, ha avuto parecchie occasioni
00:42:09delle belle partite in mezzerina, quindi ieri la fortuna è girata
00:42:13questa volta è girata, a differenza che con Cosenza e Catanzaro
00:42:17meritava più Bari, però al di là di tutto
00:42:21io c'ho sempre la stessa idea come dice Luciano De Paola
00:42:25che per mettere in condizione e disegnare ci vuole un play
00:42:29sulla 3-4 e lì non ce l'abbiamo perché Beretta
00:42:33un sottopunto ci vuole uno tipo la Sergio Domeni
00:42:37perché se no come fanno a segnare gli attaccanti se non gli arrivano le palle
00:42:41se no non ce ne sono in giro
00:42:45grazie Alberto Dacchiari, ogni tanto ci vuole anche un po' di fortuna
00:42:49in fatto di sfortuna
00:42:51tra l'altro l'ho detto anche nell'anteprima
00:42:53ho detto si è mangiato anche due gol a porta vuota
00:42:55allora dopodiché il Bari poteva andare sul 3-1
00:42:59e il Brescia poteva vincere 3-1 con la Sampdoria
00:43:03dopodiché con qualche torto arbitrale avremmo qualche punto in più anche noi
00:43:08però il calcio con i mani lo fai
00:43:11se l'arbitro magari fosse andato al VAR a vedere sul 2-1
00:43:14avrebbe visto il fallo di Dorval su Pappetti
00:43:18però è finita 2-2 e il calcio rarissimamente
00:43:22è una questione di giustizia
00:43:25andiamo a pubblicità tra poco
00:43:27poi però Verrett sottopunta non ho capito
00:43:29lui dice che ci vorrebbe un giocatore sottopunta
00:43:33che metterebbe nelle condizioni gli altri
00:43:36però non è che Domini era una sottopunta
00:43:38era una mezzala
00:43:40concetto che per me Verrett lo perdi tanto
00:43:42se lo fai giocare in una mediana a due
00:43:45ci fermiamo tra poco poi andiamo a vedere Bisoli
00:43:55allora allora fermi tutti
00:43:59andiamo a sentire cosa ha detto Bisoli
00:44:01ai microfoni di Erika Bariselli
00:44:03poi vi facciamo vedere cosa è successo a proposito
00:44:05della natura del Brescia in campo
00:44:07e soprattutto in conferenza stampa
00:44:09con alcuni colleghi di Bari
00:44:12però prima diciamo le dichiarazioni che ha rilasciato
00:44:15ad Erika nel post partita
00:44:18ho una squadra importante
00:44:21ho una squadra di carattere
00:44:23non sfido chiunque ad andare sotto sei volte
00:44:25sei volte a recuperare il segreto
00:44:27dopo 40 secondi sotto
00:44:29credo che questa squadra qui meriti tanti applausi
00:44:32arriveranno le vittorie
00:44:34sono straconvinto
00:44:36perché è una squadra di carattere
00:44:38voglia di giocare in una battaglia
00:44:40perché oggi era una battaglia
00:44:42questi ragazzi non li cambierei con nessuno
00:44:44spero che la società non abbia richiesto i primi miei
00:44:47che continuiamo su questa strada
00:44:49cosa c'è stato nell'abbraccio con suo figlio?
00:44:52io credo che lui in questo momento stia patendo
00:44:56e oggi credo che sia sia liberato
00:44:58il fatto di avere suo babbo allenatore
00:45:01doppia responsabilitÃ
00:45:03ma io lo dico in continuo
00:45:05lo faccio dire non da me ma da sua mamma
00:45:07che lui deve pensare che in panchina
00:45:09ci sia un allenatore
00:45:11con i capelli lunghi
00:45:13e con gli occhi azzurri
00:45:15perché credo che questo gol
00:45:18sia il coronamento di un sogno
00:45:20di una famiglia
00:45:22e di un capitano del Brescia
00:45:24che ci tiene più o meno
00:45:26che ha suo babbo
00:45:28è uscito un bel pareggio
00:45:30e credo che la gente che si è preso l'acqua
00:45:32si sia divertita
00:45:34sente che è un Brescia che ha trovato nuovi protagonisti?
00:45:36credo di sì
00:45:38perché avevo detto
00:45:40a me non mi era mai capitato
00:45:42che sei volte siamo andati in svantaggio
00:45:44sei volte abbiamo recuperato
00:45:46i valori umani, tecnici
00:45:48per prendere il mio vantaggio
00:45:50sono convinto che vinceremo
00:46:18il mio atteggiamento?
00:46:46io per la prima volta
00:46:48sono andato nella mia panchina
00:46:50e sono stato fermo
00:46:52per la prima volta
00:46:54sono andato nella mia panchina
00:46:56e non ho detto niente a nessuno
00:46:58noi l'abbiamo vista invece
00:47:00correre contro i giocatori e grida
00:47:02avete visto un'altra partita
00:47:04avete visto un'altra partita
00:47:06io sono andato
00:47:08è così, è così
00:47:10polemiche non ne faccio
00:47:12per la prima partita
00:47:14si è arrabbiato
00:47:16chi?
