• anno scorso
Trascrizione
00:00In Italia si continua a morire sul posto di lavoro.
00:07Secondo i dati dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente,
00:11Vega Engineering, in 8 mesi, da gennaio ad agosto 2024,
00:15sono stati 680 morti sul lavoro, 23 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
00:21Per tentare di fermare questa strage, dal 1 novembre è obbligatoria,
00:25nel settore dell'edilizia, la patente a crediti.
00:28Già in passato avevo indicato questo strumento come possibile azione
00:36per il controllo di quello che è l'ambito della sicurezza per le aziende.
00:41La patente a crediti consiste in una verifica finanziaria
00:45e di requisiti sulla sicurezza gestiti dall'azienda.
00:50L'attore di lavoro, l'artigiano, chiunque è impegnato nei cantieri temporanei o mobili,
00:59deve dimostrare sicuramente, da un punto di vista fiscale, una certificazione certa.
01:07Dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, l'azienda, perlomeno,
01:11è consapevole che sta certificando che, effettivamente,
01:16tutto ciò che riguarda la sicurezza siano presi in esame e gestiti.
01:20La patente a crediti premia le aziende più virtuose dal punto di vista contributivo
01:25ed il rispetto delle norme per la sicurezza sul lavoro
01:28e contribuisce a rendere il mercato più concorrenziale.
01:31Oggi un'azienda che non rispetta una norma in ambito della sicurezza sul lavoro,
01:37non è adeguatamente allineata con i costi retributivi e contributivi di un'azienda,
01:45è chiaro che ha un vantaggio di proposizione sul mercato.
01:49Avrà un prezzo migliore di un'azienda che è sottoposta quotidianamente
01:54a quella che è una regolarità fiscale e un rispetto delle normative.
01:58Con l'inserimento di una patente a crediti si cerca di creare almeno un anno zero,
02:02almeno che tutti partiamo a parità di condizioni
02:06e quindi anche una tariffa di mercato potrebbe essere adeguata
02:10perché perlomeno se tutti affrontiamo gli stessi costi iniziali partiamo da un fattore comune.
02:16Chi rilascia dichiarazioni false per ottenere la patente a crediti rischia pesanti sanzioni.
02:22Calcoliamo che una sanzione va da un minimo di 6 mila euro a almeno il 10% del cantiere,
02:32quindi se abbiamo preso un cantiere da un milione di euro,
02:35la sanzione minima rispettando i 6 mila euro è 100 mila euro.
02:40Quindi bisogna fare attenzione di che cosa stiamo certificando.
02:44Come detto, la patente a crediti riguarda per il momento solo il settore dell'edilizia.
02:49Sicuramente come azione è un buon inizio.
02:52Mi auspico che una sorta di patente a crediti venga allargata a tutti i settori,
03:00che hanno obblighi della sicurezza sul lavoro.

Consigliato