Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/12/2024
Trascrizione
00:00Ma perché non si vedono più in giro banconote da 500 euro? Tutti le conoscono ma in pochi
00:05le hanno viste. Per questo venivano chiamate i billaden. Queste banconote negli ultimi
00:10anni sono diventate praticamente introvabili. Questo perché la banca centrale europea,
00:15la BCE, le ha progressivamente messe fuori corso. Lo stop per l'emissione della banconota
00:20da 500 euro è arrivato il 4 maggio 2016, quando il consiglio direttivo della banca
00:26centrale europea ha deciso che la banconota viola non avrebbe fatto parte della serie
00:30Europa, ovvero delle nuove banconote in circolazione a partire dal 2013. Ma perché è arrivato
00:37lo stop? Principalmente per evitare la diffusione di attività illecite come l'evasione fiscale,
00:42il riciclaggio di denaro o il finanziamento a movimenti terroristici. Le banconote da
00:47500 euro infatti sono molto richieste tra chi svolge questo tipo di attività illegali
00:52perché hanno un alto valore e un basso volume. La banconota prediletta dei narcotrafficanti
00:57perché per spostare un milione di euro pesa un chilo e duecento grammi. Comunque se doveste
01:04averne una tra le mani, nessun problema. La banconota da 500 euro preserverà sempre
01:10il proprio valore e potrà essere cambiato in qualsiasi momento presso le banche centrali
01:14nazionali.

Consigliato