00:47:18altra partita
00:47:30io ho avuto l'impressione
00:47:32che un po' lo aspettassero al Varco
00:47:34non ti so dire se ci siano stati
00:47:36dei pregressi
00:47:38in altre annate
00:47:40ha detto che sul campo
00:47:42sono successe cose
00:47:44poi se vogliamo fare gli ipocriti
00:47:46va bene
00:47:48siccome credo che non abbiamo avuto paura
00:47:50di censurare Bisoli qua quando si è preso
00:47:52il rosso che gli ha fatto saltare
00:47:54la partita col Modena
00:47:56sulle parole, su Akin Samir
00:47:58e quant'altro
00:48:00però non facciamo gli ipocriti
00:48:02nei dopo partita
00:48:04quante semirisse
00:48:06ci sono
00:48:08le parole volano
00:48:10e quant'altro
00:48:12in un mondo ideale
00:48:14non dovrebbe succedere
00:48:16però succede, sono le classiche cose di campo
00:48:18poi Bisoli è
00:48:20particolarmente plateale
00:48:22lo abbiamo detto anche noi
00:48:24che comunque deve non trasmettere
00:48:26questo fuoco
00:48:28a fiamma così alta ai giocatori
00:48:30e l'abbiamo già detto
00:48:32detto questo di Cesare
00:48:34che peraltro è anche un amico
00:48:36bisogna cercarlo Bisoli
00:48:38e lì hai anche terreno facile
00:48:40nell'andare a provocarlo
00:48:42perché sai che certamente
00:48:44nel 118% dei casi
00:48:46hai di fronte uno
00:48:48che reagisce
00:48:50hai mandato anche
00:48:52un estratto della mia conferenza personalizzata
00:48:54hai notato uno sfondo neutro
00:48:56perché ci siamo dovuti
00:48:58mettere in un angolino
00:49:00ci siamo dovuti mettere in un angolino
00:49:02non siamo entrati in mixzone
00:49:04io lo aspettavo in mixzone
00:49:06lui è uscito e mi hanno fatto cenno
00:49:08di uscire e di metterci un po' riparati
00:49:10perché guarda c'era un plotone
00:49:12di colleghi
00:49:14che lo aspettavano al barco
00:49:16ci siamo messi in un angolino, parlavano anche sotto voce
00:49:18e intorno si è fatto
00:49:20il capannello
00:49:22ma guarda che anche io
00:49:24ero un po' a disagio
00:49:26poi c'è stata la conferenza stampa
00:49:28e alla fine di questa conferenza stampa
00:49:30un collega e una collega
00:49:32sono indiavolati
00:49:34perché Bisoli non era andato a sincerarsi
00:49:36personalmente
00:49:38delle condizioni di Puccino
00:49:40che era rimasto a terra
00:49:42ma con dei toni
00:49:44richiamando ai valori
00:49:46di Santi
00:49:48nei dopopartite
00:49:50nelle situazioni delle partite
00:49:52non ce ne sono
00:49:54i richiami
00:49:56alla moralitÃ
00:49:58su situazioni normali
00:50:00se ci fosse stato un giocatore
00:50:02in condizioni
00:50:04ci mancherebbe altro
00:50:06però stiamo parlando di
00:50:08circostanze
00:50:10veramente normali
00:50:12Dimitri che trattiene suo padre
00:50:14e di Cesare
00:50:16libero
00:50:18con il giornalista che riduarguisce Bisoli
00:50:20perché gli dice
00:50:24è stato molto educato Bisoli
00:50:26è stato troppo educato
00:50:28guarda che sono la prima
00:50:30a dirti che nei dopopartite
00:50:32c'è un'adrenalina in circolo
00:50:34guarda che a volte
00:50:36quando faccio le personalizzate
00:50:38dopo dagli studi e al caldo
00:50:40a volte si fa presto a dire
00:50:42ma perché non hai fatto la donazione
00:50:44guarda che ti arrivano
00:50:46delle scariche
00:50:48di elettricitÃ
00:50:50bisogna un attimo
00:50:52però questa squadra
00:50:54e questa grinta
00:50:56questa squadra
00:50:58questo temperamento
00:51:00non sopporto l'ipocrisia
00:51:02e il facile moralismo
00:51:04sul niente
00:51:06perché è stato veramente il niente
00:51:08poi secondo me hanno colpito molto
00:51:10hanno colpito anche a me
00:51:12l'immagine è molto evocativa
00:51:14il figlio che si trasforma in padre
00:51:16le parti che si scambiano
00:51:18però vi dico che Bisoli
00:51:20è stato altamente provocato
00:51:22se provochi uno come Bisoli
00:51:24la provocazione
00:51:26non viene mai punita
00:51:28sempre la reazione
00:51:30la provocazione
00:51:34in questi momenti, in questi campi
00:51:36sarebbe strano
00:51:38non succedesse
00:51:40quello che è successo
00:51:42diciamo che non è successo niente
00:51:44mi stupisce un attimino
00:51:46la maleducazione del giornalista
00:51:48di casa
00:51:50questo atteggiamento da parte
00:51:52della stampa nei confronti di un allenatore
00:51:54che è stato anche educato
00:51:58è bello sapere se torna a Brescia
00:52:00lo vado a caricare io al mister
00:52:02per comprare questa stampa
00:52:06ma anche la parte della collega
00:52:08che ha richiamato
00:52:10ai valori
00:52:12alla moralitÃ
00:52:14allora loro sanno bene una cosa
00:52:16che tutto quello che succede
00:52:18a fine partita
00:52:20non restava
00:52:22tra i giocatori
00:52:24l'allenatore
00:52:26chi c'è nel tunnel degli spogliatoi
00:52:28ma che i giornalisti si mettono a fare
00:52:30tutto questo cinema a posteriori
00:52:32non ha alcuna logica
00:52:34tutto quello che succede in campo
00:52:36lo sapete?
