La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha incontrato i principali attori del settore automobilistico per trovare soluzioni innovative alla crisi e rilanciare l'industria europea a livello globale
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00I prezzi elevati dell'energia, la concorrenza a basso costo proveniente dall'Oriente e il
00:14costo della transizione alle auto elettriche e i licenziamenti che ne conseguono stanno
00:18colpendo duramente il settore automobilistico europeo.
00:21Ad aumentare l'incertezza, la nuova amministrazione Trump minaccia di imporre nuovi dazzi.
00:26In questo contesto la Commissione europea ha chiesto un dialogo con i principali attori
00:31dell'industria automobilistica europea.
00:33La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha affermato che la domanda fondamentale
00:38è una cosa manca ancora per liberare la forza innovativa delle nostre aziende.
00:43Lo abbiamo chiesto alla direttrice della CEA.
00:56L'industria automobilistica europea impiega 13 miliardi di euro per l'anno.
01:02La Commissione europea ha chiesto un dialogo con i principali attori dell'industria automobilistica europea.
01:08La Commissione europea ha chiesto un dialogo con i principali attori dell'industria automobilistica europea.
01:14La Commissione europea ha chiesto un dialogo con i principali attori dell'industria automobilistica europea.
01:21L'industria automobilistica europea impiega 13 milioni di persone in oltre 250 unità produttive.
01:27Ogni anno vengono prodotte 15 milioni di automobili e il settore rappresenta il 7% del pile europeo.
01:33Alla prima consultazione ne seguiranno altre e il 5 marzo la Commissione europea presenterà un piano d'azione.
01:39Alla prima consultazione ne seguiranno altre e il 5 marzo la Commissione europea presenterà un piano d'azione.
01:45La Commissione europea presenterà un piano d'azione.
01:59È inevitabile chiedersi se l'Unione europea possa rispettare l'impegno di smettere di produrre nuove auto e furgoni con motori a combustione interna dopo il 2035.
02:05È inevitabile chiedersi se l'Unione europea possa rispettare l'impegno di smettere di produrre nuove auto e furgoni con motori a combustione interna dopo il 2035.
02:11I risultati vengono poi molto divisivi in quanto colpiscono anche i produttori europei.
02:17Inoltre non si tratta solo di un dibattito tecnico, i 27 governi e il Parlamento europeo dovranno raggiungere una posizione comune.