Il contratto dell'Asd Sporting Club Marconi con la Parrocchia dei Santi Aquila e Priscilla terminerà a fine anno. Abbiamo intervistato Luca Copparoni, uno dei responsabili del club che fa principalmente scuola calcio a 5. Il rammarico di Luca è palpabile e si concretizza nelle sue dichiarazioni: "abbiamo risistemato un area dismessa, ci stiamo riorganizzando per spostarci in un'altra area".
Restiamo in attesa di capire se questa frattura tra una realtà così bella della nostra Capitale e la Curia possa ricucirsi.
Restiamo in attesa di capire se questa frattura tra una realtà così bella della nostra Capitale e la Curia possa ricucirsi.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00di Roma di giorno. Noi ci
00:03spostiamo a Marconi idealmente
00:05dove c'è Luca Copparoni.
00:06Buongiorno Luca. Buongiorno.
00:08Allora c'è una una vicenda
00:11cittadina di quelle eh proprio
00:14che ehm eh come dire ci
00:16restituiscono l'idea di di una
00:18vita che va avanti al di là
00:20dei disastri eh comunque
00:22mondiali ci sono anche dei
00:24piccoli screzzi che si sono
00:27avvengono all'interno della
00:29città e che possono però ehm
00:31come mi mi raccontavi anche
00:33eh nelle chiamate che ci siamo
00:34fatti in questi giorni che
00:35possono anche però condizionare
00:37no la la la vita e soprattutto
00:39la la parte di di svago di di
00:41tantissime persone. Eh ci
00:43racconti un po' la la vicenda
00:45quello che quella che è il tema
00:47di di oggi. Sì
00:49effettivamente di fronte al
00:51problema che stiamo vivendo
00:53oggi tutto ciò che stiamo
00:55vivendo oggi tutte queste
00:57piccole diatribe eh assumono
00:59una valenza veramente eh
01:01minore però anche questo fa
01:03parte un po' della nostra
01:05attività quotidiana che fino a
01:07oggi grazie a Dio possiamo
01:09continuare a vivere e quindi
01:11dobbiamo anche per questo no
01:13essere sempre molto attenti
01:15e attivi. Allora noi siamo
01:17un'associazione che dal duemila
01:19cinque è radicata sul
01:21territorio di Marconi eh
01:24grazie a un intervento fatto a
01:26suo tempo di risistemazione di
01:28uno spazio diciamo adiacente
01:30alla parrocchia di Sant'Aquila
01:32e Priscilla che era abbandonato
01:34intervinnemmo noi e facemmo un
01:36opera di di riprisino tutta
01:38l'area consentendo da quel da
01:40quell'anno fino a oggi di di eh
01:42far praticare attività sportiva
01:44a tutti i ragazzi del quartiere.
01:46È un quartiere che purtroppo
01:48non ha eh ha perso col tempo
01:50tutta una serie di eh di
01:52socializzazione. Mh è un
01:54quartiere che ormai non ha più
01:56nulla perché vicino a noi c'era
01:58tutta l'area quella del cinema
02:00del dell'UCI cinema anche
02:02insomma che è abbandonata da
02:04anni. Non ci sono spazi per la
02:06collettività e quindi noi in
02:08questi anni siamo stati visti
02:10sul territorio no? Come un
02:12punto importante di riferimento.
02:14Eh prevalentemente la nostra
02:16associazione è una eh è una
02:18società sportiva che si occupa
02:21di eh scuola a calcio, scuola a
02:25calcio a cinque anche se poi
02:27svolgiamo attività eh diciamo eh
02:29a carattere sportivo all'interno
02:31di alcuni istituti scolastici
02:33dove diamo il supporto con i
02:35nostri tecnici, istruttori e la
02:37nostra organizzazione. No ma è
02:39chiaramente una realtà una
02:41realtà che è importante no? Che
02:43che poi fa parte del io non so
02:45perché mi risento Lucas possiamo
02:47risolvere in qualche modo il
02:49perché poi è una questione che
02:51eh ce n'è sempre più bisogno in
02:53questi in questi periodi no? In
02:55queste situazioni veramente in
02:57cui anche due ore di svago sono
02:59fondamentali per tutti credo io.
03:01Eh ne parliamo anche spesso qui a
03:03Roma di Giorno con professionisti,
03:05psicologi, tutte persone che ci
03:07ricordano quanto sia fondamentale
03:09poter fare e attività sportiva e
03:11socializzare con altri individui
03:13tutte cose che abbiamo un po'
03:15perso nel corso degli anni
03:18e noi tra l'altro abbiamo anche
03:20provato a contattare Don Santino
03:22appunto per farci dire la sua no?
03:24Perché comunque ehm come hai
03:26detto tu il il campo lo avete
03:28ripristinato voi a una zona dove
03:30chiaramente ehm avete fatto anche
03:32un'opera importante a vostre
03:34spese nel senso che anche se non
03:36fossero solo economiche sono anche
03:38di di impegno, di ore che avete
03:40dedicato alla cosa siete una bella
03:42realtà quindi di punto in bianco
03:44srazziamo tutti i nostri
03:46quindi di punto in bianco
03:48sradicarvi completamente eh ci è
03:50sembrata una una cosa un po'
03:52particolare no? Un po' andare a
03:54rovinare come ci hai raccontato
03:56tu qualcosa che funziona e che
03:58dà anche spazio a tantissimi
04:00ragazzi. Ehm quello che volevo
04:02chiederti io però non avendo
04:04possibilità al momento e speriamo
04:06di sentirlo di di ascoltare la
04:08controparte è che cosa farete
04:10voi adesso? Perché comunque
04:12avete un un seguito importante
04:14in questa zona come come siete
04:16organizzati? Allora guarda eh
04:19stiamo eh cercando di
04:21riorganizzarci ovviamente
04:23perché il lavoro fatto in questi
04:25anni è stato importante e
04:28sarebbe un colpo al cuore no?