00:52:38sapete cosa succede dopo
00:52:40nel tunnel, fuori dal tunnel
00:52:42ma solo fra addetti
00:52:44ai lavori del campo
00:52:46tornando alle cose
00:52:48che ha detto Bisoli
00:52:50tra le varie cose
00:52:52non baratterei
00:52:54nessuno dei miei giocatori
00:52:56spero non arrivano offerte
00:52:58come ha detto Erika
00:53:00se no sei d'accordo
00:53:02il vostro parere
00:53:04dico solo che
00:53:06leggo anche dei messaggi
00:53:08dove c'è scritto
00:53:10che non si parla mai
00:53:12del presidente in maniera negativa
00:53:14io dico una cosa
00:53:16con Borrelli
00:53:18ha fatto uno sforzo
00:53:20che in questo momento è stato sfortunato
00:53:22perché la prima parte del campionato
00:53:24Borrelli non c'è mai stato
00:53:26eppure mi sembra che
00:53:28siamo qua tutti a dire che è un giocatore di prospettiva
00:53:30che è un giocatore bravo
00:53:32tecnicamente è molto bravo
00:53:34lo cercano
00:53:36ma l'ha dimostrato l'anno scorso
00:53:38non è che stiamo dicendo cose che non abbiamo visto
00:53:40però voglio dire
00:53:42siccome probabilmente
00:53:44so che non mi prendono nessuno
00:53:46preferisco che non mi portino
00:53:48neanche via nessuno
00:53:52io la squadra la terrei
00:53:54no ti dicono
00:53:56tieni questi e non ti do nessun altro
00:53:58oppure può arrivare qualcuno
00:54:00ma può partire Borrelli
00:54:02allora ripeto
00:54:04per me un centrale
00:54:06magari di esperienza
00:54:08ci vuole in questa squadra
00:54:10se però per prendere questo
00:54:12devo mollare qualcuno di quelli importanti
00:54:14allora rimango così
00:54:16dipende qual è il cambio
00:54:18ci sono anche dichiarazioni di Bisoli
00:54:20per tenere ancora più compatto il gruppo
00:54:24in questo momento
00:54:26è arrivato questo allenatore
00:54:28al posto di Marano
00:54:30la squadra a parte la prima partita
00:54:32dove sicuramente anche lui l'ha ammesso
00:54:34ha caricato troppo durante la settimana
00:54:36la squadra non ha espresso
00:54:38assolutamente un bel gioco
00:54:40e anzi alla fine ha fatto 1-0
00:54:42che magari abbiamo portato a casa
00:54:44ed è stato
00:54:46anche fortunato
00:54:48ma questa squadra
00:54:50adesso di partita in partita
00:54:52sta migliorando fisicamente
00:54:54tecnicamente
00:54:56gli manca solo la ciliegina
00:54:58gli manca solo di vincere una partita
00:55:00perché è vero
00:55:02la qualità di questa squadra è questa
00:55:04e lui dice
00:55:06se vendono qualcuno
00:55:08io preferisco
00:55:10più tenerli tutti
00:55:12così fino alla fine
00:55:14tanto lui si deve salvare
00:55:16non è che deve fare un campionato
00:55:18d'alta classifica
00:55:20e io dico con questa squadra sicuramente mi salvo
00:55:22perché per quello che sto guardando
00:55:24ho visto che la squadra ha carattere
00:55:26ha personalitÃ
00:55:28va sotto e si riprende
00:55:30se va in fiducia
00:55:32magari vinciamo 2-3 partite in fila
00:55:34io no
00:55:36è normale che
00:55:38queste partite con le seconde linee
00:55:40le perdiamo
00:55:42quando non ci sono che 4-5 titolari
00:55:44con gli altri le perdiamo
00:55:46abbiamo giocato con Nuoma, Bianchi
00:55:48un ritrovato Bertagnoli
00:55:50gente che giocava molto di meno
00:55:52Calvani
00:55:54quando i giocatori
00:55:56la condizione fisica arriva a un certo livello
00:55:58è normale che poi le prestazioni
00:56:00diventano importanti
00:56:02sicuramente Bertagnoli
00:56:04un mese fa faceva fatica a correre
00:56:06dopo 20 minuti
00:56:08era sempre sulle gambe
00:56:10la stessa cosa vale per Nuoma
00:56:12che non giocava da parecchio
00:56:14oggi la condizione fisica della squadra
00:56:16è veramente importante
00:56:18adesso
00:56:20col Catanzaro devi vincere
00:56:22devo andare in pubblicitÃ
00:56:24prima di andarci ancora 2 minuti e mezzo
00:56:26io so che sono un po' fuori tempo
00:56:28perché era una notizia che avrei dovuto commentare
00:56:30l'une di scorso
00:56:32purtroppo fresca
