Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Con noi questa settimana Claudia Cervi. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/
Category
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buona giornata amici di money.it e benvenuti alla nostra consueta rassegna
00:05settimanale degli articoli più interessanti apparsi nell'area premium
00:09di money.it come al solito in descrizione troverete alcuni link delle
00:13analisi che oggi vi proporremo e c'è anche il codice sconto del quale
00:18approfittare chiaramente per entrare in quest'area premium e da qualche tempo
00:23ogni tanto facciamo degli approfondimenti relativamente agli
00:28aspetti finanziari e ci sono davvero dei trend da intercettare e da capire. Lo
00:34facciamo con Claudia Cervi della redazione finance di money.it. Ciao
00:37Claudia, ben trovata. Buongiorno Fabio, ben trovato e ben trovati tutti. Allora
00:44cominciamo, Claudia, da una delle cinque analisi che ti riguardano questa
00:49settimana e partiamo da un crollo dei mercati in arrivo e sarà doloroso per
00:57molti, un eccessivo ottimismo che rende i mercati finanziari vulnerabili e ribassi,
01:01la paura di perdere occasioni di guadagno provoca un crollo doloroso per
01:05molti. Ci sono vari segnali, ne parliamo anche spesso nella trasmissione con
01:09Giancarlo Marcotti. Allora Claudia, che succede? Allora chiaramente è doverosa
01:15una premessa, quindi non creiamo allarmismi, ovviamente il titolo è anche
01:21un po' provocatorio in questo caso. Chiaramente stiamo salendo da diversi
01:27mesi, l'elezione di Trump, in generale le elezioni hanno provocato un rally dei
01:34mercati con l'S&P 500 che ha raggiunto nuovi massimi, Bitcoin ha raggiunto
01:40nuovi massimi storici, quindi c'è euforia e quando si parla di euforia sui
01:45mercati non si può non parlare di quella che l'economista premio Nobel
01:52Robert Schiller ha definito esuberanza irrazionale, cioè un comportamento
01:58fondamentalmente emotivo degli investitori che di fatto si muovono come
02:04se fossero un gregge e questo che cosa comporta però? Comporta che le future
02:10correzioni poi in queste circostanze potrebbero essere più gravi rispetto a
02:16quelle avvenute nel passato. Anche un altro investitore esperto, Jeremy Grantham,
02:24che aveva anticipato la bolla del 2008 ritiene che in questo momento il mercato
02:29sia guidato da comportamenti speculativi. Ora, noi non possiamo definire, non
02:36possiamo dire, perché chiaramente nessuno di noi ha la sfera di cristallo, se in
02:40questo momento si interromperà questo trend rialzista. Intanto è alimentato,
02:45alimentato sicuramente dall'entusiasmo che c'è stato, dall'euforia che è stata
02:49sostenuta dalle elezioni del Presidente degli Stati Uniti, però è chiaro che nel
02:57momento in cui c'è un eccessivo entusiasmo nei confronti delle azioni e
03:01le valutazioni iniziano a staccarsi dai fondamentali,
03:05ecco, questo sicuramente è un segnale che anche in passato ha anticipato delle
03:11fasi di correzione più o meno ampie, quindi chiaramente tutto questo poi
03:17andrà visto day by day, anche con il posizionamento monetario, in particolar
03:22modo sul mercato dei futures e delle opzioni e questo ci potrà dare poi una
03:26profondità maggiore e una lettura diversa di quello che sta accadendo sul
03:31mercato. C'è però un, all'interno dell'articolo parlo anche di questo
03:36indicatore di sentiment di un analista finanziario che si chiama Mark Hulbert,
03:41lui sostiene, ha sintetizzato un indicatore che monitora l'andamento del
03:48livello medio di esposizione azionaria raccomandato tra un sotto insieme di
03:52diverse decine di timer di mercato azionario a breve termine.
