Nel silenzio gelido, il tempo sembra fermarsi, custodendo tra le mura di Auschwitz il ricordo di un passato che non può e non deve essere dimenticato. Quest’anno, in occasione dell’80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista, le reali europee hanno partecipato al gran completo per continuare a mantenere viva una memoria collettiva che si tramanda nel tempo. Tra capi sartoriali e dettagli raffinati, regine e principesse hanno scelto di interpretare il rigore dell’evento con abiti che uniscono eleganza e rispetto, dimostrando che la moda può diventare anche un potente strumento di narrazione.
[idgallery id="2216306" title="Abito nero passe-partout: 20 modelli per tutte le occasioni"]
I look reali ad Auschwitz: il total black di Letizia di Spagna
Letizia di Spagna ha incarnato perfettamente il significato dell'evento con un outfit che univa minimalismo e raffinatezza. Ha scelto un abito nero essenziale, accompagnato da pantaloni dritti e un lungo cappotto con collo di pelliccia, perfetto per le rigide temperature polacche. A completare il tutto, stivaletti in vernice e orecchini di perle, che hanno aggiunto un tocco di eleganza senza ostentazione. In un'occasione di tale importanza, Letizia ha rinunciato al cappello, optando invece per un cerchietto discreto e sofisticato, quasi nascosto tra i capelli raccolti. Una scelta simbolica e moderna, che si allontana dalle tradizioni ma rimane rispettosa del contesto.
[idarticle id="2468013,2489834,2486464" title="Letizia di Spagna in Italia, il ''tricolore'' dei suoi Royal look più belli,Ciclo e sterilizzazioni, maternità e ispezioni. L'Olocausto dal punto di vista delle donne,Giornata della memoria 2025: 14 libri per ragazzi sulla Shoah"]
Mary di Danimarca, sobrietà ed eleganza
Anche la regina Mary di Danimarca ha attirato l’attenzione per la sua scelta impeccabile tra i look reali ad Auschwitz. Ha indossato un cappotto nero Sportmax in lana e cashmere, abbinato a stivaletti Gianvito Rossi dalla silhouette aderente e dettagli in bouclé. Il cappello Susanne Juul in velluto nero e una borsa Mulberry hanno completato un look che, pur nella sua semplicità, ha emanato un senso di lusso discreto. Il cappotto sartoriale, ispirato alla tradizione ma con linee moderne, ha rappresentato perfettamente l’approccio danese al design: elegante e sobrio.
[idgallery id="546604" title="Mary di Danimarca e la regina Mathilde del Belgio, effetto Jackie (o Melania) a Copenaghen"]
Mathilde del Belgio unica royal in grigio
La regina Mathilde del Belgio ha puntato sul grigio, simbolo di equilibrio e rispetto. Ha scelto un tailleur di Natan Couture, abbinato a un mantello in lana e cashmere della stessa maison. Stivali al ginocchio e una fascia in tessuto hanno completato un look sofisticato e perfetto per le temperature invernali. La scelta del grigio ha sottolineato la solennità dell'occasione, ma il design ricercato ha dato un tocco di modernità. Come accessorio, il suo immancabile Rolex, che ha aggiunto un pizzico di lusso a un outfit studiato nei minimi dettagli.
[idarticle id="2453230,2488204,2442987" title="Principesse si diventa. La storia della regina Mathilde del Belgio, la ''Lady D'' fiamminga,4 libri da leggere per la Giornata della Memoria,Il look del giorno, con l'intramontabile cappotto nero che slancia la figura"]
Il turbante di Maxima d’Olanda
Maxima d'Olanda, conosciuta per il suo stile audace, ha scelto di mantenere un profilo più sobrio per l’occasione, senza però rinunciare al suo tocco distintivo tra i vari look reali ad Auschwitz. Ha indossato un cappotto nero di Max Mara, abbinato a un abito-cappotto firmato Natan. La particolarità del suo look è stata il turbante di velluto nero Bronté, che ha aggiunto un elemento vintage ed elegante. Ai piedi, le décolleté Gianvito Rossi hanno completato un insieme che bilanciava classe e praticità. Anche in un contesto così austero, Maxima ha dimostrato come l’attenzione ai dettagli possa raccontare personalità e rispetto.
[idgallery id="1882279" title="Maxima d'Olanda e quella passione per cappe e mantelli"]
Victoria di Svezia tra classico e contemporaneo
La principessa ereditaria Victoria di Svezia ha scelto un look classico ma al tempo stesso contemporaneo. Un abito By Malene Birger, completato da una camicetta Camilla Thulin con un fiocco raffinato e dettagli vaporosi sulle maniche. La gonna bouclé e gli stivali Sania D'Mina hanno aggiunto un tocco moderno, mentre la pochette nera By Malina e gli orecchini Ebba Brahe hanno conferito al look una sofisticatezza senza eccessi. Victoria ha saputo incarnare perfettamente lo spirito dell’evento, mescolando tradizione e modernità.