00:56:34però aspettavo ci fossero Stefano Bena e Giorgio Gazzotti
00:56:36che sapevo dovevano venire questo lunedì
00:56:38no no è un nostro caro amico che è scomparso
00:56:40andiamo in grafica
00:56:42perché questo ricordo lo voglio dare
00:56:44a Ezio Poerari
00:56:46storico fornello di Via Crispi
00:56:48ma anche dirigente calcistico
00:56:50Giorgio tu ricorda anche Stefano
00:56:52e anche un aneddoto
00:56:54abbiamo 2-3 minuti
00:56:56Ezio per me
00:56:58è un fratello maggiore
00:57:00ma realmente perché
00:57:02è stato uno tra i miei primi allenatori
00:57:04è stato un amico di una vita
00:57:06e quindi è stato qualcosa di più di un amico
00:57:08l'aneddoto
00:57:10per cui una persona
00:57:12non è anche parole sufficienti
00:57:14un grande tifoso del Brescia
00:57:16ricordiamo che
00:57:18per tutta la mia permanenza a Brescia
00:57:20per tutti gli anni 90
00:57:22Ezio sabato mattina
00:57:24ci dava 2-3 vassoi di pizzette
00:57:26e quindi gli anni 90
00:57:28Campo Marte, il Brescia Calcio
00:57:30e guai se non arrivavano le pizzette
00:57:32ma c'erano anche i giocatori?
00:57:34no per i giocatori
00:57:36per i giocatori e le pizzette
00:57:38per cui Ezio è stato una pagina importante
00:57:40del calcio dilettantistico
00:57:42perché è stato anche giocatore
00:57:44della Feralpi, giocatore importante
00:57:46anche allenatore importante
00:57:48della Rigamonti
00:57:50un carissimo amico
00:57:52assolutamente, un bel ricordo anche da parte di Stefano
00:57:54assolutamente
00:57:56un ricordo bellissimo
00:57:58di sempre questo sorriso
00:58:00che aveva
00:58:02nelle giornate peggiori
00:58:04tutta la sua vita
00:58:06in qualsiasi momento
00:58:08era una persona che dormiva
00:58:102 ore a notte
00:58:12perché finiva alle 3-4 di mattina
00:58:14di fare il pane in forneria
00:58:16e alle 8 in banca
00:58:18e la sera allenava
00:58:20questo ti dice tutto
00:58:22quello che faceva
00:58:24nel corso della sua vita
00:58:26era una persona
00:58:28che è mancata a tutti
00:58:30perché è stato un esempio
00:58:32per tutti noi, per tutte queste cose che vi ho detto
00:58:34Luciano?
00:58:36Con noi parlava sempre
00:58:38ogni volta che veniva al Campo Marte
00:58:40poi si fermava a parlare con me, Domini
00:58:42tutti quelli la
00:58:44a parte un tifoso era un grande amico
00:58:46siamo molto addolorati
00:58:48gli mandiamo un bacio
00:58:50un ricordo invece
00:58:52erano le scuole superiori
00:58:54quando si andava a fare la ginnastica
00:58:56prima di rientrare in classe
00:58:58si arrivava sempre in ritardo
00:59:00perché era d'obbligo la pizza del Pue
00:59:02grande appassato di calcio
00:59:04esperto
00:59:06e grande tifoso del Brescia
00:59:08penso che l'affetto che si è visto
00:59:10nei giorni in cui è morto
00:59:12abbia dimostrato
00:59:14è anche bello per chi resta
00:59:16vedere l'affetto che ha dato a tutti
00:59:18è una bellissima persona
00:59:20ricordo dovuto
00:59:22a Ezio Puerari da parte nostra
00:59:24andiamo in pubblicitÃ
00:59:26poi torniamo, c'è ancora da parlare
00:59:28della disputa fra il Brescia e il Comune di Brescia
00:59:30quello che è accaduto in settimana
00:59:32insomma c'è ancora tanta roba
00:59:34e poi c'è Catanzaro che incombe domenica
00:59:44insieme al Finale 22
00:59:46dicevamo poco fa in settimana
00:59:48avrete letto sul giornale di Brescia
00:59:50la notizia riguardante una delle tante dispute
00:59:52tra Brescia Calcio e Comune
00:59:54andiamo in grafica così rinfreschiamo la memoria
00:59:56poi Erika Bariselli ci svilupperà un po' tutto il discorso
00:59:58pagamento polizia locale
01:00:00il tribunale dà ragione al Brescia
01:00:02i giudici hanno annullato l'intimazione
01:00:04e di fida di pagamento
01:00:06di quasi 28 mila euro che la loggia
01:00:08aveva presentato al club nel maggio
01:00:10del 2022
01:00:12quindi il Brescia non deve pagare
01:00:1428 mila euro alla loggia
01:00:16per l'impiego della polizia locale
01:00:18da parte
01:00:20la motivazione è perché