03:55Ecco, lui all'interno della sua analisi ha descritto e la presenza, quindi facciamo
04:04riferimento alla linea rossa, la presenza di minimi crescenti significa che tutte
04:12le volte che il mercato sta ritracciando, sta correggendo, in realtà viene
04:17considerata dagli investitori un'occasione di acquisto e non di vendita.
04:22Ecco, questo chiaramente implica un maggior rischio di crollo improvviso e
04:29anche profondo e almeno doloroso. Comunque vi invito a leggere l'articolo
04:34anche per altri spunti in questo senso. Passiamo adesso al mondo cripto e
04:42tieni un po' a salire nel 300%, ecco i quattro segnali, salito nel 16% dopo la
04:47vittoria di Trump, ma la fase di consolidamento laterale non è ancora
04:51finita. Ci sono quattro segnali che potrebbero dare il via a un nuovo rally
04:54fino al target dei 10.000 dollari. Visto che parliamo di cripto ci aggiungiamo
05:00anche quest'altro articolo del nostro direttore Fabio Provenzani, Bitcoin è in bolla
05:05speculativa, spoiler, l'ufficialità di una bolla speculativa su Bitcoin arriverà
05:09solo quando sarà ormai scoppiata, ma ci sono anche elementi da considerare per
05:14capire cosa aspettarsi. Allora Claudia, a te per fare un po' il punto. Certo, allora
05:19tornando al discorso di Ethereum che chiaramente poi segue anche l'entusiasmo
05:24che si è generato su Bitcoin, ricordiamo che la corsa di Bitcoin anche in questo
05:30caso è sostenuta dalle elezioni perché tra le promesse elettorali di Trump c'è
05:34proprio una deregolamentazione del settore cripto e lui stesso ha
05:39dichiarato durante la sua campagna elettorale di voler rendere gli Stati
05:43Uniti d'America un centro nevralgico proprio per le criptovalute, quindi il
05:49centro mondiale per le criptovalute, quindi questo sicuramente non fa altro
05:54che alimentare il rally in generale sulle cripto. Va però detta anche una
06:01cosa per quanto riguarda Ethereum. Osservando i dati on chain, proprio in
06:08corrispondenza, proprio nell'ultima settimana, si è visto che le famose
06:12balene, ovvero dei grossi investitori con dei portafogli di criptovalute
06:17particolarmente ingenti, che quindi sono in grado di muovere il mercato, si stanno
06:22risvegliando. Quindi c'è stato un volume giornaliero di grandi
06:28transazioni che ha superato le 10.000 transazioni, che è di fatto il livello
06:33più alto, insomma, dall'agosto, da quest'estate.
06:38Ci sono stati diversi, in particolar modo due grossi investitori, due grandi balene,
06:46che hanno disinvestito. Attenzione però, questo dato potrebbe
06:51significare anche che stanno prendendo beneficio.
06:55È un dato che quindi non va mai letto in termini assoluti. C'è di fatto però un
07:01maggiore interesse nel mondo cripto e anche per quanto riguarda Ethereum, e non
07:08è quindi un caso se anche questa settimana Franklin Templin ha annunciato
07:13il lancio del suo fondo monetario FOBXX, proprio sulla blockchain di
07:20Ethereum. In nero abbiamo il prezzo in dollari di Ethereum, mentre in blu
07:25l'open interest dei futures, che come potete vedere dal 2019 ha raggiunto
07:31davvero dei livelli molto molto elevati. Un altro fatto, chiaramente collegato al
07:39tema dei fondi, e sicuramente può contribuire sicuramente a un'impennata
07:46del prezzo di Bitcoin, che è l'introduzione di una maggior
07:50regolamentazione, nel mondo chiaramente della blockchain, nel mondo di Ethereum,
07:57ma anche di Bitcoin, ma con riferimento alla blockchain di Ethereum, in questo
08:03momento gli ETF che sono stati costruiti non incorporano un dato fondamentale, che
08:11invece è presente sulla blockchain di Ethereum, che è quello dello stocking.
