Category
🥇
SportsTranscript
00:00Frank Rijkaard.
00:01Marco van Basten.
00:02Ruud Gullit.
00:03Olandesi.
00:04Magnifico olandese.
00:08Felice quando ho questi due amici vicini.
00:12Una cosa incredibile è che potevamo avere questa avventura insieme.
00:18Ah, io pensavo tra di noi.
00:20C'hai un po' di tempo?
00:21No.
00:29Soprannome preferito?
00:30Preferito?
00:31Difficile.
00:32Non lo so.
00:33Non lo so.
00:34Franky.
00:35Franky.
00:36Marco Lino.
00:37Gulliman.
00:38Il calciatore a cui ti ispiravi da giovane.
00:39Mario Kempis.
00:40Johan Cruyff.
00:41Johan Cruyff.
00:42Carlo Ancelotti.
00:43Carlo Ancelotti.
00:44Carlo Ancelotti.
00:45Carlo Ancelotti.
00:46Carlo Ancelotti.
00:47Carlo Ancelotti.
00:48Carlo Ancelotti.
00:49Carlo Ancelotti.
00:50Carlo Ancelotti.
00:51Johan Cruyff.
00:52Il ricordo del tuo primo giorno a Milanello.
00:54Un bel ricordo.
00:57È stato molto divertente.
01:00Bellissimi campi, grande terreno, storia e anche si mangiava alla grande.
01:08Sì, si mangiava alla grande.
01:11Anche l'atmosfera dentro ci… Si sente che sei qui per vincere qualcosa.
01:19La tua partita più bella per il Milan.
01:22Credo che sia stata la partita contro Steyrald di Bucharest, perché era una finale e abbiamo
01:30dominato completamente l'avversario.
01:33E per me vale lo stesso, anche la finale a Barcellona.
01:37Sì, sono d'accordo.
01:39Il primo gol che ti viene in mente.
01:41Io credo che sia stato il gol nella finale contro Befica per la Champions League.
01:47Il mio?
01:49Sono tanti?
01:50Non lo so esattamente, però nello stesso finale abbiamo fatto due gol, tutti e due,
01:57e quei gol erano molto particolari.
02:00Credo che sia stato il mio primo gol con il Milan contro il Pisa.
02:05Che cosa non poteva mancare nel tuo borsone da calcio?
02:09Io non ero superstizioso, non mi interessava molto.
02:14Non mi riscarpe.
02:15Io?
02:16Senza scarpe è un po' difficile.
02:19Non si può fare niente.
02:20L'esercizio che odiavi di più durante gli allenamenti.
02:23La corsa a lunga con i pincolini.
02:27Oh, sì.
02:28Il riscaldamento.
02:30Tutte le cose senza pallone.
02:32Il riscaldamento, e mi ricordo che dicevo sempre, la prima parte è da sopravvivere,
02:38poi dopo cominciamo con la palla e si comincia a fare l'allenamento vero.
02:43Io odiavo tutto quello che fa i pincolini.
02:46Tutto.
02:47Non avevo voglia di correre senza palla.
02:50Spesso c'era Sacchi che diceva, ci puoi soltanto toccare la palla una volta,
02:54e quello non era tanto divertente.
02:57Un tocco sempre.
02:59Dall'altra parte era molto interessante perché si imparava a vedere ancora più veloce.
03:07Io odiavo la gabbia.
03:09Hai ragione.
03:10Sì?
03:11La gabbia.
03:13Sì, anche particolarmente.
03:14La gabbia.
03:15Mi piaceva.
03:17Ti piaceva?
03:18Ah sì.
03:23Stare in campo.
03:26Spero.
03:27O almeno spero.
03:29Come giocatore ho sempre cercato di aiutare i miei compagni di squadra.
03:35E quando ho fatto questo, anche era una cosa benevolente per me stesso.
03:42L'avere la voglia di non perdere, la voglia di dover vincere,
03:48è tutto quello che ho bisogno per fare questo.
03:52Per me era sempre l'allegria nel campo.
03:55Dovevo divertirmi.
03:57Quando non mi divertivo era difficile per me.
04:02Naturalmente ti diverti di più quando vinci.
04:06Devi fare tutto quello che hai per vincere la partita.
04:12Quando la partita era troppo facile, vincevamo facilmente,
04:19ogni tanto mi addormentavo.
04:24Perdevi la...
04:26La concentrazione.
04:27Sì, la concentrazione.
04:29La concentrazione, sì, è una cosa...
04:31Io non l'ho mai vista.
04:32Non l'ho mai vista.
04:33Ma è così.
04:34Ma è così.
04:35Sì?
04:36Troppo poco presente.
04:38Anche io la concentrazione era una cosa importante.
04:41Spesso c'era, perché c'era sempre la partita difficile,
04:47però quando la cosa diventava magari più facile,
04:51magari non c'era...
