• anno scorso
Trascrizione
00:00La carenza di figuri professionali nella logistica è un tema molto importante, è stimato che in Europa
00:09manchino 230 mila autisti, di cui più di 22 mila in Italia, ma mancano anche magazzinieri,
00:16mancano anche figuri professionali più qualificate all'interno di vari settori della logistica.
00:21Ovviamente comincia a pesare il tema demografico, ma nel campo della logistica c'è anche il fatto
00:29della scarsa attrattività del settore. Nell'immaginario collettivo la logistica viene
00:33concepita ancora come un settore di camionisti che fanno lunghe code sulle autostrade e hanno
00:42lunghe attese al carico e allo scarico delle merci, oppure lavori poco remunerati all'interno
00:46dei magazzini. In realtà la logistica è molto altro, esistono moltissime nuove figure professionali
00:54legate alle nuove tecnologie e pertanto è estremamente importante riuscire a modificare
00:59questa immagine della logistica collaborando con il mondo dell'educazione, quindi con le
01:04università, ma anche con gli istituti professionali e gli istituti tecnici.

Consigliato