Il valico di Rafah, fra l'Egitto e Gaza, è stato riaperto dopo nove mesi di chiusura. E per garantire la sicurezza. come mostra il video pubblicato dal profilo Instagram del Ministero della Difesa, ci sono anche i carabinieri. Ecco il testo che accompagna il video, firmato dal ministro Guido Crosetto: «Riapre il valico di Rafah. E l'#Italia c’è. Lì, in luoghi difficili e complicati, in mezzo a una tregua di armi fragile ma preziosa, con i nostri #Carabinieri. Un ulteriore passo nel percorso di stabilizzazione e pace del Medio Oriente, frutto degli sforzi e del lavoro dell’intera comunità internazionale (ONU/Nato/Ue). La missione #EUBAM (European Union Border Assistance Mission) supporta la gestione del valico di Rafah, e il team internazionale dell’Eurogendfor garantisce la cornice di #sicurezza e fornisce assistenza per i controlli frontalieri. Tra loro, appunto, ci sono anche i militari dell'@armadeicarabinieri. L'obiettivo è garantire il transito di feriti e malati, fornire loro aiuto e protezione. Un'ulteriore conferma dell'impegno del Paese e della #Difesa in questa delicata area».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org