“Non riuscivo a dormire da un mese.” Il pensionato che si era vista recapitare una bolletta Amam da 50 mila euro ha ottenuto la cancellazione di gran parte del debito. Dovrà pagare poco meno di 4000 euro. A Minissale torna l'acqua. Dimissioni del direttore tecnico Barone
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non riuscivo a dormire da un mese, voi e il presidente dell'AMAM mi avete restituito
00:05la vita.
00:06Il pensionato invalido al 100% che si era visto recapitare una bolletta da 50.000 euro
00:11dopo il servizio del nostro Tg e l'immediato interessamento del presidente Alibrandi ha
00:15ottenuto la cancellazione di gran parte del debito, dovrà pagare poco meno di 4.000 euro.
00:21In parte le bollette contestate sono prescritte ed in parte sono attribuibili ad una perdita
00:26sulla rete interna.
00:27Secondo l'intimazione di pagamento che gli era arrivata, togliendogli il sonno, avrebbe
00:31dovuto pagare 50.121,18 euro entro 30 giorni, l'equivalente di un consumo pari ad una quantità
00:39di metri cubi di acqua esorbitante.
00:41L'epilogo di un contenzioso fatto di lettere, di diffide, di pecche e di repliche che andava
00:46avanti in realtà da anni, il consumo riguardava un appartamento della zona nord non più utilizzato
00:51dal signor Villi per gli anni che vanno dal 2015 al 2018, un consumo spropositato visto
00:57che l'utenza riguarda un appartamento singolo e non un'industria.
01:00Quello che aveva fatto terrorizzare il pensionato era la minaccia di rivalersi sui suoi beni
01:05nel caso in cui non avesse provveduto al pagamento dal prelievo forzato sul conto e sulla pensione
01:10al pignoramento di eventuali proprietà.
01:13Immediato l'intervento del presidente Amam Alibrandi l'epilogo delle ultime ore, in realtà
01:18il recupero crediti e gli accertamenti affidati alla Biconsulenze, società con sede a Montalto
01:24Fugo in provincia di Cosenza, sono migliaia il passaggio successivo all'accertamento
01:29del decreto ingiuntivo che può attaccare i beni del debitore.
01:32La campagna di recupero crediti, infatti, non prevede più solo distacchi e riduzioni
01:36del flusso idrico, ma recuperi forzati con pignoramenti e prelievi.
01:41L'Amam deve recuperare un credito colossale che vanta nei confronti di oltre 50 mila utenti
01:46a non pagare, secondo gli ultimi dati del 2024, il 44% degli utenti.
01:51Novità sul fronte perdite e guasti, verso la normalità la situazione ambinissale, acqua
01:56di nuovo nei rubinetti, nelle case popolari, rimaste senza acqua per sette giorni, qualche
02:01problema ancora nel condominio De Salvo di Via Adolfo Celi, ma la soluzione è imminente,
02:06una rete colabrodo quella Amam che sottopone il settore tecnico a veri e propri tour de
02:11force.
02:12Per questo che il dirigente tecnico, l'ingegnere Antonio Barone, arrivato per tre anni dal
02:17genio civile, si è dimesso, il tecnico ha chiesto al CDA di poter rescindere il contratto,
02:22con oltre due anni di anticipo.