01:00:22non c'era stata una quantificazione
01:00:24preventiva di quelli che sarebbero stati i costi
01:00:26per cui eventualmente la controparte
01:00:28non è stata libera di dire
01:00:30si va bene o non va bene ecc
01:00:32però al di là di tutto
01:00:34resta proprio
01:00:36questa sensazione almeno da parte mia
01:00:38di grande
01:00:40imbarazzo perché è una situazione
01:00:42imbarazzante quella che si è venuta a creare
01:00:44Erika mi consegna, scusa un secondo
01:00:46devo anche far leggere
01:00:48il commento da parte del vice sindaco
01:00:50per far capire cosa ha risposto
01:00:52il commento del vice sindaco
01:00:54la sentenza conferma dunque chiaramente
01:00:56il diritto del comune a pretendere dal Brescia Calcio
01:00:58il pagamento delle spese sostenute per il personale di polizia
01:01:00locale impiegato
01:01:02in occasione delle parti casalinghe allo stadio
01:01:04Rigamotti, questo è il commento del vice sindaco di Brescia
01:01:06Federico Manzoni, prego scusami
01:01:08quello che stavo dicendo, la motivazione
01:01:10non tanto perché
01:01:12non è dovuto il conto
01:01:14ma perché
01:01:16non c'è stata una quantificazione
01:01:18ma dico al di lÃ
01:01:20di quella che è stata la motivazione
01:01:22della sentenza
01:01:24resta da parte mia
01:01:26una sensazione di grave
01:01:28imbarazzo perché è imbarazzante
01:01:30comunque questo rapporto che c'è
01:01:32tra il Brescia Calcio e il comune
01:01:34e non è di oggi
01:01:36oggi
01:01:38sono
01:01:40particolarmente
01:01:42sono parecchie le istanze
01:01:44sul tavolo
01:01:46ricordiamo anche che c'è
01:01:48in ballo la diatriba
01:01:50legale sulla richiesta
01:01:52da parte del comune
01:01:54di pagamento
01:01:56capite che non è normale
01:01:58un rapporto del genere
01:02:00io non sto a disquisire sul fatto
01:02:02perché l'abbiamo detto, la materia è delicata
01:02:04sul merito, è giusto
01:02:06che il comune chieda
01:02:08o non chieda l'IMU
01:02:10ma che non ci sia un dialogo
01:02:12che si vada avanti
01:02:14a notifiche e che poi si vada
01:02:16a finire in tribunale
01:02:18è un rapporto così
01:02:20a prescindere, ripeto, dove stanno
01:02:22le ragioni
01:02:24è un rapporto che sa di sconfitta
01:02:26per tutti
01:02:28poi non sono nuove le problematiche
01:02:30nei rapporti
01:02:32perché le radici di un rapporto
01:02:34malsano tra il Brescia e le istituzioni
01:02:36affondano nella
01:02:38notte dei tempi
01:02:40e questo è uno dei grandi
01:02:42tappi perché questo impedisce
01:02:44che si possa fare
01:02:46un certo tipo di calcio
01:02:48l'abbiamo già detto e mi dispiace
01:02:50se qualcuno si offende e si risente
01:02:52da Bergamo c'è solo da imparare
01:02:54perché a Bergamo
01:02:56attorno all'Atalanta
01:02:58si fa quadrato
01:03:00e ribadisco quello che ha detto Mutti
01:03:02l'Atalanta è la fidanzata
01:03:04dei Bergamaschi
01:03:06dall'ultimo dei Bergamaschi
01:03:08a chi
01:03:10è il primo nella fila
01:03:12delle istituzioni
01:03:14e questo a Brescia manca
01:03:16il Brescia Calcio non è visto
01:03:18a Brescia
01:03:20in tutte le componenti di Brescia
01:03:22a tutti i livelli una risorsa
01:03:24il Brescia Calcio è visto e mi dispiace
01:03:26dirlo come un fastidio
01:03:28come una patata
01:03:30bollente
01:03:32non è un piacere per nessuno
01:03:34avere a che fare col Brescia
01:03:36poi che sotto questa gestione
01:03:38determinate problematiche
01:03:40si siano aggravate
01:03:42è un conto
01:03:44ma non è un problema di oggi
01:03:46non è un tema
01:03:48di oggi
01:03:50e tutto questo impedisce di poter
01:03:52pensare che si possa fare un grande
01:03:54calcio a prescindere che
01:03:56il Presidente si chiami Cellino
01:03:58o Tellino
01:04:00Giorgio, Luciano, Stefano
01:04:02vostro commento
01:04:04io non vorrei aggiungere nient'altro
01:04:06di quello detto a Erika perché condivido
01:04:08qui non si sta facendo una valutazione
01:04:10esclusivamente politica e dalla nota dei tempi
