• anno scorso
Incontro tra Amministrazione comunale e direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale nel corso del quale si è discusso anche il futuro del campo ex Mandalari. L’Asp disposta a non trasformare l’area in parcheggio ma a destinarla ad attività di screening così da garantire il proseguo dell’attività sportiva.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Vi abbiamo raccontato nei mesi scorsi la vicenda del campo di calcio X Mandalari, un'area di
00:05proprietà dell'ASP, proprio adecente alla cittadella della salute, sul via del Giostra,
00:09che l'azienda sanitaria progettava di far diventare un parcheggio. Così era partita
00:13e poi stoppata anche la procedura di spratto nei confronti alla Società Belli in zona
00:17calcio che la gestiva. Un'ipotesi che avrebbe cancellato una struttura sportiva utilizzata
00:22da diverse società per la propria attività, soprattutto di base. Ieri riunione tra il
00:27sindaco Federico Basie, l'assessore al patrimonio Roberto Cicala e il manager dell'ASP Giuseppe
00:31Cucci e Giancarlo Niutta alla presenza del consigliere comunale dell'ADC Giovanni Caruso
00:35che ha promosso l'incontro. La soluzione sarebbe stata individuata nel trasformare il campo X
00:40Mandalari in un'area di screening e prevenzione per le attività e le iniziative dell'ASP e al
00:44tempo stesso mantenere il campo di calcio, che in quella zona ha un valore sociale significativo
00:49per le società sportive e le famiglie dei ragazzi che frequentano il campetto considerato una vera
00:54e propria valvola di sfogo in un quartiere particolarmente a rischio. Ci sarà un salto di
00:59qualità in quanto tutti quei ragazzi ma anche altre fette di popolazione in determinati giorni,
01:04ancora siamo nella fase embrionale, potranno essere controllati, verificati e quindi ecco la
01:09sanità in questo caso finalmente ragiona e ci stupisce favorevolmente quindi una buonissima
01:15sanità e l'ASP ha dato segnali di grandissima attenzione e responsabilità.

Consigliato