08:15Di conseguenza ci sono circa 6 miliardi di dollari depositati negli ETF di
08:21Ethereum, che non vengono conteggiati e chiaramente questo rappresenta, diciamo,
08:26uno svantaggio competitivo rispetto a blockchain, che chiaramente non ha questa
08:32possibilità di valorizzazione. Quindi nel momento in cui questo valore
08:36dovesse essere incorporato grazie a una maggior regolamentazione favorevole da
08:42parte dell'amministrazione di Trump, ecco, questo dato potrebbe contribuire a
08:46far decollare anche il prezzo di Ethereum.
08:50E sempre in tema, perché Trump vezzeggia le criptovalute, l'America al centro di
08:54una battaglia monetaria, la SEC difende la finanza tradizionale, la Fed punta sul
08:59dollago digitale, mentre Trump scommette sulle criptovalute. Allora si chiede
09:03Guido Salerno Aletta chi prevarrà. E passiamo adesso a piazza affari, come
09:10guadagnare 600 euro al mese con i dividendi di piazza affari, una rendita passiva
09:14extra di quasi 600 euro al mese è il sogno di molti e c'è una simulazione di
09:18portafoglio che include i migliori titoli di piazza affari.
09:23Claudia. Diciamo subito che si tratta di una simulazione su un portafoglio che non
09:30è alla porta di tutti per poter ricavare 600 euro al mese, poi in realtà sappiamo
09:36benissimo che i dividendi di piazza affari non vengono erogati mensilmente ma ogni
09:41trimestre quindi in realtà il conteggio l'abbiamo parametrato sul mese ma
09:46semplicemente per avere un conteggio più idealmente più vicino anche alla nostra
09:53esperienza che appunto è legata al fatto di ottenere mensilmente anche uno
10:00stipendio, un reddito e quant'altro. Quindi il calcolo fatto per ottenere
10:05questi 600 euro di rendita passiva è su una base di capitale di 100.000 euro, almeno
10:11quindi di fatto non è accessibile a tutti.
10:16Va però detto che sicuramente investire per ottenere dei dividendi può essere
10:21una fonte di reddito integrativa molto interessante a patto che si sappia come
10:25farla, quindi come fare la selezione e all'interno di questo articolo nello
10:29specifico cerco di sintetizzare quelli che sono delle linee guida per
10:35poter individuare i titoli ideali da inserire all'interno di una strategia di
10:41questo tipo. Parliamo sia di dividend yield che però non deve essere l'unico
10:46elemento, l'unico parametro da considerare per poter individuare i
10:51titoli, quindi un dividend yield alto non è sintomatico di una redditività
10:57futura, anche perché potrebbero esserci delle problematiche sottostante
11:02all'azienda, vedi il caso di Stellantis. Ci sono altri parametri, altri
11:08indicatori da considerare come per esempio il pay-up ratio che confronta
11:13gli utili della società con i dividendi pagati per azione, ma è molto
11:17importante anche il tasso di crescita degli EPS.
11:20Allora, visto che abbiamo parlato di dividendi, conviene comprare titoli che
11:24staccano il dividendo a novembre, a Piazza Pari 22 azioni staccano il
11:28dividendo proprio a novembre, conviene comprare questi titoli per incassare la
11:32cedola e quindi sfruttare il rally di Natale,
11:34attenzione però a una trappola, cioè Claudia?
11:38Beh, la trappola non ve la rivelo e suggerisco di leggere l'articolo, però
11:43ecco diciamo subito che i dividendi che staccano, i titoli che staccano i
11:49dividendi a novembre sono 22, quindi diciamo che tolta la fetta maggiore che
11:56distribuisce i dividendi a maggio, l'appuntamento di novembre è
11:59sicuramente un appuntamento molto importante per Piazza Affari.