01:04:12che questa situazione ai nostri tempi
01:04:14quando c'erano dei progetti anche seri
01:04:16per fare il nuovo stadio
01:04:18e il quartiere
01:04:20di Monpiano piuttosto che
01:04:22sono sempre messi di traverso è ovvio
01:04:24è chiaro che oggi questa
01:04:26poca chiarezza e questa non bella
01:04:28figura da parte di nessuno perché poi
01:04:30ripeto anche
01:04:32in questo momento il Presidente Cellino
01:04:34ha la sua parte
01:04:36di colpa perché quando è arrivato a Brescia anche lui
01:04:38pensava, voglio dire, voleva
01:04:40essere trattato da Re
01:04:42magari abituato da altre parti perché effettivamente
01:04:44è arrivato a Brescia e ha preso il Brescia in una situazione
01:04:46anche per la città critica
01:04:48e pensava di ricevere
01:04:50quantomeno qualche gratificazione
01:04:52quindi c'è stato da subito questo scontro
01:04:54però non è inaccettabile
01:04:56questa situazione, è una bruttissima figura
01:04:58perché
01:05:00non aver quantificato i costi
01:05:02in un progetto, in una cosa così importante
01:05:04vuol dire anche una mancanza
01:05:06e io in questo momento non farei
01:05:08neanche tante dichiarazioni se fossi
01:05:10vice sindaco perché
01:05:12nessuno ti sta dicendo che non sono dovuti
01:05:14i soldi perché è giusto che le manifestazioni
01:05:16vengano pagate
01:05:18e non debbano pagare
01:05:20i cittadini, non debbano pagare i cittadini
01:05:22per le squadre di calcio in generale
01:05:24o per le manifestazioni
01:05:26per cui è chiaro che nessuno mette in discussione
01:05:28però arrivare oggi senza aver fatto una quantificazione
01:05:30e poi sinceramente
01:05:32devo dire non mi è piaciuta
01:05:34e quindi qui metto tutti
01:05:36tutte le due parti
01:05:38neanche il fatto che l'impianto di una cittÃ
01:05:40debba essere anche al di là dell'affittuario
01:05:42e quindi
01:05:44se dovessimo trovarci ancora
01:05:46perché a Brescia ci sono tante squadre che stanno facendo
01:05:48un percorso importante
01:05:50se dovessimo trovarci Lumezzane, ancora Laferalpi
01:05:52piuttosto che Desenzano
01:05:54piuttosto che
01:05:56non avere la possibilitÃ
01:05:58e dover andare a Piacenza
01:06:00e portare i tifosi che in tutti i casi
01:06:02non sono tifosi del Brescia Calcio
01:06:04ma sono tifosi bresciani che tifano le loro squadre
01:06:06e qui mi sarebbe aspettato
01:06:08che anche da parte delle istituzioni
01:06:10ci fosse almeno un tentativo
01:06:12di transare
01:06:14per cui anche in futuro
01:06:16oggi è giunto il momento che per fare calcio
01:06:18una città , un campo da calcio
01:06:20non è solamente per gli appassionati di calcio
01:06:22ma è un monumento
01:06:24è un edificio fondamentale
01:06:26perché il calcio è
01:06:28per tutti
01:06:30un punto di economia
01:06:32è un punto fondamentale
01:06:34per poter fare qualcosa
01:06:36e quindi è ora che la smettano tutti
01:06:38che dopo 50 anni ci sia ancora Rigamonti
01:06:40quindi vale per tutti i colori politici
01:06:42preparati perché Rigamonti
01:06:44ci sarà ancora, diventerà intoccabile
01:06:46perché tra meno di due anni
01:06:48diventerà monumento storico
01:06:50per cui burocraticamente
01:06:52sarà ancora più difficile
01:06:54per non dire impossibile intervenire
01:06:56Stefano Luciano in pochi minuti
01:06:58perché poi voglio parlare del Catanzaro
01:07:00abbiamo ancora 10 minuti di trasmissione
01:07:02fra le altre cose
01:07:04indipendentemente da tutti questi ragionamenti giusti
01:07:06ho anche letto che
01:07:08questa causa da 28 mila euro
01:07:10costa anche 7, 8 o 10 mila euro di avvocati a testa
01:07:12fra le altre cose
01:07:14quindi forse si poteva
01:07:16si poteva risolverla
01:07:18senza una notifica
01:07:20capisco il Presidente che dice
01:07:22è vero, ho salvato la città da uno stato
01:07:24drammatico
01:07:26e qua non mi viene incontro nessuno
01:07:28questa è la realtà dei fatti
01:07:30poi dico, ci sono delle regole