04:53Ma c'erano punti più facili?
04:55Non tanti.
04:56Non tanti, sì.
04:57Non tanti, no.
04:58La cosa più difficile è anche che ci sono così tante partite
05:01e ogni tanto ci sono le partite che penso,
05:05che puoi fare un po' meno,
05:07perché c'è la Champions League,
05:09quando devi giocare la domenica prima,
05:12sei un po' meno concentrato ogni tanto.
05:15La musica che preferivi per entrare nel mood partita?
05:19Dipende, dipende dall'era, no?
05:22Abbiamo giocato qui negli anni 90,
05:25quindi ascoltavo tutta la musica
05:30Non proprio musica particolare,
05:33non la sentivo tanto.
05:35Sì, io amavo la reggae musica,
05:38però che era popolare in quel momento per me,
05:42non popolare per la gente in generale,
05:45ma per me.
05:46Nei nostri tempi non avevamo i...
05:49Come si chiama?
05:50I corfiè.
05:51Sì, non ne avevamo, no.
05:53Non avevamo i corfiè,
05:55da Milanello c'era sempre la musica,
05:58e quando noi passavamo al primo semaforo,
06:02la musica si spegneva.
06:05C'è un coro della Curva che ti ricordi?
06:08Un coro?
06:10Sì, l'himno, l'himno Milano sempre con noi,
06:14però non è stato un coro,
06:17ma è stato un coro che mi ricordo,
06:21c'era qualcosa con Marco...
06:24Salti per noi?
06:26Vinci per noi.
06:27Salti per noi?
06:28Vinci per noi.
06:29C'era un tipo di canzone?
06:32Anche se vuoi cantare...
06:37All'inizio noi non capivamo molto bene l'italiano,
06:40e noi pensavamo che era l'italiano,
06:43e noi pensavamo che era l'italiano,
06:46ma noi non lo capivamo.
06:48Abbiamo capito molto bene l'italiano,
06:51e noi pensavamo a due.
06:53Chi è Hugo Lasagna?
06:56Hugo Lasagna, però era tutto lo stadio.
07:05Hugo Lasagna deve essere un fenomeno.
07:10Qualsiasi stadio, ci eravamo.
07:13Chi è Hugo Lasagna?
07:15Era tutto lo stadio.
07:18La vostra parola italiana preferita?
07:24Noi sappiamo.
07:25Passi, passi.
07:26Noi sappiamo.
07:27Cominci a tu.
07:28La prima parola che...
07:30Era molto...
07:31Abbastanza.
07:32Abbastanza, bella parola.
07:34Abbastanza.
07:35Era la prima cosa che...
07:37Tutto era abbastanza.
07:39Abbastanza bene, abbastanza buona, abbastanza forte.
07:42Abbastanza.
07:43Chi era il più puntuale?
07:45Io credo Marco.
07:46Credo di sì.
07:47Ma lui deve essere puntuale.
07:49Perché quando io crosso la palla, lui non c'era.
07:53Poteva non fare gol.
07:55Ma siamo tutti, tutti e tre.
07:57Abbastanza puntuali.
07:58Abbastanza disciplinati.
08:00Chi era il più competitivo?
08:02Chi era?
08:03Marco.
08:04Marco.
08:05Non lo so.
08:07Chi era il più forte?
08:09Ruth.
08:10Eh, no, no.
08:12Tutti e tre.
08:13Tutti e tre, sì.
08:14Sì.
08:15Penso che tutti e tre avevano un'abilità e un talento diverso.
08:21Insieme, insieme.
08:22Però insieme era completo.
08:25Olandesi.
08:29Magnifico, olandesi.
08:31Una parola o una frase per descrivere Arrigo Sacchi?
08:36Il maestro dell'orchestra.
08:39Che bello.
08:41Molto bello.
08:42Molto bello.
08:43Il maestro Sacchi mi ha voluto.
08:45E grazie a lui sono arrivato a Milan.
08:50E anche con un po' di aiuto dai miei compagni olandesi.
08:57Grande allenatore.
08:59Penso che sia fanatico.
09:01Anche questo.
09:02Una parola o una frase per descrivere Fabio Capello?
09:07Molto intelligente per ponere la squadra corretta, giusta, con i giocatori corretti.
09:15Molto intelligente per capire il gioco.
09:19Un vincitore.
09:21Sì.
09:22Vincitore.
09:24Un muso vincitore.
09:26Era sempre muso.
09:28Però quando rideva era una cosa molto speciale.
09:31Non l'avete avuto come allenatore ma come compagno.
09:34Una parola o una frase per descrivere Carlo Ancelotti?
09:38Il maestro.
09:39Anche lui.
09:41Mi ricordo all'inizio mi imparava un po' come si muove.
09:48Nella tattica del Milan in centrocampo.
09:52È sempre stato un esempio.
09:54Grande amico.
