• 15 ore fa
Negli ultimi 10 anni sempre meno i giovani nel Lazio: meno 70mila residenti, Frosinone è capofila...

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00In corso una grande fuga di giovani dalla regione Lazio. Negli ultimi dieci anni si contano infatti circa 70.000 persone tra i 15 e i 35 anni
00:09che hanno lasciato il territorio a testimoniare un'indagine della CGA di Mestre.
00:13Il calo nel Lazio è del 5,8% e riflette una tendenza già osservata in molte regioni del centro-sud.
00:20A guidare la classifica la provincia di Frosinone, che ha visto un vero e proprio esodo, con quasi il 19% di giovani in meno,
00:27segue Viterbo con una riduzione di quasi il 13%. Anche Rieti registra una forte perdita,
00:33mentre Latina e Roma subiscono cali più contenuti.
00:36La tendenza è ad ogni modo un fatto comune sul suolo nazionale, dove il numero di giovani è diminuito di 750.000 unità tra il 2014 e il 2024
00:45e però al centro-sud che si assiste a una vera e propria fuga, tra le possibili cause, le scarse possibilità occupazionali
00:52e la carenza di servizi in molte province, che producono bassa natalità,
00:56e la migrazione verso regioni in grado di offrire condizioni di vita migliori.
01:00Una parte di questa migrazione dal sud al centro va verso il nord perché il nord ha dei dati, per poco significativi, comunque positivi.
01:11Questo ci permette di, in qualche modo, mettere lo sguardo sul territorio, qua parliamo del Lazio,
01:16del perché due province così importanti come Viterbo e Frosinone hanno questo grande gap.
01:23Io credo che fondamentalmente abbiamo due aspetti da considerare. Uno è legato alle opportunità formative e di lavoro.
01:33Frosinone ha una bella base industriale, però servono politiche sociali e politiche di incentivi a sviluppare questo tipo di attività.

Consigliato