[idgallery id="2216306" title="Abito nero passe-partout: 20 modelli per tutte le occasioni"]
I look reali ad Auschwitz: il total black di Letizia di Spagna
Letizia di Spagna ha incarnato perfettamente il significato dell'evento con un outfit che univa minimalismo e raffinatezza. Ha scelto un abito nero essenziale, accompagnato da pantaloni dritti e un lungo cappotto con collo di pelliccia, perfetto per le rigide temperature polacche. A completare il tutto, stivaletti in vernice e orecchini di perle, che hanno aggiunto un tocco di eleganza senza ostentazione. In un'occasione di tale importanza, Letizia ha rinunciato al cappello, optando invece per un cerchietto discreto e sofisticato, quasi nascosto tra i capelli raccolti. Una scelta simbolica e moderna, che si allontana dalle tradizioni ma rimane rispettosa del contesto.
[idarticle id="2468013,2489834,2486464" title="Letizia di Spagna in Italia, il ''tricolore'' dei suoi Royal look più belli,Ciclo e sterilizzazioni, maternità e ispezioni. L'Olocausto dal punto di vista delle donne,Giornata della memoria 2025: 14 libri per ragazzi sulla Shoah"]
Mary di Danimarca, sobrietà ed eleganza
Anche la regina Mary di Danimarca ha attirato l’attenzione per la sua scelta impeccabile tra i look reali ad Auschwitz. Ha indossato un cappotto nero Sportmax in lana e cashmere, abbinato a stivaletti Gianvito Rossi dalla silhouette aderente e dettagli in bouclé. Il cappello Susanne Juul in velluto nero e una borsa Mulberry hanno completato un look che, pur nella sua semplicità, ha emanato un senso di lusso discreto. Il cappotto sartoriale, ispirato alla tradizione ma con linee moderne, ha rappresentato perfettamente l’approccio danese al design: elegante e sobrio.
[idgallery id="546604" title="Mary di Danimarca e la regina Mathilde del Belgio, effetto Jackie (o Melania) a Copenaghen"]
Mathilde del Belgio unica royal in grigio
La regina Mathilde del Belgio ha puntato sul grigio, simbolo di equilibrio e rispetto. Ha scelto un tailleur di Natan Couture, abbinato a un mantello in lana e cashmere della stessa maison. Stivali al ginocchio e una fascia in tessuto hanno completato un look sofisticato e perfetto per le temperature invernali. La scelta del grigio ha sottolineato la solennità dell'occasione, ma il design ricercato ha dato un tocco di modernità. Come accessorio, il suo immancabile Rolex, che ha aggiunto un pizzico di lusso a un outfit studiato nei minimi dettagli.
[idarticle id="2453230,2488204,2442987" title="Principesse si diventa. La storia della regina Mathilde del Belgio, la ''Lady D'' fiamminga,4 libri da leggere per la Giornata della Memoria,Il look del giorno, con l'intramontabile cappotto nero che slancia la figura"]
Il turbante di Maxima d’Olanda
Maxima d'Olanda, conosciuta per il suo stile audace, ha scelto di mantenere un profilo più sobrio per l’occasione, senza però rinunciare al suo tocco distintivo tra i vari look reali ad Auschwitz. Ha indossato un cappotto nero di Max Mara, abbinato a un abito-cappotto firmato Natan. La particolarità del suo look è stata il turbante di velluto nero Bronté, che ha aggiunto un elemento vintage ed elegante. Ai piedi, le décolleté Gianvito Rossi hanno completato un insieme che bilanciava classe e praticità. Anche in un contesto così austero, Maxima ha dimostrato come l’attenzione ai dettagli possa raccontare personalità e rispetto.
[idgallery id="1882279" title="Maxima d'Olanda e quella passione per cappe e mantelli"]
Victoria di Svezia tra classico e contemporaneo
La principessa ereditaria Victoria di Svezia ha scelto un look classico ma al tempo stesso contemporaneo. Un abito By Malene Birger, completato da una camicetta Camilla Thulin con un fiocco raffinato e dettagli vaporosi sulle maniche. La gonna bouclé e gli stivali Sania D'Mina hanno aggiunto un tocco moderno, mentre la pochette nera By Malina e gli orecchini Ebba Brahe hanno conferito al look una sofisticatezza senza eccessi. Victoria ha saputo incarnare perfettamente lo spirito dell’evento, mescolando tradizione e modernità.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30Il corso gratuito del Dottor Paret
00:36iscriviti al nostro canale
00:42guarda i nostri altri video
00:48iscriviti al nostro canale
00:54iscriviti al nostro canale
01:00guarda i nostri altri video
01:06iscriviti al nostro canale
01:12guarda i nostri altri video
01:18iscriviti al nostro canale
01:24iscriviti al nostro canale