12:04In questo momento capire se può essere conveniente comprare questi titoli poco
12:11prima dello stacco non riguarda chiaramente la solita regola di parità,
12:18per cui se tu compri un titolo oggi e lo riveni dopo lo stacco di fatto non
12:24ottieni nessun tipo di vantaggio perché il mercato poi sconterà lo stacco del
12:30dividendo, quindi il prezzo sconterà il prezzo dopo lo stacco sarà pareggiato
12:34rispetto a quello che ha incassato, ma la convenienza in realtà si basa, potrebbe
12:40basarsi sul rally di fine anno, quindi la valutazione deve essere fatta caso per
12:46caso, azienda per azienda, andando a verificare quelli che possono essere i
12:49target price del titolo sottostante, quindi nuovamente analisi dei dati
12:54fondamentali del trend degli EPS, della solidità patrimoniale dell'azienda e
13:00all'interno dell'articolo appunto vediamo proprio questi dati.
13:05Ora ci occupiamo anche di BTP oppure dei bond di intesa San Paolo, quale
13:11conviene comprare meglio la garanzia dei titoli di stato, cercare un rendimento
13:16più alto sui corporate bond, due strumenti a confronto per capire quale
13:22conviene veramente, il risultato si annuncia sorprendente. Esatto, sorprendente
13:28perché di solito i corporate bond tendono a essere più performanti in
13:34termini di rendimento rispetto al BTP. Il corporate bond tier 2 ricordiamo
13:43essere uno strumento, un'obbligazione subordinata che quindi è anche più
13:48rischiosa rispetto a un'obbligazione senior ordinaria, parlando sempre di
13:53titoli corporate. Nel caso specifico questo bond di intesa San Paolo ha una
13:59durata di 12 anni con facoltà di rimborso anticipato dopo 7 anni e
14:04all'interno dell'articolo appunto spieghiamo, facciamo un confronto di
14:10quella che può essere l'evoluzione dell'andamento di questo titolo a 7
14:17anni e alla scadenza a 12 anni. Ricordiamo però anche una cosa quindi
14:25come premessa che il corporate bond hanno una tassazione più elevata
14:30rispetto alle obbligazioni, rispetto alle obbligazioni invece governative e di
14:39fatto quindi andando a fare due conti sulla base del flusso cedolare e del
14:46rendimento effettivamente scopriamo che il BTP di pari
14:51durata quindi un BTP 2037 appare più vantaggioso quindi con il rischio
15:00inferiore rispetto a un bond tier 2 e con una remunerazione maggiore. È chiaro che
15:07questa simulazione è stata fatta anche nella prospettiva di un ribasso dei tassi
15:13di interesse. Tutto questo potrebbe cambiare invece se lo scenario di fondo
15:18cambia in una direzione che ancora il mercato non sta scontando quindi
15:22attenzione si tratta sempre di simulazioni fatte sulla base di ipotesi
15:27di fondo che però nel tempo possono variare. E ora vediamo le altre
15:32segnalazioni dall'agria premium di money.it. Bond quanto rendono le nuove
15:36emissioni a chi convengono l'anomalia di un certificato di credito del tesoro
15:42nella fase di tassi BCE in discesa e qui ci sono alcuni esempi di ottimo
15:52rapporto rischio rendimento. Quanto vale la ricchezza finanziaria degli italiani?
