ROMA (ITALPRESS) - L'intelligenza artificiale nel settore della mobilità e dei trasporti "sta facendo passi da gigante, soprattutto quella legata al miglioramento dei processi operativi, all'efficienza, al miglioramento e alla razionalizzazione dei costi. Quello che manca e quello dove Jakala può esprimere sicuramente un grosso valore sono le strategie e i processi sul cliente, sul consumer: la frontiera, da un punto di vista tecnologico e da un punto di vista business, sicuramente è quella del miglioramento dell'experience del cliente". Lo ha detto Beniamino De Simone, Senior Partner di Jakala, a margine del Digital Drink organizzato da Jakala sul tema “Digital Customer Experience: le nuove sfide del settore mobilità” a Roma. xi2/fsc/gsl
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00L'obiettivo del Digital Drink che abbiamo organizzato qui a Roma è quello di parlare
00:10diciamo e coinvolgere una serie di aziende leader nel settore della mobilità, del trasporto
00:16e delle infrastrutture per capire sostanzialmente come stanno utilizzando l'intelligenza artificiale
00:25soprattutto rispetto ai loro processi di miglioramento dell'esperienza del cliente e della profilazione
00:31dei consumer in generale.
00:33L'intelligenza artificiale in questo settore sta facendo passi da gigante soprattutto però
00:39legata al miglioramento dei processi operativi, all'efficienza, al miglioramento e alla razionizzazione
00:45dei costi.
00:46Quello che manca e quello dove Giacala può esprimere sicuramente un grosso valore sono
00:52tutte quelle che sono le strategie e i processi sul cliente, sul consumer e quindi la frontiera
00:58da un punto di vista tecnologico, da un punto di vista business sicuramente è quella del
01:02miglioramento dell'experience del cliente.