• mese scorso
Trascrizione
00:00Collezione notturno metafisico. Dizionario della musica e dei musicisti, 11 volumi musica
00:11in scena, 6 volumi utet, copertina rigida in tela editoriale bianca, inserti al piatto
00:19blu in similpelle con incisioni in copertina e al dorso in oro. Dizionario della musica
00:25e dei musicisti, 11 volumi musica in scena, 6 volumi utet, copertina rigida in tela editoriale
00:33bianca, inserti al piatto blu in similpelle con incisioni in copertina e al dorso in oro,
00:41illustrazione in bianco e nero e a colori, a cura di Alberto Basso, utet, anno 1986.
00:50Storia della musica, 6 volumi, 4 volumi, più cronologia e dizionario della musica e dei
00:56musicisti, opera diretta da Alberto Basso in 4 volumi. I primi 3 volumi di questa storia
01:03della musica si presentano come un blocco unitario che fa capo a un solo autore e che
01:10si presenta distinto e autonomo anche sotto il profilo formale rispetto al quarto volume,
01:16affidato a più autori e consacrato al complesso momento della transizione dall'Ottocento al
01:22Novecento e alle vicende musicali proprie del ventesimo secolo. Collezione Victor.
01:28Enciclopedia del Novecento, Treccani, anno di pubblicazione 1975, istituto dell'Enciclopedia
01:37Treccani, editore, dimensione tomo 24x31 cm, 11 volumi. Prestigiosa opera edita dall'istituto
01:47Treccani, sono presenti 11 volumi totali, nello specifico 7 volumi dell'opera, 1 di indici e 3
01:54supplementi. Dorsi in pelle, titoli e incisioni in oro presenti sia nei dorsi che nei piatti,
02:00opera ricca di illustrazioni e colori, numero pagine oltre 10.000.
02:05La piccola Treccani, anno 1995, l'opera è composta da 12 volumi e due appendici. La
02:14piccola Treccani descrive gli eventi e i fenomeni che più hanno modificato la
02:18nostra quotidianità, si pensi alla pervasività dei media e delle reti informatiche o alla maggiore
02:24portata di eventi catastrofici all'emergere di nuove economie, ai nuovi orizzonti delle
02:30neuroscienze o della biomedicina, alla crisi del diritto, ai nuovi scenari del cinema e della
02:37musica. Tra i compiti principali è quello di dare una definizione chiara della terminologia
02:42di questi anni, indicando per ogni termine l'origine e l'uso corretto. Vocabolario della
02:49lingua italiana Treccani, edizione degli anni 1986-87-89, più tre volumi, edizione 2007.
02:58L'opera è stata progettata e diretta negli anni 50 da Aldo Duro, che ne organizzò la
03:04redazione suddividendola nelle varie aree disciplinari. Lessico generale, biologia,
03:10botanica, zoologia, chimica, etnologia, scienze della terra, medicina e chirurgia,
03:17scienze fisiche e matematiche, scienze umane e storia della scienza. L'opera divise in tomi con
03:23un'impostazione da dizionario enciclopedico. Il corredo iconografico si avvale nella sua
03:29totalità di più di 5.000 illustrazioni, tra cui disegni e tavole fuori testo.
03:35Thesaurus, vocabolario Treccani, prezioso per definizione. Come la grammatica Treccani,
03:43anche il Thesaurus nasce per le persone e per l'uso che esse fanno ogni giorno della
03:48lingua italiana. Molto spesso capita di conoscere il significato di una parola,
03:53ma di non ricordare la parola stessa. In questo caso è molto utile affidarsi ad analogie o
03:59correlazioni con altri vocaboli. È questo ciò che rende prezioso uno strumento come il Thesaurus.
04:05Grazie alle sue mappe orientative, rappresentate graficamente su mille parole cardine della nostra
04:12lingua, ci aiuta a rendere subito comprensibili le relazioni fra i vocaboli, a ragionare per
04:18associazioni di idee e ad ampliare le nostre competenze linguistiche e lessicali. Formato
04:2421x29 cm, 800 pagine, parole cardine e mappe orientative, 700, 50 tavole a colori, indice
04:34ragionato. La Divina Commedia Treccani, Dante Alighieri, la Divina Commedia illustrata da
04:41Gustavo Doré con i colori di Treccani, tre edizioni pregiate, 1990. Tre volumi in folio,
04:50illustrazioni di Gustavo Doré e i colori del pittore Ernesto Treccani. Note dello stesso
04:57Treccani e contributi di Mario Marti, Dante con noi, e Giuseppe Selvaggi, Dante, Doré,
05:03più Treccani. Quest'edizione della Commedia di Dante, poi Divina Commedia, repropone il
05:09testo e i caratteri usati da Johann Neumeister da Magonza e da evangelisti Angelini da Terni,
05:17nel 1472, nella loro tipografia di Foligno, per la prima storica edizione a stampa del poema.
