Una delle più note esplosioni della carcassa di un cetaceo provocate artificialmente avvenne a Florence, nell'Oregon (Stati Uniti) nel novembre del 1970: un capodoglio spiaggiato fu fatto scoppiare con mezza tonnellata di dinamite per ridurre in piccole parti la carcassa in decomposizione e quindi facilitarne lo smaltimento. L'operazione comportò lo spargimento di grasso, carne e organi di balena nel raggio di oltre 240 metri, danneggiando le automobili nei dintorni. L'ingegnere responsabile dell'operazione, George Thornton, dopo aver creato il disastro provò diverse volte a giustificarsi. Per anni la storia fu classificata come leggenda metropolitana finché un giornalista del Miami Herald rivelò di avere le immagini. La Oregon Historical Society ha recentemente convertito in risoluzione 4K il filmato originale in 16 mm che Doug Brazil e Paul Linnman filmarono quel giorno sulla spiaggia.
Categoria
🗞
Novità