09:56Per me è una gran persona.
09:58Mi piace come persona.
10:01Il tuo agio preferito.
10:05Chiudo con Silvio Berlusconi.
10:09C'è solo un presidente.
10:11Questa è la frase che sapevamo sempre quando stavo lì.
10:18È stato il nostro presidente della nostra epoca.
10:22Per me è il numero uno.
10:24Mi ricordo che è uno dei migliori che ho avuto ispirato la squadra.
10:33Era sempre lì.
10:35Sempre vicino alla squadra.
10:37È dato anche un buon esempio per come si deve vincere.
10:41Come si deve comportarsi.
10:44Era un filosofo.
10:46Anche nel modo come noi dovevamo giocare.
10:49Non soltanto in campo ma anche fuori campo.
10:52L'avversario che ti ha impressionato di più nel tuo periodo al Milan?
10:56Deve essere Maradona.
10:58Per me personalmente era Vilkovic.
11:01Era un bell'osso.
11:06Ma anche simpatico.
11:08È molto simpatico.
11:10Per me era anche Maradona.
11:13Ma anche l'Inter.
11:14Mi sono sempre piaciuto i derby.
11:17Contro una squadra che era molto forte.
11:20Cibo italiano preferito?
11:23Spaghetti e pomodoro.
11:25C'hai un po' di tempo?
11:28Il cibo lo mangio ancora tutti i giorni.
11:31A casa con la mia moglie che ha capito come si deve mangiare l'italiano.
11:37Per me i bucatini alla matriciana.
11:39Luogo di Milano preferito?
11:41Piazza di Bormo.
11:42San Siro.
11:43Zona Brera.
11:45Siamo nella città della moda.
11:47Vi chiedo chi tra i tre era il più attento al look?
11:50Io credo Marco.
11:56Si veste sempre uguali.
12:01Vestiti da 30 anni fa.
12:03Era Franck senza dubbi.
12:06Per me Lentini.
12:08Lentini.
12:10Quando siamo arrivati all'inizio
12:14eravamo le persone più stupide
12:18a vestirsi.
12:21Però dopo un anno si impara.
12:25Si impara un po'.
12:28Chi era un po' più extravagante
12:31era Lentini.
12:33Marco, si veste ancora all'italiano.
12:35Rijkaard ha capito subito come si doveva fare.
12:38Che lavoro avresti voluto fare se non fossi diventato un calciatore?
12:42Psicologo.
12:44Insegnante di gimnastica.
12:47Non lo so.
12:49Qualcosa in televisione, penso.
12:51Qual è la tua attività preferita fuori dal calcio?
12:54Padel.
12:55Golf.
12:57Che rapporto c'è tra di voi oggi?
13:00Sono sempre lontano.
13:01Che rapporto c'è tra di voi oggi?
13:04Sono sempre felice quando ho questi due amici vicini.
13:12Ci vediamo ancora,
13:15ci mangiamo insieme,
13:17giochiamo un po' di golf,
13:19parliamo di tante altre cose.
13:21Viviamo anche tutti e tre ad Amsterdam.
13:23Parliamo di tutto, anche di Milo.
13:25Siamo in un'altra frase della nostra vita.
13:26Sono molto fiero che abbiamo avuto l'opportunità di giocare insieme per tanti anni.
13:41Sono anche fortunato di vincere tante cose.
13:45Frank e io lo conoscevamo già quando avevamo 12 anni.
13:49E' una cosa incredibile che possiamo avere questa avventura insieme.
13:55E con Marco.
13:57Marco lo conosco già da 17 anni, quando avevo 17.
14:01Non potevamo mai pensare di essere in questo momento qua,
14:06di parlare di un'epoca così con tanti trofei, così fortunato.
14:11Io sono molto grato, si dice,
14:14al fatto che ho fatto parte di una grande squadra,
14:21che insieme eravamo forti a vincere tanto.
14:24Io sono orgoglioso di aver fatto parte di questa squadra.
14:29Penso che anche la risposta dei tifosi, dopo tanti anni,
14:34che dicono che è stato un calcio che è stato piaciuto da tutto il mondo.
14:39Questo è il complimento più bello.
14:41E' bello stare qui, soprattutto perché Milano sta festeggiando
14:49i 125 anni di esistenza.
14:54Dunque ci fa felice stare qui in questo momento speciale.
15:00Forza Milan!
15:02Forza Milan!
15:04E ancora tanti anni!
15:06Sì, e tutte le cose buone per il futuro.
15:08Altro 125 anni.
15:10Sì.
15:39Ciao a tutti, siamo a Milano, tre molandesi.
15:43Vogliamo salutarsi tutti i fans di Milan.
15:47E tu? Non vuoi?
15:49Lo saluto anch'io.
15:51Un saluto ai tifosi del Milan. Forza Milan!
15:55Forza Milan!