05:25Formato in folio, pagine 214, 206, 230. Legatura in piena pelle, iscrizioni in oro,
05:34zecchino al piatto e al dorso, nervature sul dorso. Enciclopedia Arte Contemporanea Treccani,
05:42si tratta della prima enciclopedia dedicata all'arte contemporanea a livello internazionale.
05:47Caratterizzata da un progetto grafico innovativo, una curata testimonianza delle forze creative del
05:54nostro tempo, l'opera Arte Contemporanea rappresenta una sintesi organica e di altissimo
06:00valore sociologico, storico e culturale. L'opera è uno strumento indispensabile per avvicinare le
06:07realtà artistiche attuali, ravvisarne le possibili eredità storiche, le rielaborazioni e gli
06:13sviluppi. Gli originali percorsi proposti si fanno essi stessi documentazione, sistema e cultura.
06:20Enciclopedia delle scienze sociali, otto volumi similpelle verde, caratteri in oro,
06:27istituto dell'enciclopedia italiana Treccani. Tavole della saggezza e della virtù Treccani.
06:33Il manoscritto Arundel, Arundel 317, conservato presso la British Library di Londra e riprodotto
06:42in facsimile da Treccani, contiene il poema Tabula Cebetis, Cebetis, di Filippo Alberici,
06:49basato sulla cosiddetta Tavola di Cebete, un dialogo filosofico di contenuto prevalentemente
06:55cinico-stoico e di intenzione neopitagoreizzante, che non può quindi essere veramente opera di
07:02Cebete, Cebete, di Tebe, filosofo, scolaro del Pitagoreo, Filolao e di Socrate, e che,
07:11probabilmente, neppure il suo vero autore volle a scrivergli. L'opera è dunque attribuita al
07:17cosiddetto Pseudo-Cebete. Questo piccolo codice rappresenta un cimeglio eccezionale,
07:23di grande valore per la storia dell'arte e della filosofia ed è un bellissimo testo allegorico per
07:29i suoi valori e per le aspirazioni dell'uomo dall'antichità ad oggi. Collezione Leone,
07:35la storia della lira, errori e varianti d'iconio. Lire Segrete dell'Unità d'Italia 160 anni.
07:44Collezione Lire Segrete 160° anniversario d'Unità d'Italia, Cofanetto e d'Italia,
07:51una collezione realizzata in occasione dell'anniversario dei 160 anni dell'Italia Unita.
07:57Le monete mai viste, quelle che non hanno mai circolato, prove e progetti sconosciuti al
08:03grande pubblico. Queste sono le Lire Segrete, un patrimonio di arte e di cultura tutto da scoprire,
08:10un nuovo viaggio all'interno della storia della lira di Editalia. Nelle sue teche sono
08:16custodite le mille lire coniate nel 1970 per il Centenario di Roma Capitale,
08:23evento che coronò il risorgimento e suggellò l'unità della nazione, compiuta 160 anni fa,
08:29il marzo, il 17 marzo 1861. Lire Mille del 1970, Concordia, diametro 31,4 millimetri
08:39argento 986 per mille. Lire Mille, progetto del 1970, Maniche si stringono, diametro 31,2
08:49millimetri argento 986 per mille. Lire Mille, progetto del 1970, Regioni d'Italia, diametro
09:0131,3 millimetri argento 986 per mille. La storia della lira nella Repubblica
09:10Italiana, Lire Segrete. Lire Segrete, collezione argento zecca dello Stato,
09:15una collezione assolutamente inedita che raccoglie quattro progetti di Pietro Gianpaoli per la moneta
09:22da 500 lire in argento che spaziano dai temi floreali all'arte fiorentina e la proposta di
09:28Guido Veroi con le caravelle e il famoso errore della bandiera che venne poi tradotta sulle 500
09:35lire in argento del 1957. Custodite al suo interno un fiorino San Giorgio di Donatello,
09:43argento 986 per mille, diametro 26,7 millimetri, peso 10,5 grammi cada uno. Lire 500 David di
09:53Andrea Verrocchio, argento 986 per mille, diametro 29 millimetri, peso 11,5 grammi cada una. Lire
10:02500 Rosa, argento 986 per mille, diametro 29 millimetri, peso 11,5 grammi, 500 Garofano,
10:12argento 986 per mille, diametro 26,7 millimetri, peso 10,5 grammi cada una. E infine Lire 10.000
10:22Caravelle, argento 986 per mille, diametro 26,7 millimetri, peso 10,5 grammi cada una. Tiratura
