• 2 anni fa
Trascrizione
00:00 Sale il peso degli oneri fiscali e sociali in Italia e il Paese scala la classifica europea
00:10 quanto al peso dei contributi complessivi, passando dal settimo al sesto posto.
00:14 È ciò che emerge da un'analisi dell'Ufficio di Statistica Europeo. Nel 2022 le imposte e i
00:20 contributi sociali in Italia hanno avuto un'incidenza sul prodotto interno lordo pari al
00:24 42,9 per cento con un arrozondamento dal 42,8 registrato invece nel 2021.
00:31 Nel 2022 nell'intera Unione Europea 27 il rapporto complessivo delle tasse sul PIL,
00:37 la somma cioè delle imposte dei contributi sociali netti in percentuale del PIL,
00:42 si è attestato al 41,2 per cento, segnando un calo rispetto al 41,5 visto nel 2021.
00:49 Tra i 20 paesi dell'area dell'euro nel 2022 le entrate fiscali sono invece aumentate in linea
00:55 con il PIL nominale con un rapporto tasse PIL rimasto quindi stabile al 41,9 per cento.
01:01 Tornando alla classifica tra i diversi stati dell'Unione, i costi sociali e fiscali pesano
01:06 di più dell'Italia solo in Francia, Belgio, Austria, Grecia e Finlandia. Oltre a questi
01:11 si attestano oltre la media europea anche Svezia e Germania. In termini assoluti le
01:16 entrate derivante da imposte e contributi sociali nell'Unione Europea nel 2022 sono
01:21 aumentate di 480 miliardi di euro rispetto al 2021 portandosi a 6549 miliardi di euro.
01:28 a
01:28 a
01:33 [Musica]

Consigliato