15:58Rappresenta il 45 per cento spiega Alberto De Pasquale dei possedimenti
16:02netti complessivi consiste soprattutto in depositi, polizze vita e fondi comuni di
16:07investimento. Sei strumenti per capire l'incertezza sui mercati ed evitare i
16:13passi falsi non potendo prevedere con certezza il movimento futuro dei
16:17mercati un obiettivo più concreto è quello di cercare di comprendere il
16:21contesto in cui essi opera. Il cape come bussola per l'investitore come usarlo la
16:26storia mostra che ignorare i segnali di avvertimento come quelli lanciati da
16:31questo indicatore finanziario è molto utilizzato per valutare se un mercato
16:35azionario sia sopravvalutato sottovalutato rispetto a quelli che sono
16:40i suoi guadagni storici può portare appunto anche a non considerare il rischio
16:45di perdite significative. La manipolazione del profilo di rischio la
16:49madre di tutte le truffe finanziarie spiega Vincenzo Imperatore verifica e
16:53aggiorna il tuo profilo di rischio in banca per evitare prodotti non adatti e
16:57proteggere al meglio gli investimenti mettendo così un freno alle pratiche
17:00degli intermediari finanziari. La previdenza integrativa al centro della
17:04prossima legislatura europea a cui ci sono tutti i dettagli da sapere spiega
17:09Antonella Motroni tra le proposte di Enrico Letta l'istituzione dei prodotti
17:13europei di risparmio di lungo periodo incentivati fisicamente individuali e
17:17collettivi ad esione automatica. Il ruolo di Elon Musk nel piano di pace di
17:23Trump in Ucraina. Trump propone una strategia di pressione racconta Pier
17:28Luigi Fagan su Kiev questa pressione mosca per un accordo che congele il
17:32conflitto ucraino sospendendo l'escalation militare con Elon Musk che
17:36in campo emergono nuovi interessi strategici.
17:40L'occidente sta perdendo la guerra contro gli uti dice Roberto Vivaldelli
17:45che tra l'altro riescono a finanziare le proprie attività con i pedaggi
17:49miliardari. L'occidente si trova sempre più impantanato in questo conflitto.
17:54Politica fiscale restrittiva e crisi aziendali ancora Guido Salerno Aletta
17:59che ci racconta la Francia che si stringe in una morsa pericolosa e il
18:02deficit commerciale francese è di 82,4 miliardi mentre il passivo netto
18:07internazionale raggiunge 664 miliardi tra i peggiori in eurozona.
18:11La grande truffa della Norvegia la paladina del green che si arricchisce
18:16vendendo petrolio e gas a questo approfondimento di Federico Giuliani
18:20Norvegia che è il quinto esportatore di petrolio e il terzo di gas naturale al
18:24mondo l'Unione Europea è uno dei suoi migliori clienti.
18:28Perché la crisi delle banche greche non è finita questo è un articolo in
18:31collaborazione con il Financial Times l'ammortamento annuale risolverà
18:36completamente i crediti d'imposta solo entro il 2040-2042 perché il
18:42trapasso di BYD su Tesla è appena cominciato nel breve termine Tesla
18:47continuerà a godere di alcuni vantaggi competitivi specialmente grazie alla sua
18:51tecnologia avanzata e alla redditività consolidata perché l'OPEC sta
18:57spagliando tutte le previsioni sulla domanda di petrolio l'OPEC ci dice che
19:00la domanda di petrolio continuerà a crescere per decenni ma le cose potrebbero
19:04andare diversamente questo articolo spiega perché imposta di soggiorno il
19:092025 sarà l'anno dei record tra l'aumento dei comuni che la applicano
19:13gli arrivi per il giubileo i ritocchi delle tariffe il gettito totale potrebbe
19:17superare il miliardo di euro congedo parentale attenzione a questo
19:22dettaglio che potrebbe creare problemi con i dipendenti la manovra 2024
19:26ha introdotto un aderogo all'indennità per congedo parentale pari al 30 per
19:29cento della ritribuzione la novità normativa impone alle aziende
19:33particolare attenzione a un dettaglio questo articolo di Paolo Ballanti spiega
19:37il perché. Claudia grazie davvero per essere tornata con noi con le tue
19:43preziosi analisi che leggete su money.it non solo quelle che abbiamo visto
19:47trovate i link comunque degli articoli in descrizione proprio per tutti gli
19:51approfondimenti e quindi accedere all'intera analisi. Claudia buon lavoro e
19:58a presto. Grazie a te e a presto.