10:31di 4.999 esemplari. La storia della lira nella Repubblica Italiana, le ultime coniazioni. La
10:40storia della lira nella Repubblica Italiana, edizione Zecca dello Stato, le ultime coniazioni,
10:45costituita complessivamente dai seguenti 15 tagli dal periodo 1950-1999. Lire 10 Ulivo del
10:541950, Lire 5 Uva del 1950, Lire 1 Arancia del 1950, Lire 2 Spiga del 1950, Lire 1 Cornucopia
11:09del 1959, Lire 2 Ulivo del 1959, Lire 500 Caravelle del 1967, Lire 30 Vulcano del 1989,
11:21Lire 100 del 1989, Lire 500 Quirinale bicolore bimetallico del 1995, Lire 5 Delfino del 1998,
11:33Lire 200 Lavoro del 1998, Lire 1000 Tralla Turrita del 1998, Lire 10 Spighe del 1999,
11:44Lire 20 Ramo di Quercia del 1999. Collezione Simonetta, opera unica,
11:52Flow Art 4.0 Colors 217-21, dell'artista Nicola Morea, tecnica acrilico su tela,
12:0240x60 cm. Opera unica, Flow Art 4.0 Riflessi, dell'artista Nicola Morea,
12:10tecnica acrilico su tela, 70x50 cm. Opera unica, Dancing Through the Colors,
12:19dell'artista Luisi, di tecnica action painting acrilico su tela, 100x100 cm.
12:25Collezione Lydia, arte contemporanea treccani, si tratta della prima enciclopedia dedicata
12:33all'arte contemporanea a livello internazionale. Caratterizzata da un progetto grafico innovativo,
12:39una curata testimonianza delle forze creative del nostro tempo, l'opera arte contemporanea
12:45rappresenta una sintesi organica e di alto valore sociologico, storico e culturale. L'opera
12:53è uno strumento indispensabile per avvicinare le realtà artistiche attuali, ravvisarne le
12:59possibili erevità storiche, le rielaborazioni e gli sviluppi. Gli originali percorsi proposti
13:05si fanno essi stessi, documentazione, sistema, cultura. I papi tre volumi, i papi da Pietro a
13:14Francesco, le biografie di tutti i pontefici con la biografia aggiornata di Papa Francesco.
13:20Dall'antichità di Pietro alla contemporaneità di Francesco, Treccani presenta un viaggio
13:25appassionante attraverso le biografie dei papi, un repertorio completo e definitivo dei pontificati
13:33del passato, ma anche uno strumento di informazione e di orientamento interpretativo sugli eventi di
13:40questi ultimi anni. La piccola Treccani, anno 1995, l'opera è composta da 12 volumi e due
13:47appendici. La piccola Treccani descrive gli eventi e fenomeni che più hanno modificato la nostra
13:54quotidianità. Si pensi alla pervasività dei media e delle reti informatiche o alla maggiore portata
14:00di eventi catastrofici, all'emergere di nuove economie, ai nuovi orizzonti delle neuroscienze
14:06o della biomedicina, alla crisi del diritto ai nuovi scenari del cinema e della musica. Tra i
14:13compiti principali è quello di dare una definizione chiara della terminologia di questi anni,
14:18indicando per ogni termine l'origine e l'uso corretto. L'Italia e le sue regioni, Treccani,
14:26opera in quattro volumi, l'Italia e le sue regioni, osserva il nostro paese attraverso
14:31i suoi territori regionali, la loro ricchezza culturale e tutte le loro specificità dal
14:36dopoguerra ad oggi. Nel primo volume le regioni vengono analizzate come istituzioni, nel secondo
14:44volume territori, si affrontano le trasformazioni del territorio e gli aspetti visibili di una
14:49cultura ma anche la produzione agricola e i consumi. Nel terzo volume cultura si guarda
14:56agli aspetti ritenuti centrali nella definizione dell'identità di una comunità sociale come le
15:02pratiche e le ritualità legate alle tradizioni popolari, religiose e del turismo. Nel quarto
15:08volume società sono prese in esame le varie dimensioni del capitale sociale e della cultura
15:14civica. Opera multipla in occasione del giubileo anno 2025, maternità dell'artista Giuliano
15:22Grettini, serigrafia con tecnica cracker art, foglia oro e argento, 70x70 cm, esemplare numero 27 di 99.