• l’altro ieri
Il 20 gennaio è entrato in vigore il regolamento europeo che vieta l'uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti, con l'obiettivo di ridurre l'esposizione a questo interferente endocrino

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Da lunedì l'Unione Europea ha vietato l'uso del Bisphenolo A, un interferente endocrino
00:11utilizzato nella produzione di contenitori per alimenti.
00:15Questa sostanza chimica si trova in lattine, in ballaggi per alimenti e bottiglie d'acqua
00:21e può finire nei prodotti alimentari.
00:23Responsabile del programma salute e sostanze chimiche HEAL, Health and Environment Alliance,
00:29Chen spiega che la lunga lotta contro il Bisphenolo A è iniziata nel 2006.
00:53L'Unione Europea ha vietato per prima i bisphenoli, ma il divieto è parte di un lungo processo
01:16scientifico e politico che, secondo l'ONG, sta richiedendo troppo tempo.
01:21Ci sono state decisioni molto aspettate.
01:24Gli scienziati hanno chiesto la banca di bisphenoli per più di una decennia.
01:29C'è stato un rapporto su Bisphenol e le preoccupazioni su Bisphenol
01:33dall'Agenzia per l'ambiente europeo più di una decennia fa.
01:37È stato un processo lungo e speriamo ora che le decisioni e i passaggi
01:45per l'uso di bisphenoli in altri prodotti alimentari arriveranno velocemente.
01:50La HEAL spera che ora l'Unione Europea raggiunga un accordo per estendere
01:54il campo di applicazione del divieto sul Bisphenolo A anche ad altri prodotti.
01:58La prossima fase potrebbe riguardare i giocattoli per bambini.

Consigliato