"No antenna non è solo uno slogan, dentro c'è tutta la rabbia dei cittadini che nel nome del progresso vedono schiacciare il proprio diritto alla salute dalle multinazionali e dai Governi complici. Sabato 9 novembre 2024 alle ore 10:30, per questo, saremo in Via Carlazzo 11 per manifestare contro la realizzazione della stazione radio base e contro le lobbies della telefonia. Un palo metallico fisso a terra alto 27 metri...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/11/07/bagnoletto-flash-mob-antenna/
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2024/11/07/bagnoletto-flash-mob-antenna/
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:08Buongiorno e bentrovati ad un'altra diretta di Non Solo Roma. Come tutti i giorni vi raccontiamo la nostra capitale, il nostro territorio con una nuova puntata.
00:17Buon giovedì a tutte le nostre telespettatrici e ai nostri telespettatori. Scendiamo nel territorio, cerchiamo di raccontarvi anche che cosa succede nei piccoli quartieri di Roma,
00:28piccoli e grandi, dove succedono cose che non sempre ci fa piacere raccontare, che testimoniano anche un po' la rabbia dei cittadini che vivono in certi quadranti della capitale,
00:39dove c'è proprio da dirlo, succede davvero di tutto. Succede anche che dopo tante lotte non ci sia niente da fare e che siete costretti ad affacciarvi dalla finestra
00:50e vedere di fronte alla vostra casa, che magari avete pagato con tanti sacrifici, un'antenna alta a 27 metri. Succede nel decimo municipio di Roma, siamo nel quartiere Bagnoletto.
01:02Chi ci segue da un po' di tempo forse ricorderà che avevamo già trattato di sfuggita questo argomento, sperando appunto di tornare a parlarne in maniera positiva,
01:12forse con dei risvolti diversi da quelli che vi raccontiamo oggi. A quanto pare no. In questo quartiere a quanto pare dovrà sorgere un'antenna alta a 27 metri, qualche dettaglio in più,
01:24alla quale verranno ancorate ulteriori 12 antenne, due parabole e 24 ripetitori. Un vero e proprio mostro, così è stato definito dai cittadini, che si sono organizzati con un flash mob.
01:37Questo flash mob si svolgerà sabato 9 novembre a partire dalle 10.30 e ha un nome devo dire abbastanza eloquente, no antenna.
01:47Questi cittadini protestano perché dicono non soltanto qui ci va di mezzo la nostra salute, il nostro benessere, perché insomma ci sono diverse onde elettromagnetiche,
01:56ma le nostre case scenderanno drasticamente di valore sul mercato e così questa protesta che appunto si svolgerà sabato 9 novembre.
02:06Ci facciamo raccontare qualche dettaglio in più, vi facciamo anche vedere il prospetto, proprio il progetto di questa antenna tra pochissimi istanti.
02:14Lo facciamo insieme a Marco Fagnani, che è il presidente del comitato di quartiere Bagnoletto. Buongiorno a te Marco, bentornato.
02:21Buongiorno a voi e grazie di questa opportunità.
02:25Grazie a te, noi ne avevamo già parlato ad aprile, circa sei mesi fa, parlando della possibilità che potesse sorgere questa antenna
02:36e avevamo cercato di scongiurare il peggio magari con ipotesi, anche con alternative, ma a quanto pare ha servito ben poco perché questa antenna sorgerà.
02:49Sì, nonostante eravamo illusi di essere arrivati nei tempi, purtroppo per, credo, situazioni fallaci dal punto di vista del processo amministrativo,
03:05del procedimento amministrativo che non si riesce ad avere con chiarezza e trasparenza,
03:12sembra che si sia determinato quel silenzio, senso che noi sicuramente impugneremo presso il tribunale amministrativo dell'ANSI,
03:22perché ci sono state evidentemente delle carenze da parte e dell'ente locale, in particolar modo del dipartimento,
03:32che avrebbe dovuto seguire con un pochino più di attenzione, secondo noi,
03:38perché come abbiamo detto nella precedente amministrazione, noi ci siamo inseriti in una fase,
03:44tenendo conto che abbiamo saputo, in quella forbice di tempo dei 60 giorni consentiti dopo la pubblicazione,
03:54di intervenire con una triplice commissione municipale, fornendo alla cosiddetta Tower Company,
04:05che è il soggetto che si preoccupa di andare a individuare dei siti dove sia possibile installare questi colossi,
04:17per poi darli in gestione ai gestori della telefonia e comunque delle comunicazioni.
04:25Purtroppo sappiamo che il mondo delle comunicazioni è un mondo in grande espansione e che ha anche dei grandi poteri economici,
04:33quasi al pari delle aziende che producono armi e di quelle farmaceutiche che stanno dominando il mondo,
04:41e quindi quella cosa un po' ci preoccupa, anche se non siamo contro la tecnologia sostanzialmente,
04:48utilizziamo tutti gli strumenti elettronici e ci mancherebbe, vorremmo solo evitare che ci li mettessero dentro casa
04:55e ci consentissero con un po' più di trasparenza di capire quali possono essere le forme di tutela delle situazioni,
05:03soprattutto dei soggetti più fragili, come nel nostro caso, in particolare a 20 metri da quell'antenna vive un ragazzo di 21 anni
05:13che ha installato un defibrillatore e potete immaginare quante onde elettromagnetiche potrebbero influenzare questo apparecchio
05:25che è collegato da remoto con un centro sperimentale di Milano e che potrebbe attivare quando non serve o non attivare quando serve.
