• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:18Buon inizio di settimana a tutti dalla redazione di Financial Lounge on Air.
00:23La settimana che si apre ancora con il tema dei dazzi in primo piano perché Donald Trump ha annunciato ufficialmente che gli Stati Uniti imporranno tariffe delle 25% su tutte le importazioni di acciaio e di alluminio, comprese quelle provenienti da Canada e Messico.
00:37E non si è fatta attendere la reazione cinese con Pechino che ha introdotto invece tariffe del 15% su carbone e gas naturale liquefatto americano.
00:46La guerra dei dazzi spinge in alto l'oro che sfiora oggi i 3000 dollari e continua a correre anche il gas naturale a 58 euro al megawattora.
00:55Sulle borse di oggi però incidono anche le voci di un possibile accordo di pace tra Ucraina e Russia dopo che Trump ha detto di aver parlato con Putin e che sarebbe interessato a far finire la guerra.
01:06Il Futsimib Milano a metà mattina è di poco sopra la parità trainato dal titolo di Iveco al più 2,5%.
01:14Ma sul listino milanese c'è anche Tim da tenere sotto nella lente dopo le notizie che non solo la francese Iliad sarebbe interessata alla nostra compagnia telefonica ma ora ha anche poste.
01:24E pare che anche il fondo CVC abbia le dossier Tim sul tavolo.
01:29Secondo le descrizioni non sarebbe da escludere una sua convergenza proprio con Iliad.
01:34Oggi il titolo Tim guadagna a metà mattina l'1,63% dopo il più 7 di venerdì mentre poste cede lo 0,5%.
01:41Mercoledì si riunisce il CDA proprio di Tim per l'approvazione del bilancio 2024 con il nuovo piano che sarà presentato al mercato poi il giorno dopo, giovedì 13.
01:51Gli analisti di Equita hanno intanto reiterato la raccomandazione di Bai delle azioni telecom e anche HCBAC ha alzato il giudizio sulle azioni della compagnia telefonica da Hold a Bai.
02:04E a Milano ancora sotto i riflettori anche i bancari con Popolare e Sondrio e BPM che oggi cedono entrambe l'1%, Biper lo 0,8% e gli altri titoli del settore che difendono le posizioni.
02:15Proprio a merito all'OPS lanciata da Biper su Popolare e Sondrio ci sono da registrare le parole di oggi del presidente di Unipol Carlo Cimbri che ha definito l'unione delle due banche come un matrimonio naturale
02:26grazie al quale Unipol che è primo azionista di entrambi gli istituti avrà a disposizione una banca più forte per la distribuzione dei suoi prodotti e oggi intanto sono attese le trimestrali di Generali e di Mediobanca e domani quelle di Unicredit.
02:41Si apre un nuovo fronte di scontro con l'Europa col Diretti e Filiera Italiana ha espresso oggi la loro ferma posizione contro la proposta di etichette cosiddette allarmistiche sul vino avanzata dalla Commissione Europea.
02:54Le due associazioni che rappresentano un settore che coinvolge ben 240.000 viticoltori italiani e oltre 1.300.000 occupati della filiera annunciano che contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino sono pronte a scendere in piazza.
03:09La proposta è di inserire nelle etichette delle bottiglie di vino riferimenti ai possibili danni per la salute derivanti dal consumo di alcol nell'ambito della strategia europea di lotta contro il cancro.
03:20Vediamo anche se questa battaglia andrà avanti quali effetti produrrà.
03:25Vi rimando come sempre al nostro sito www.financialounge.com per tutti gli aggiornamenti delle notizie in tempo reale di economia e finanza con gli approfondimenti e le video interviste.
03:34Noi ci rivediamo invece domani, sempre qui, nuova edizione di Financial Lounge on Air. Buona giornata.