Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Ecco è passato un anno, cosa è cambiato?
00:18Assolutamente niente, il reddito degli agricoltori è sempre più in diminuzione, in peggioramento
00:25e la tutela dalle calamità atmosferiche non è quasi nulla e quindi ci ritroviamo a dover
00:34manifestare ancora per la nostra sopravvivenza.
00:37Cosa avete deciso di fare in questi giorni?
00:40In questi giorni avremo il presidio aperto fino a venerdì, avremo altri cortei nei presidi
00:47vicini e poi andremo a fare il volantinaggio alla fiera di San Geminiano.
00:53La situazione è molto difficile, molto pesante anche perché non siamo ascoltati e le cose
00:57sono abbastanza balesi.
00:59Ci troviamo ad affrontare una concorrenza sleale molto complicata perché a noi viene
01:04imposto di coltivare con delle tecniche restrittive anche giustamente, però poi si fanno accordi
01:10con paesi terzi che permettono l'ingresso di prodotti che non devono rispettare le nostre
01:14caratteristiche e questo per noi è molto lesivo.
01:17Poi ci mettiamo a delle situazioni particolari, parte del cambiamento climatico, insetti alieni
01:23che ci mettono in difficoltà e comunque la mancanza di alcune molecole ci sta ulteriormente
01:28mettendo in difficoltà.
01:29Con questo non vogliamo dire che abbiamo bisogno di molecole da utilizzare in qualunque modo,
01:35ma quantomeno prima di toglierci qualche cosa di sicuro e di efficace ci diamo un'alternativa,
01:41altrimenti se facciamo investimenti pluriannali noi siamo destinati a morire oppure avere
01:46dei soldi per compensare i debiti, ma che senso ha lavorare così e coltivare in questo
01:51modo?
01:52Quindi ci troviamo in queste condizioni di grande difficoltà e siamo qui a manifestare
01:57il nostro dissenso nella speranza anche che ci ascolti il governo ma anche le associazioni
02:02sindacali cominciano a dialogare insieme per tirarci fuori da questa situazione.
02:07Non si sceglie di essere agricoltori, si è agricoltori, questa è una cosa bellissima
02:12ma è anche molto limitante, noi purtroppo siamo questi, non è una scelta, è una condizione
02:18e quindi ci mette anche a volte in difficoltà perché spesso dovremmo staccare la spina
02:23ma probabilmente non riusciamo a farlo, continuiamo sperando nell'anno successivo e nell'anno
02:27successivo ancora, perché siamo abituati anche a soffrire e a sopportare, ma così
02:31non va bene e molti si ne approfittano di queste condizioni.
02:34Alle persone, ai consumatori di comprare italiano, di verificare che i prodotti siano realmente
02:40italiani per sostenere la nostra agricoltura.