05:38Per cui la situazione sulla quale ci battiamo è sostanzialmente questo prevaricato diritto alla salute che sembra ignorato
05:49soprattutto dai gestori degli antilocali che sicuramente hanno fornito delle mappature dei siti sensibili,
06:01ma non ci spieghiamo ad esempio le ragioni per cui la ASL non è chiamata nella conferenza dei servizi,
06:10che la ASL è il soggetto che potrebbe avere la mappatura di tutti quei soggetti fragili,
06:18vicino ai quali queste antenne non potrebbero essere emesse.
06:22Di fatto ci siamo trovati, nonostante tutte le ricerche, le richieste, gli accessi agli atti che ha fatto il Comitato,
06:33ma che è fatto in particolar modo Alessandro Ieva.
06:36Marco, proprio questo ti stavo per dire, mi permetto di darti del tuo perché ormai sei un ospite che frequenti spesso le nostre trasmissioni.
06:46Alessandro Ieva era intervenuto in Giunta, se non vado errando, e aveva proposto un'alternativa sulla quale voi vi trovavate anche abbastanza d'accordo.
06:55C'era un sito alternativo a quello di Bagnoletto, se non sbaglio.
06:59Erano tre titoli alternativi che ha fornito il Municipio e il Comitato di Quartiere in richieste di aprile,
07:12quindi pochi giorni dopo aver saputo che si potrebbe presentare questa situazione,
07:19abbiamo fornito l'elenco di tre siti alternativi.
07:22Abbiamo avuto occasione di leggere una risposta con riferimento alle nostre richieste
07:28da parte di questa Tower Comp, la Inuit, che sostanzialmente diceva
07:35siccome ve le abbiamo chiesti qualche tempo fa e l'amministrazione che era deputata,
07:42cioè il dipartimento preposto del Comune di Roma, non ci ha fornito questo elenco,
07:49nonostante noi fossimo all'interno di quella forbice dei 60 giorni, non ci interessano questi siti alternativi.
08:00Non ci interessano addirittura?
08:03No, non erano assolutamente interessati.
08:06Posso dire che abbiamo avuto telefonate di qualche azienda che vive nella zona industriale
08:17che è a 500 metri dalla zona dove dovrebbero mettere questa antenna
08:23che addirittura sarebbe disponibile a farla mettere sul terrazzo del proprio capannone.
08:29Chiaramente non abbiamo fornito questi elementi, ma anche in attesa di un eventuale contatto
08:37che non c'è mai stato, quindi il grande problema è anche il silenzio da parte degli enti.
08:45Abbiamo fatto anche una diffida all'epoca portando 800 firme raccolte in due giorni
08:52perché chiaramente il problema è sentito e particolarmente sentito anche dagli abitanti
08:57che stanno a distanze un po' più, ovvero meno vicine all'antenna ma che comunque si preoccupano
09:07anche da un punto di vista estetico, da un punto di vista della riduzione del valore degli immobili.
09:14Quello che dicevamo all'inizio, nel senso che se uno decidesse di installarla qui,
09:20questa antenna io non posso fare niente, vendo la mia casa e mi sposso in un altro quartiere.
09:25Magari c'è chi se lo può permettere, no Marco? Ma come fai a venderla?
09:28Cioè chi se la compra? Quello è il senso, no?
09:31Infatti, io sfido chiunque ad immaginare l'ipotesi di andare a vedere una nuova abitazione
09:38dove passare il resto della propria vita.
09:40Con un'antenna gigantesca davanti.
09:43Arrendo alla finestra io mi trovo a 30-40 metri da un valo di 27 metri
09:48più i 3 metri di quelle dove vanno attaccate le parabole.
09:55Cioè io immagino la sensazione che uno può provare davanti a questo gigante impressionante.
10:01Poi lo puoi camuffare come vuoi.
10:03Quindi ribadisco il concetto che noi non siamo contro la tecnologia, non siamo contro l'antenna.
10:08Anche perché non si può andare contro la tecnologia. Ormai viviamo di tecnologia, no?
10:12Ma pensare che voi avete fornito delle alternative, addirittura 3 alternative, non una
10:19e sono rimaste completamente inascoltate.
10:21Marco, siccome io tra pochissimi istanti devo lanciare la pubblicità e devo salutarti,
10:26in conclusione voi dopo questo flash mob come pensate di muovervi?
10:31No, intanto ci siamo messi in contatto con uno studio legale per fare un rivolso al TAR
10:38che partirà a giorni e quindi vedremo da questo punto di vista se è possibile sospendere
10:46e interrompere addirittura per un problema, diciamo come motivo principale, quello del
10:52diritto alla salute che è garantito dall'articolo 32 della Costituzione.
10:56Percorreremo ogni strada che ci sarà possibile e questo ci rimane da fare, nonostante tutti gli sforzi.
11:06Anche perché, insomma, le strade per la giustizia amministrativa sono queste, no?
11:10Tribunale, amministrativo regionale, in caso il Consiglio di Stato, insomma, immagino che
11:15i mezzi che voi avrete a disposizione saranno completamente utilizzati.
11:19Io ti ringrazio di cuore Marco per essere stato con noi quest'oggi, averci raccontato il vostro punto di vista.
11:26Torneremo a parlarne, io lo dico sempre, speriamo in maniera diversa.
11:32Va bene, capiamo.
11:33Grazie.
11:34Grazie davvero Marco Apprento.
11:35Buon lavoro e arrivederci.