01:07:32come diceva Erika, le regole vanno comunicate
01:07:34poi tu sei libero di decidere
01:07:36di rispettarle o meno
01:07:38mentre invece trovo quella
01:07:40un po' più complicata, la versione di
01:07:42di Giorgio perché
01:07:44forse qua parliamo di un'altra cosa
01:07:46le altre squadre di cui faceva riferimento
01:07:48le altre squadre perché come ci siamo
01:07:50sempre detti anche l'anno scorso, Fabrizio
01:07:52se tu vai in Serie B
01:07:54come in tutto il mondo devi avere lo stadio
01:07:56se no in Serie B non ci vai
01:07:58Luciano chiudimi te che poi andiamo su Cartanzaro
01:08:00sono d'accordo con tutto quello che hanno detto loro
01:08:02il problema del Comune è un problema che esiste dai tempi
01:08:04da quando sono arrivato a Brescia con
01:08:06Corioni, Corioni voleva fare lo stadio
01:08:08e non è riuscito a fare lo stadio
01:08:10quindi alla fine si parla sempre
01:08:12di aria fritta perché alla fine si parla
01:08:14si parla ma alla fine i problemi
01:08:16rimangono sempre gli stessi
01:08:18Poi dopo Fabrizio adesso
01:08:20al di là di questa diatriba
01:08:22col Comune
01:08:24di queste non belle figure
01:08:26onestamente
01:08:28c'è anche questo tema
01:08:30dell'incomunicabilità totale
01:08:32di Cellino e
01:08:34del club che comunque
01:08:36fa preoccupare e condiziona
01:08:40perché
01:08:42perché una situazione così
01:08:44a che cosa ti porta
01:08:46perché è diventato di nuovo
01:08:48anche quest'anno un vivere alla giornata
01:08:50e un pensare a sfangare
01:08:52la stagione ma poi
01:08:54c'è un anno prossimo
01:08:56una stagione prossima da pianificare
01:08:58e le stagioni prossime si iniziano a pianificare
01:09:00a gennaio
01:09:04e entro marzo che fa il budget
01:09:06e quant'altro ma con un Cellino
01:09:08che non parla più con nessuno
01:09:10che quando parla con qualcuno
01:09:12nel suo entourage
01:09:14comunica questo suo
01:09:16malessere
01:09:18questa sua indisposizione
01:09:20ormai totale nei confronti di Brescia
01:09:22del Brescia
01:09:24dei Bresciani
01:09:26cosa volete che arrivi anche
01:09:28ai giocatori quando si dice
01:09:30che il fuoricampo
01:09:32specie in campionati così
01:09:34equilibrati e così scadenti
01:09:36porta o toglie punti
01:09:40è vero
01:09:42e fa la differenza
01:09:44perché noi siamo qui a preoccuparci
01:09:46perché qua poi che futuro c'è
01:09:48anche solo nel medio termine
01:09:50la cosa bella brutta
01:09:52è che l'anno scorso in quel periodo qua
01:09:54eravamo qua a fare gli stessi
01:09:56densi discorsi
01:09:58anche l'anno prima
01:10:00con un avvio di campionato
01:10:02che magari ci dava qualche illusione
01:10:04a differenza dell'anno in cui
01:10:06il Brescia sul campo è retrocesso
01:10:10siccome di questo gruppo
01:10:12fanno parte tre quarti
01:10:14dei giocatori che c'erano anche ai tempi
01:10:16si sono messi sul chivalÃ
01:10:20con abbondante anticipo
01:10:22nel senso che
01:10:24l'esperienza di due anni fa
01:10:26l'hanno metabolizzata
01:10:30e due anni fa avevano capito
01:10:32tardi che la situazione
01:10:34era grave e seria
01:10:36si sono messi a pedalare
01:10:38ma sono partiti tardi a pedalare
01:10:40adesso
01:10:42la campanella in testa
01:10:44è suonata per tempo
01:10:46e la mia sensazione è che si siano giÃ
01:10:48messi appunto
01:10:50sul chivalÃ
01:10:52sull'attenti e che abbiano capito
01:10:54subito e prontamente
01:10:56che la situazione non è
01:10:58da far scappare di mano
01:11:00non è che la campanella l'ha fatta suonare
01:11:02da suo arrivo
01:11:04noi siamo sempre a parlare
01:11:06delle stesse cose
01:11:08però mi preoccupa il futuro
01:11:10se lui si sente staniero
01:11:12nella terra di Brescia
01:11:14è giusto che vada fuori
01:11:18se tu non stai bene
01:11:20se tu ce l'hai con quello
01:11:22poi ce l'hai col mondo
01:11:24alla fine
01:11:26il compratore
01:11:28se tu chiedi 20-30 milioni di euro
01:11:30ma chi è che te li dà ?
