• 2 mesi fa
Sono 21 le persone finite in carcere, 5 ai domiciliari e 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria, nell'ambito dell'operazione '2 ottobre' che ha smantellato una rete dedita alle truffe agli anziani. Il modus operandi segue sempre lo stesso schema. Le vittime vengono contattate telefonicamente da sedicenti Marescialli dei carabinieri o avvocati che riferiscono che un prossimo congiunto dell’anziano (generalmente figlio o nipote) ha provocato un incidente stradale in cui è rimasta gravemente ferita la controparte. Per aumentare la pressione psicologica, i truffatori riferiscono alla vittima che, per evitare l’arresto del parente, è necessario pagare immediatamente una cauzione per risarcire il ferito.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Salve signora, siamo dell'ufficio postale. Signora, sua nipote ha lasciato il vostro recapito
00:07telefonico, devi agg... Signora guarda, sua nipote ha avuto un piccolo incidente stradale,
00:14mi ha chiesto subito di chiamarvi perché è in caserma dei Carabinieri e non può usare
00:19il cellulare. No mamma, non posso... No, non si preoccupi signora, lei non deve uscire
00:25di casa, ascolti, dovete parlare voi con i Carabinieri telefonicamente, senti in linea
00:31signora. Pronto Carabinieri, buongiorno. Sì, buongiorno. Mi dica signora, sono il maresciallo,
00:37mi dica. Mi hanno telefonato che mia nipote ha avuto un incidente. Come si chiama sua
00:42nipote signora, verifica. Si chiama... Sua nipote è in stato di arresto in caserma,
00:48ha investito una donna, sta cercando un aiuto che lei può parlare con l'avvocato che è
00:53l'unica soluzione per farla ritornare a casa. La metto io in collegamento con l'avvocato,
00:57rimane in linea. Pronto? Adesso l'aiuto io, mi ascolti, ma lei è in sola in casa, non
01:03c'è qualcuno che l'aiuta? Sì, io sono sola, sola con un cane. Purtroppo ha avuto un incidente
01:09e rischia di essere arrestata perché ha investito una donna. Molto grave in ospedale signora
01:16e per questo motivo che rischia di essere arrestata. Io ho parlato subito con il giudice
01:21per cercare di aiutare a non andare in carcere. L'unico modo per aiutare è che dovrà risarcire
01:29personalmente i danni causati nei confronti dei familiari della vittima. Faccia una cosa
01:35adesso, prenda tutti gli ori, io vi aspetto qui a telefono e mi dica quello che avete.
01:41E' andato, l'indirizzo è che via... Piano, piano, scala qui. Allora, adesso i carabinieri
01:48gli date la busta con gli ori e i soldi e gli dite di fare presto perché è tardissimo.
01:55Allora signora avete aperto soltanto il primo cancello, dovete aprire anche il secondo cancello.

Consigliato