Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il restauro della chiesa di San Francesco merita di essere evidenziato per due ragioni,
00:09innanzitutto perché San Francesco è la chiesa più amata agli amatriciani, coloro
00:13i quali hanno subito poi il 24 agosto l'offesa indicibile che a Emedio terminò la morte
00:19di Ben 237, poi c'è per dire che questa opera di restauro si caratterizza perché
00:26registra anche l'intervento positivo operativo della parte privata, qualche intesa, infatti
00:32è stato evidenziato che la fondazione Santarelli metterà in campo 6 milioni in nome del principio
00:38dell'arte bonus che qui in generale può essere lo strumento come per garantire la salvaguardia
00:43del patrimonio culturale, la possibilità ovvero di avere sconti e premi di imposta
00:48a fronte ad una discesa in campo per la tutela dei beni che meritano un'attenzione dedicata
00:53e poi c'è da dire che la sequenza sismica nel 2016-2017 offese profondamente il patrimonio
01:00culturale del centro Italia, 5 mila edifici vincolati, colpiti e danneggiati, 1200 chiese,
01:0730 mila beni immobili e culturali, c'è una parte di quella tragedia del 2016 che riguarda
01:13proprio la conservazione e la tutela di un terreno, di una area del mondo, l'Italia
01:20che cumula due caratteristiche, essere la patria, il luogo dove si esprime al massimo
01:27l'ingegno culturale, ma anche la terra a partire dal punto di esposta al rischio simmetrico.
01:32Protezione e ricostruzione dei beni culturali sono i protagonisti di questa giornata.