01:11:32ma si comprono le scuole di serie A con 20 milioni di fondi
01:11:36poi devi anche dire
01:11:38io qua non sto più bene
01:11:40ci rimetto la salute
01:11:42non solo il momento che chi arriva e compra a Brescia
01:11:44devono per forza fargli fare lo stadio
01:11:46per cui è scaduto il tempo
01:11:48è scaduto
01:11:50io voglio il Brescia
01:11:52offro questo, ho offerto questo
01:11:54e mi è stato detto di no
01:11:56perché non c'è nessuno
01:11:58il problema è questo
01:12:00e anche le notizie che arrivano da fuori
01:12:02dove ormai si leggono solo i titoli
01:12:04e si guardano le figure
01:12:06e oggi però una volta si diceva
01:12:08come spregio
01:12:10guardi, leggi solo i titoli e le figure
01:12:12adesso invece la gente
01:12:14a tutti i livelli
01:12:16di leggere solo i titoli e di guardare le figure
01:12:18da fuori, da lontano
01:12:20quando leggi le notizie
01:12:22di attribe, comune, societÃ
01:12:24il problema stadio
01:12:26stali vuoti
01:12:28eccetera
01:12:30anche questi sono deterrenti
01:12:32poi io
01:12:34aspetto ancora qualcuno che ha microfoni
01:12:36accesi, attacquini aperti
01:12:38come si sarebbe detto una volta
01:12:40viene a dirci
01:12:42io sono andato a bussare a Cellino
01:12:44ho messo giù questo sul tavolo
01:12:46mi è stato detto di no
01:12:48finora
01:12:50stiamo a leggere come i tempi di Corioni
01:12:52in Cina
01:12:54nella mensa dell'ACLI
01:12:56qui non viene nessuno
01:12:58andiamo in grafica per cortesia
01:13:00chiedo a Paolo Bergamaschi
01:13:02perché queste sono le immagini di Catanzaro Pisa
01:13:04terminata 0-0
01:13:06Catanzaro che è la sesta miglior difesa
01:13:08con i 21 gol subiti
01:13:10nelle ultime 10 partite ha un ruolino di marcia
01:13:12da 15 punti, da quinto posto da playoff
01:13:14fa più punti in casa che fuori casa
01:13:16arriva a Brescia domenica alle 15
01:13:18è ora di tornare alla vittoria
01:13:20prima del Catanzaro
01:13:22i fondi
01:13:24non è che eventualmente acquisiscono
01:13:26che siano americani, cinesi o giapponesi
01:13:28il Brescia
01:13:30perché è bello il Brescia
01:13:32il Brescia, il Verona
01:13:34il Canicattì o il Catania
01:13:36l'importante è che ci siano
01:13:38i presupposti e che ci siano
01:13:40studi che ti dicono
01:13:42che puoi fare un business
01:13:44perché la passione
01:13:46dimentichiamocela dai fondi
01:13:48se l'obiettivo è far arrivare un fondo
01:13:50ma chi studia i dossier
01:13:52dice ma
01:13:54il business dove lo posso fare?
01:13:56lo posso fare sullo stadio
01:13:58ma se siamo bloccati perché vengono chiesti
01:14:0016 milioni
01:14:02più 8 per smaltire le macerie
01:14:04più questo e quello
01:14:06e poi devo comprare il club
01:14:08un'ultima coda di questo
01:14:10più il fondo straniero
01:14:12cosa fa?
01:14:14si rivolge a qualche advisor o procuratore
01:14:16o a qualcuno che gli dice
01:14:18lascia perdere
01:14:20Catanzaro dimmi che partita ti aspetti
01:14:22abbiamo un minuto e mezzo
01:14:24purtroppo come tutte le altre
01:14:26molto difficile con una squadra
01:14:28come hai detto tu
01:14:30una squadra che ti lascia giocare
01:14:32non te lo posso dire
01:14:34spero bene stavolta
01:14:36secondo me
01:14:38ci sono troppe assenze in questo momento
01:14:40non è ancora una rosa compatta
01:14:42e sarà durissima
01:14:44vediamo in settimana
01:14:46è chiaro che l'obiettivo
01:14:48l'ha già dichiarato il mister
01:14:50è quello di aggiungere la ciliegina
01:14:52e quindi dei tre punti
01:14:54per cui non sarà facile
01:14:56ma l'obiettivo deve essere quello
01:14:58per dare un imprinting importante
01:15:00se vinci contro il Catanzaro
01:15:02con la classifica
01:15:04fai un salto importante
01:15:06un grande salto di qualitÃ
01:15:08ma non lo dico in termini di
01:15:10obiettivo
01:15:12lo dico perché vuol dire
01:15:14che inizi a rivedere la luce
01:15:16a metterti tranquillo
01:15:18a farti passare il patema
01:15:20e a viaggiare
01:15:22con una certa
01:15:24regolaritÃ
01:15:26una certa serenità per condurre in porto
01:15:28questa stagione che poi eventualmente
01:15:30ti porta dove ti porta
01:15:32questa è una partita
01:15:34che bisogna vincere
01:15:36bisogna entrare in campo
01:15:38con quell'aggressivitÃ
01:15:40che si è avuto dopo che abbiamo preso gol
01:15:42quindi io vorrei vedere una partita
01:15:44che si parte subito
01:15:46aggressivi
01:15:48e giocare come sappiamo giocare
01:15:50perché dopo che prendi gol
01:15:52questa squadra sembra che
01:15:54tira via tutto il peso
01:15:56che c'è sulle spalle
01:15:58gioca, corre, lotta
01:16:00allora ci sono delle partite che bisogna vincere
01:16:02questa è una di quelle lÃ
01:16:04per far vedere che i pareggi
01:16:06con la vittoria diventano importanti
01:16:08con il chiusura ringrazio come sempre
01:16:10la nostra regia condotta da Paolo Bergamaschi
01:16:12Paolo Trivini all'audio
01:16:14all'assistenza grafica Andrea Berrettera
01:16:16e Francesca Marmaglio al coordinamento
01:16:18ringrazio voi ovviamente
01:16:20Luciano De Paula, grazie buona serata
01:16:22Giorgio Gaggiotti, grazie a voi
01:16:24Stefano Bena e Erika Bariselli
01:16:26l'ultimo ringraziamento va a tutti voi come sempre
01:16:28e il rinnovo per l'appuntamento
01:16:30di lunedì prossimo
01:16:32alle 20.30, grazie e buon proseguimento di serata
01:16:38Grazie a tutti