• l’altro ieri
Questa notte un incendio, scoppiato per cause ancora da accertare, ha inghiottito un capannone dello stabilimento Inalca di Reggio Emilia, utilizzato per la lavorazione della carne. Il Comune ha invitato i cittadini a chiudere le finestre e , per alcune ore, la zona è stata evacuata. Ora, i 400 lavoratori dell'azienda temono per il proprio futuro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Io lavoro qua dal 1998, non è mai successo niente, però stavolta siamo rimasti tutti a bocca aperta, diciamo così.
00:11Praticamente dicono che all'improvviso stanotte c'è stato un incendio, ancora non si sanno le cause, ancora non riescono a spegnere, è stata una cosa improvvisa.
00:25E' andata persa milioni di euro di carne, c'erano dei depositi di carne immensi qua, c'è una lavorazione, tutto quello che si fa per la coppa che si vedono nei supermercati, tutto da qua usciva.
00:43Non c'è più la guanda che fornisce tutte le menze della scuola, è tutto andato perso, in una nottata si è perso una cosa grandissima per Reggio Emilia.
00:56Ma i posti di lavoro sono importanti e quindi sì, preoccupazione sicuramente c'è, bisognerà vedere cosa verrà avanti.
01:16Il nostro lavoro che da la sera alla mattina è difficile che trovi una collocazione anche solamente dal punto di vista tecnico, solo i nostri.
01:28Interessateci sono due, il gruppo Cremonini in Alca e Quantastock interamente, per noi lavoratori di Quantastock diventa difficile la questione.

Consigliato