04:30Con perdere completamente tutto
04:32quello che si è fatto, la nostra
04:34identità e quant'altro. Noi
04:37hm diciamo da qualche anno a
04:39questa parte eh siamo anche
04:41presenti all'interno del centro
04:43di scuola calcio che sta sulla
04:45Cristoforo Colombo dove facciamo
04:48appunto svolgiamo attività di
04:50scuola calcio e quindi ehm
04:53stiamo pensando di insomma di
04:55trasferire là hm diciamo parte
04:58dei nostri ragazzi tesserati. È
05:01chiaro che eh si perde
05:04l'identità, si perde il fulcro,
05:07si perde no, si perde un un
05:09pezzo di storia, si perdono le
05:11nostre caratteristiche, faremo
05:14attività anche futura però eh
05:17perdiamo quello che oggi ci ha
05:19rappresentato. Poi purtroppo
05:21Roma è dal punto di vista
05:23logistico è complicato qua e noi
05:25lavoriamo moltissimo con i
05:27bambini che escono dalle scuole
05:29abbiamo delle scuole vicino
05:31quindi le mamme che vengono col
05:32parcheggino perché poi non è
05:34c'è solo la scuola calcio, c'è
05:35un parco, ci siamo noi che
05:37insomma accogliamo tutti e
05:39l'intervento che si fa in
05:41pomeriggio d'inverno a Roma eh
05:45diventa complicato quindi eh
05:47cercheremo adesso di trovare
05:50una soluzione per fare in modo
05:52che di non perdere tutti magari
05:54ragionando su una vetta che
05:56possa fare su e giù però è
05:58chiaro che la pratica andiamo a
06:00accontentare è veramente
06:01limitata. Ma voi ci avete
06:03parlato con Don Santino avete
06:05avuto modo di interagire di non
06:07perdere il tempo? Avete avuto
06:09speranza che si possa tornare
06:11indietro o ormai è tutto andato
06:14ormai? Noi abbiamo avuto eh
06:17dei confronti, dei colloqui con
06:19il vigariato insieme a Don
06:21Santino. Eh questa situazione
06:25ehm diciamo ehm si è creata già
06:29eh l'inverno scorso. Oggi siamo
06:32usciti e con oggi inteso
06:34qualche giorno fa siamo usciti
06:35e abbiamo avuto la possibilità
06:37di conversare tutti quanti
06:39perché se ne parlava ma
06:41ufficialmente noi non avevamo
06:43comunicato nulla come società
06:45quindi abbiamo fatto questo
06:47poste che come vedi ha avuto
06:49grandissima risonanza tant'è che
06:51il presidente del municipio
06:53tantissimi consiglieri si sono
06:55attivati per cercare di trovare
06:57una soluzione. Considera che noi
06:59ecco abbiamo un centro dove
07:01abbiamo circa centosettanta
07:04persone di convivenza
07:07multiculturale e multireligiosa.
07:09Abbiamo il trenta per cento dei
07:11nostri componenti che sono di
07:13religione ebraica. Abbiamo
07:15arabi, abbiamo musulmani,
07:17abbiamo eh tantissimi ragazzi
07:19provenienti da varie nazioni che
07:21riescono a convivere eh col
07:23massimo rispetto grazie allo
07:26sport. Questo è più o meno il
07:28il concetto. Quindi con loro ci
07:32abbiamo subito percepito eh che
07:35l'intenzione era quella di
07:37allontanarci con eh la
07:39motivazione che eh il centro
07:42dovesse ritornare a essere
07:43gestito direttamente da un
07:45oratorio che in realtà poi non
07:47esiste dentro quella parrocchia
07:49perché sono anni che siamo noi
07:51eh eh a gestire tutto quanto al
07:53meno per quello che riguarda le
07:54attività sportive e quindi sono
07:57sono tre hm tra pari paro per
08:00dire che sono un po' limitati
08:04per cercare di progetto
08:06sportivo qualificato questo più
08:08o meno è eh il concetto insomma
08:10quindi è chiaro è chiaro che eh
08:13Luca io ti ti ringrazio a me
08:15ripeto fa eh come dire fa
08:17impressione il fatto e penso sia
08:19il motivo per il quale poi questa
08:21notizia sia eh abbia avuto tutta
08:23questa risonanza che quando c'è
08:24qualcosa che funziona non si
08:26riesca attraverso nemmeno il
08:27dialogo veramente nemmeno in
08:29questo momento di cercare di
08:31mettersi d'accordo e magari fare
08:33metà e metà fare ottanta per
08:35cento oratorio venti per cento
08:37lasciarlo a voi non c'è sta e
08:39questo è quello che che ha
08:40colpito però io adesso ti devo
08:42salutare che si sta per chiudere
08:44il programma però io ti
08:45ringrazio per la tua
08:46testimonianza e non lo so spero
08:48che qualcuno possa fare un passo
08:50indietro anche vedendo che
08:51insomma io non dico tutta la
08:53città ma ci sono tantissime
08:54persone che hanno anche preso a
08:56cuore la vostra vicenda e anche
08:58in questo momento ci sarà
09:00qualcuno che vi avrà conosciuto
09:01quindi la platea si allarga e
09:03spero che qualcuno possa
09:04tornare sui suoi passi. Grazie
09:06mille Luca. Grazie Marco.
09:08Grazie a te per l'attenzione.
09:10Grazie a Luca Copparoni della
09:12SD Sporting Club Marconi. Noi
09:14adesso ascoltiamo Leonardo